Ricerca: la maggior parte dei videogiochi viene venduta su supporto fisico

Secondo dati forniti da Npd, il 79% degli utenti americani continua a comprare i videogiochi su supporto fisico invece che in via digitale.
di Rosario Grasso pubblicata il 14 Gennaio 2010, alle 14:31 nel canale Videogames
49 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIo da Furtostop non ci entro manco per chiedere informazioni, mai visti dei ladri simili in giro
Compro su ebay quando trovo usato o bei prezzi, all'estero, oppure su steam in caso di offerte
Compro su ebay quando trovo usato o bei prezzi, all'estero, oppure su steam in caso di offerte
Haha FurtoStop. Questa mi è piaciuta. Sono d'accordo con te. Anche io ormai non ci metto più piede e cerco di non farcelo mettere neanche a chi conosco. La sezione di questo Forum è quella dell'acquisto all'estero. Là si che si fanno affari.
parlavo solo per me stesso
A ME non garba pagare per un qualcosa che non posso toccare con mano e sfoggiare nella mia libreria.male che vada scarico illegalmente.sono scelte...
anche per questo non vado MAI al cinema.non esiste,IMHO,pagare per un qualcosa che posso vedere SOLO una volta senza poter neanche mandare indietro una scena (nel caso mi fosse sfuggita una frase importante per la comprensione del film).
ma che cazzata. tu al cinema ci vai per lo spettacolo di vedere un film con sonoro e video di alto livello su schermo gigante in mezzo ad altre persone.
con questa logica allora non vai a nessuno spettacolo, nessun concerto, nessun opera teatrale, al circo non ci vai, insomma nessuna rappresentazione.
tutto perchè non puoi "mandare" indietro? Occhio che nello spettacolo della vita non esiste l'opzione "rewind"!!!
infatti GTA4 è stato l'ultimo gioco che ho comprato originale sopra i 10 euro, non ne comprerò altri, mi spiace ma per PC proprio non valeva quello che ho pagato. inutile che si lamentano della pirateria. GTA4 è uscito dopo un anno su PC. è chiaro che quelli che lo avevano giocato su console e volevano provarlo anche su PC mica si mettono a comprarlo. se lo scaricano. esce mesi e mesi dopo e comunque un prezzo da prima uscita. assurdo. ed è pure ottimizzato da un cane ubriaco. vogliamo dire quanti giochi usa un giocatore PC e quanti ne usa uno console? magari una statistica un po' più bilanciata no eh?
play.com è l'unica alternativa valida, peccato che i prezzi di alcuni giochi siano davvero pazzeschi, mentre per altri siano affaroni.. boh. Per principio non compro usato ma ciò che mi allontana da play.com è la spedizione, avrò fatto 10 acquisti per posta, ce ne fosse stato uno andato a buon fine senza problemi... no! ogni volta andare al magazzino o quantomeno alla sede centrale delle poste in città... che ci devo fare se abito in zona traffico limitato e i corrieri non hanno sempre i permessi? che ci devo fare se le poste spesso si dimenticano del centro storico? BOH?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".