Rimossa mappa di Modern Warfare 2 su richiesta di un utente musulmano

Activision rimuove temporaneamente la mappa multiplayer Favela di Modern Warfare 2 dopo che un utente ha evidenziato la presenza di una scritta sacra in un bagno presente nella mappa.
di Rosario Grasso pubblicata il 09 Ottobre 2012, alle 10:05 nel canale VideogamesActivision
164 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infocoi musulmani si censura non per diritto ma solo per paura.
Sicuramente è così, ma tu avresti preferito tenerti il quadretto incriminato e poi magari andare a spiegare ai parenti delle vittime del coglione che si è fatto esplodere in metropolitana per protestare contro la blasfemia degli infedeli?????
A volte è meglio gettare acqua sul fuoco e tirare avanti tanto poi le cose cambieranno e si aggiusteranno col tempo......
Con luoghi pubblici vi è ivi compreso il web e qualsiasi spazio virtuale aperto al pubblico.
Per quanto mi riguarda sono daccordo con Revelator quando dice che uno il suo fondamentalismo religioso se lo tiene a casa sua senza rompere agli altri. Che poi ci sia la legge che la dice diversamente è un altro discorso, dato che (per quanto mi riguarda) la legge non coincide con la giustizia. Penso che quella legge sia una vera caxxata perchè impone parzialmente i concetti di un qualsiasi credo a chiunque... dato che quella religione non ammette una certa cosa perchè offensiva\lesiva allora nessuno può farla, è assurdo.
Sono d'accordo su ciò che ha fatto activision (anche solo che l'abbia fatto in difesa dei suoi guadagni è cosa lecita) però non vedo perchè non si possa parlare della questione. La news parla di una modifica in un videogioco per motivi religiosi, questa è la sezione dei commenti, perchè non discuterne è una questione interessante.
Ora state uscendo un po' fuori dai binari, ritengo che qualsiasi cosa offensiva per una determinata categoria di persone possa giustamente essere soggetta a restrizioni da parte della legge, sia che si tratti di credo religioso che di comportamenti sessuali che di colore della pelle che di stile di vita e di qualsiasi altra cosa......e queste cose andrebbero evitate anche per il semplice buonsenso anche se non fossero regolate dalla legge......
a maggior ragione se qualcuno appartenente alla categoria offesa ne richiedesse esplicitamente la rimozione e come in questo caso la cosa fosse talmente ininfluente e marginale da non apportare nessun peggioramento dell'esperienza del gioco.
Più che non poterla fare bisogna valutare da caso a caso.
Le limitazioni in realtà sono molte meno di quel che pensi. Le tre principali religioni monoteiste che racchiudono la stragrande maggioranza dei credenti hanno dogmi estremamente simili che spesso potremmo definire praticamente uguali.
La logica di quella legge è che in un europa aperta e tollerante nel luogo pubblico tutti devono avere il diritto di non essere offesi bada bene l'uso delle parole "offesi".
Questo non significa che sono vietati simboli, difatti nei tribunali italiani c'è il crocefisso, fuori dai luoghi di culto sono affissi al pubblico simboli ebraici, musulmani ecc... ecc...
Il punto è che ognuno è libero di crede in quello che vuole o non credere nel rispetto degli altri. Quindi non puoi affiggere al pubblico o in luogo visibile al pubblico un simbolo dispregiativo del credo altrui.
Di conseguenza quello di activision era un atto dovuto che sarebbe avvenuto in ogni caso e per qualunque religione a prescindere o almeno io la penso così.
Un atto che non è costato niente a nessuno, che non toglie niente a nessuno e che IMHO è semplicemente un gesto di civiltà.
a maggior ragione se qualcuno appartenente alla categoria offesa ne richiedesse esplicitamente la rimozione e come in questo caso la cosa fosse talmente ininfluente e marginale da non apportare nessun peggioramento dell'esperienza del gioco.
Intanto quella mappa non c'è più e bisognerà aspettare finchè viene rimessa. Ma come ho detto per la terza volta io concordo sulla scelta di activision dato che parliamo solo dei cessi di una mappa e non bisognerà aspettare molto (spero). Il mio discorso era più generale e si riferiva al concetto in sè (ovvero se sia giusto o meno che noialtri dobbiamo adeguarci ai principi religiosi degli altri) non al caso di specie, che per quanto mi riguarda è trascurabile dato che a me non costa (quasi) niente. Ma questo solo perchè gli effetti sono piccoli e la modifica minuscola... se però un domani viene fuori un gioco che, inconsapevolmente, si basa completamente su un concetto che i fondamentalisti religiosi ritengono offensivo? Vedi poi che ne esce fuori! Anche in questo caso Activision era inconsapevole (di certo non lo ha fatto apposta, dato che non le conviene allontanare clienti), per fortuna si tratta solo di una scritta in un cesso. Però qualcuno ha detto che in un gioco un intero livello è stato modificato (bel lavoraccio in più per i produttori) perchè c'erano le suore armate di mitra... e quindi? Io sono uno studente, devo offendermi se fanno un gioco con studenti armati di mitra? Se esce un gioco in cui un nerd muore sfigato, devono ritenersi offesi tutti gli utenti del forum?
Guarda, per me potrebbero mettere tutto quanto vogliono anche direttamente contro la mia persona e non mi offenderei, però dobbiamo discernere il caso di specie, in questo caso è evidente che visti i tempi e i precedenti è meglio evitare di andare allo scontro diretto perchè c'è solo da rimetterci, poi si spera che col passare del tempo e l'avanzamento della civiltà certi comportamenti spariscano del tutto, ma fino a quando noi occidentali facciamo colonizzazione o il 10% della popolazione mondiale detiene il 90% della ricchezza sarà difficile che avvenga....
Uno dei pochi commenti sensati, moderati ed intelligenti che ho letto...
Questo in generale e da ATEO CONVINTO E SOPRATTUTTO FEROCE MANGIAPRETI. (o qualsivoglia religione)
AI MUSULMANI: Uscite dal c*zzo di medioevo in cui siete immersi.
Noi ci siamo passati prima ma ora per fotuna ne siamo fuori.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".