Rise of the Tomb Raider: versione Windows Store inferiore rispetto ad altri servizi digitali

Alcuni utenti di Reddit hanno individuato una serie di limitazioni per quanto riguarda la versione Windows Store di Rise of the Tomb Raider.
di Rosario Grasso pubblicata il 26 Febbraio 2016, alle 16:31 nel canale VideogamesSquare EnixKoch MediaTomb Raider
Rise of the Tomb Raider è uno dei primi giochi Tripla A ad essere presente su Windows Store ma, secondo recenti segnalazioni, questa versione del gioco risulterebbe limitata in alcune funzionalità rispetto alla controparte Steam.
I giochi presenti sul Windows Store sono costruiti sulla Universal Apps Platform di Microsoft e non sono quindi dotate di un'eseguibile tradizionale come una classica applicazione desktop. Questo comporta una serie di limitazioni, come hanno verificato alcuni utenti su Reddit: per esempio manca il supporto a NVIDIA SLI o AMD CrossFire.
I giocatori non possono neanche abilitare la tradizionale modalità a pieno schermo ma solo la modalità finestra senza bordi, mentre il V-Sync rimane sempre abilitato con l'utente che non può rinunciare alla presenza della sincronizzazione verticale.
Le app UAP non consentono neanche l'installazione di mod o la configurazione di macro per il mose e non sono compatibili con lo Steam Controller. Inoltre, e forse sono mancanze ancora più importanti, il sistema di rimborsi non è così affinato come quelli di Steam e Origin, e gli utenti non possono accedere ai giochi presenti sul Windows Store se dispongono di versioni di Windows precedenti a Windows 10.
Sono tutte limitazioni importanti per l'utenza PC che, se Microsoft non aggiornerà la UAP in maniera adeguata, si ripresenteranno con altri titoli parecchio attesi come Quantum Break.
28 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPCizzino pure la console ma non consolizzino il PC, il bello del PC è poter customizzare e intervenire nelle inevitabili mancanze degli sviluppatori, così è un suicidio.
SLI/CrossFire: è solo una questione di programmazione. Con DX12, pienamente supportate da UWP, sarà possibile avere multi GPU addirittura tra modelli diversi.
VSync: bhe.. degustibus, io lo tengo sempre on, odio il tearing.
Fullscreen vs Windowed: c'è grossa ignoranza sull'argomento soprattutto legata a concetti che erano validi con DX9.
Con win10, driver WDDM2.0 e programmi in DX11 NON c'è nessuna differenza nelle prestazioni nelle due modalità, questo è valido anche in programmi Win32. Finalmente ci stiamo evolvendo, scrollandoci di dosso una tecnologia che ha dei grossi limiti, vedi sistemi multi display.
Steam Controller: oddio, è 100 volte meglio il controller Xbox. (Li ho entrambi)
MOD: si questo è un limite, ma credo che sia solo una questione di programmazione per poter implementare addon di terzi, non un limite legato alla UWP.
Rimborso: qui sono d'accordo, credo che MS debba affinare sia la gestione dei pagamenti, che le politiche di rimborso.
Aggiungo una cosa sul discorso injector overlay ecc. anche qui è una questione di programmazione, vi basto solo sapere che basta una riga di codice per avere FSP e altre info sulle performance nelle UWP.
Dopo anni di informatica, non vedo gli store come il diavolo (chissa perché nessuno dice qualcosa su Apple, o Google Play), penso siano un modo per rendere l'informatica più accessibile e più sicura anche a persone non particolarmente "sgamate".
Ma va!
OVVIO che tutte le apps per Windows 10 siano scritte con la piattaforma UWP (anche i videogiochi più complessi); lo si scopre ora???Ovviamente Microsoft aggiornerà la piattaforma UWP quest'anno (dovrebbe già essere annunciato qualcosa al BUILD 2016, in programma per il 30 marzo a San Francisco) e alcune di queste limitazioni semplicemente spariranno!
Altre invece non hanno motivo di essere tolte.
SLI/CrossFire: è solo una questione di programmazione. Con DX12, pienamente supportate da UWP, sarà possibile avere multi GPU addirittura tra modelli diversi.
VSync: bhe.. degustibus, io lo tengo sempre on, odio il tearing.
Fullscreen vs Windowed: c'è grossa ignoranza sull'argomento soprattutto legata a concetti che erano validi con DX9.
Con win10, driver WDDM2.0 e programmi in DX11 NON c'è nessuna differenza nelle prestazioni nelle due modalità, questo è valido anche in programmi Win32. Finalmente ci stiamo evolvendo, scrollandoci di dosso una tecnologia che ha dei grossi limiti, vedi sistemi multi display.
Steam Controller: oddio, è 100 volte meglio il controller Xbox. (Li ho entrambi)
MOD: si questo è un limite, ma credo che sia solo una questione di programmazione per poter implementare addon di terzi, non un limite legato alla UWP.
Rimborso: qui sono d'accordo, credo che MS debba affinare sia la gestione dei pagamenti, che le politiche di rimborso.
Aggiungo una cosa sul discorso injector overlay ecc. anche qui è una questione di programmazione, vi basto solo sapere che basta una riga di codice per avere FSP e altre info sulle performance nelle UWP.
Dopo anni di informatica, non vedo gli store come il diavolo (chissa perché nessuno dice qualcosa su Apple, o Google Play), penso siano un modo per rendere l'informatica più accessibile e più sicura anche a persone non particolarmente "sgamate".
Ma per favore, non difendiamo l'indifendibile:
Questo o lo risolvono MOLTO in fretta oppure addio clienti che usano dual gpu, nessuno correrà il rischio di comprare su questo store quando non hanno nessun problema con gli altri store.
De gustibus un bel paio di zebedei, ho uno schermo GSync e il VSync se lo possono infilare dove so io.
Non si è mai visto uno store che forza features disattivabile dall'alba dei tempi. Pieno di gente che gioca senza, quindi altro problema gravissimo.
Con win10, driver WDDM2.0 e programmi in DX11 NON c'è nessuna differenza nelle prestazioni nelle due modalità, questo è valido anche in programmi Win32. Finalmente ci stiamo evolvendo, scrollandoci di dosso una tecnologia che ha dei grossi limiti, vedi sistemi multi display.
Eh già, c'è una fila di gente pronta a giocare in modabiltà finestra piuttosto che full screen perché tanto è uguale no?
Ma per favore, non scriviamo porcate
A parte che è soggettivo, non è solo lo Steam controller, sono tutti i controller che non vuole M$... Di nuovo, problema grave quando viene da un gioco, inaccettabile quando viene da uno store.
Quello che tu chiami un limite è un abisso di sterco che avrebbe reso metà dei giochi pc ingiocabili o nettamente inferiori dall'alba dei tempi. No mod ma DLC, questa è la filosofia. Di nuovo, nessuno motivo per voler comprare su uno store del genere, quando Steam offre Workshop per mod.
Gli ultimi punti sono la goccia finale per proclamare questo schifo il peggior store mai visto sul mercato (e ci voleva impegno per battere GfWL e Uplay, molto impegno).
Il tuo discorso non ha senso, gli store devono essere store e basta, ci si compra e cio si fa quello che si vuole col gioco, nei limiti del legale. Chi vuole roba semplice si compri una console, non esiste che arrivino questi a proporre la pappa pronta a scatola chiusa levando features essenziali.
O anzi, liberissimi di proporre un sistema così schifoso, finirà sottoterra più velocemente di GfWL.
SLI/CrossFire: è solo una questione di programmazione. Con DX12, pienamente supportate da UWP, sarà possibile avere multi GPU addirittura tra modelli diversi.
VSync: bhe.. degustibus, io lo tengo sempre on, odio il tearing.
Fullscreen vs Windowed: c'è grossa ignoranza sull'argomento soprattutto legata a concetti che erano validi con DX9.
Con win10, driver WDDM2.0 e programmi in DX11 NON c'è nessuna differenza nelle prestazioni nelle due modalità, questo è valido anche in programmi Win32. Finalmente ci stiamo evolvendo, scrollandoci di dosso una tecnologia che ha dei grossi limiti, vedi sistemi multi display.
Steam Controller: oddio, è 100 volte meglio il controller Xbox. (Li ho entrambi)
MOD: si questo è un limite, ma credo che sia solo una questione di programmazione per poter implementare addon di terzi, non un limite legato alla UWP.
Rimborso: qui sono d'accordo, credo che MS debba affinare sia la gestione dei pagamenti, che le politiche di rimborso.
Aggiungo una cosa sul discorso injector overlay ecc. anche qui è una questione di programmazione, vi basto solo sapere che basta una riga di codice per avere FSP e altre info sulle performance nelle UWP.
Dopo anni di informatica, non vedo gli store come il diavolo (chissa perché nessuno dice qualcosa su Apple, o Google Play), penso siano un modo per rendere l'informatica più accessibile e più sicura anche a persone non particolarmente "sgamate".
Quoto tutto, il gioco ê una bomba anche dal windows store , fluido con tutti i dettagli e fullhd e lo SLI non serve, il vsync, il fullscreen ecc ecc non si sente per niente il bisogno di averli o no settabili, il controller della 360 ê il migliore e adesso costa poco, oserei dire che uno che non lo ha adesso non dovrebbe chiamare se stesso videogiocatore tutt'oggi, eppoi io ho preso il gioco per giocarci, non per moddarlo o altro.
fluido con tutti i dettagli...quali dettagli e con che configurazione? perché l'ottimizzazione non è di certo delle migliore, e di problemi prestazionali ce ne sono quindi...??
opinione personale? no perché pare un'affermazione decisamente categorica. che poi in base a cosa dici che lo sli non serve
e ti ricordo che dovresti estendere il discorso a tutti i giochi che saranno presenti nel windows store
LOOOOOOOOOOOOOOOLLLL
tu sei tu, c'è tanta altra gente che apprezza il poter modificare i giochi (non per nulla il modding riveste un ruolo enorme nel pc gaming)
la strada intrapresa da windows alla lunga (ma anche prima) non potrà che rivelarsi fallimentare, se non cambiano rotta
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".