Rimossa mappa di Modern Warfare 2 su richiesta di un utente musulmano

Activision rimuove temporaneamente la mappa multiplayer Favela di Modern Warfare 2 dopo che un utente ha evidenziato la presenza di una scritta sacra in un bagno presente nella mappa.
di Rosario Grasso pubblicata il 09 Ottobre 2012, alle 10:05 nel canale VideogamesActivision
164 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infosi sa però che i fedeli non hanno lo stesso senso dell'ironia...
Non c'entra nulla il rispetto, l'etica o altri perbenismi...
dopo i soldi viene la paura e questi hanno avuto PAURA di ripercussioni dirette o indirette.
PUNTO.
Colossi informatici che stanno attenti a richieste di 1 "UNO" utente??? Ma se ci sono difficoltà (o impossibilità
io non riesco a credere che i mussulmani siano veramente ridotti così male da offendersi per una cosa che NON capisco che abbia di offensivo visto le leggi che regolano le nazioni mussulmane dove le donne sono trattate peggio di cacca..
e li non si offende nessuno ?..
bah
Ricordiamoci che dobbiamo rispettare le regole delle altre religioni e non credo che il gioco nè risentirà se non c'è quella scritta.
Se vedeste una cosa che va contro i vostri principi che vi hanno insegnato fin da piccolo, vuoi non vi lamenterete?
Concludo dicendo:
La mia libertà finisce dove comincia la vostra.
se sei ateo o altro o buddista o confuciano o taoista e chiedi di rimuovere simboli non graditi, croci corani diavoli e madonne... ti ridono semplicemente in faccia.
[B][COLOR="Red"]Falso.[/COLOR][/B]
Giusto due esempi veloci:
http://www.jta.org/news/article/201...itic-video-game
Videogioco rimosso dal sito americano Comedy Central perchè alcuni ebrei si sono lamentati che era "antisemita".
E qui Hitman, dove un intero livello di gioco è stato modificato perchè c'erano delle suore col mitra e molta gente (immagino cristiani e non solo) si erano lamentate:
http://www.videogamer.com/xbox360/h...to_trailer.html
Quindi la tua affermazione è stata dimostrata falsa: non sono solo i musulmani che si lamentano, e le case produttrici non rispondono solo alle lamentele dei musulmani, ma anche a quelle di cristiani, atei, ebrei.
Inoltre, ci sono state molte lamentele anche per Tomb Raider, per il presunto "stupro" di Lara Croft.
Insomma, l'islamofobia è davvero il nuovo antisemitismo, ogni occasione è buona per "dare contro il musulmano", anche in casi piccoli come questo in cui non c'è davvero niente contro cui protestare.
Se un ebreo avesse trovato una frase dalla Bibbia in un bagno, e avesse protestato e Activision l'avesse tolta, nessuno avrebbe considerato la cosa una "notizia", e certamente quelli che si lamentano per questa notizia non avrebbero fiatato nemmeno una sillaba contro la protesta dell'ebreo.
Lo sterotipo non è certo dovuto a sti giochi ma a quello che hanno fatto gli estremisti medio-orientali.
Con l'aiuto di wikipedia, visto che io di giocare a quella roba su binario non ci penso neanche.
Call of duty modern warfare: "Nel contempo il sergente Paul Jackson, della 1ª Forza da Ricognizione dei Marines, atterrerà con il suo plotone capitanato dal tenente Vasquez in territorio mediorientale nella penisola arabica, dove è appena salito al potere il militare ribelle Khaled Al-Asad"
Call of duty modern warfare 2: "Soap e Price, incaricati di controllare l'altro nascondiglio di Makarov in Afghanistan, cadono in un'imboscata da parte delle forze di Shepherd, impegnate anche a respingere le truppe ultranazionaliste"
Call of duty modern warfare 3: "La 141, grazie ai dati intelligence del centro commando della SAS si sposterà in Somalia, da dove proveniva la nave da carico con le armi chimiche e dove si trova Waraabe, il fornitore di armi per Makarov, che sotto interrogatorio dirà che il piano di invasione europeo è stato architettato da un certo Volk, braccio destro di Makarov."
"La Task Force 141 dunque segue la pista di Makarov fino ad un affare d'armi in Sierra Leone da dove, secondo Yuri, sta per partire un cargo sconosciuto diretto in Gran Bretagna che è molto importante per Makarov. Fuggiti dalla milizia locale, il Team raggiunge la Chiesa, senza però riuscire a fermare il carico e a rintracciare Makarov."
Si sa che l'ambientazione medio orientale e/o gli islamici non possono mai mancare
Lo stereotipo viene usato per vendere. Ovvio che nasce nel 2001 e non con i videogiochi di call of duty.
Giusto due esempi veloci:
http://www.jta.org/news/article/201...itic-video-game
Videogioco rimosso dal sito americano Comedy Central perchè alcuni ebrei si sono lamentati che era "antisemita".
E qui Hitman, dove un intero livello di gioco è stato modificato perchè c'erano delle suore col mitra e molta gente (immagino cristiani e non solo) si erano lamentate:
http://www.videogamer.com/xbox360/h...to_trailer.html
Quindi la tua affermazione è stata dimostrata falsa: non sono solo i musulmani che si lamentano, e le case produttrici non rispondono solo alle lamentele dei musulmani, ma anche a quelle di cristiani, atei, ebrei.
Inoltre, ci sono state molte lamentele anche per Tomb Raider, per il presunto "stupro" di Lara Croft.
Insomma, l'islamofobia è davvero il nuovo antisemitismo, ogni occasione è buona per "dare contro il musulmano", anche in casi piccoli come questo in cui non c'è davvero niente contro cui protestare.
Se un ebreo avesse trovato una frase dalla Bibbia in un bagno, e avesse protestato e Activision l'avesse tolta, nessuno avrebbe considerato la cosa una "notizia", e certamente quelli che si lamentano per questa notizia non avrebbero fiatato nemmeno una sillaba contro la protesta dell'ebreo.
falso un par di palle. portami le prove dove atei buddisti o confuciani hanno fatto rimuovere qualcosa di artistico.
tipo le rappresentazioni pittoriche o altro.
sono sempre i soliti monoteisti a scassare la minchia.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".