Resistance 2: prime immagini

Rivelato visivamente il seguito dello sparatutto in prima persona che ha accompagnato il lancio di PlayStation 3.
di Rosario Grasso pubblicata il 28 Gennaio 2008, alle 10:53 nel canale VideogamesPlaystationSony
In Resistance 2, al di là dei Chimera, ci saranno anche Chamelion e Stalker, i quali si organizzeranno in strategie stealth più articolate rispetto a quelle dei Chimera. L'intelligenza artificiale è uno dei settori su cui si sta concentrando maggiormente Insomniac. Ci saranno novità anche in riferimento all'energia vitale dell'alter ego digitale e al sistema di salvataggio.
Tra le caratteristiche di Resistance 2 troviamo due campagne single player, la modalità co-operativa affrontabile in otto contemporaneamente, partite multiplayer online con 60 giocatori. Il giocatore potrà scegliere di appartenere a una di tre classi: armi pesanti, operazioni speciali, medico. Ci saranno anche dei veicoli dotati di specifiche caratteristiche.
Resistance 2 rimarrà un'esclusiva PlayStation 3. Attualmente è previsto per il prossimo autunno. Di seguito le prime immagini di Resistance 2.
41 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoviva l'originalita'
Cmq pensavo peggio ( sul primo): questo dovrebbe essere anche migliore.
viva l'originalita'
E le locuste di GOW...
Stesso effetto ma sulle texture dell'avambraccio sinistro e altre parti del corpo del mostro in primo piano, quinta immagine.
Si guadagna qualche fotogramma al secondo a discapito della qualità. Non proprio esaltante su un sequel che dovrebbe sfruttare ormai bene le potenzialità della macchina, sempre che esistano realmente...
Stesso effetto ma sulle texture dell'avambraccio sinistro e altre parti del corpo del mostro in primo piano, quinta immagine.
Si guadagna qualche fotogramma al secondo a discapito della qualità.
Forse hai sbagliato a valutare le cose.
1) La compressione JPG lavora in quadrati, e quello che si vede sono delle linee ( sembra quasi dovuto ad interlacciamento )
2) La compressione JPG non centra niente con il video e comunque agirebbe su tutto il frame e non solo su una singola parte.
3) La compressione JPG porterebbe ad un rallentamento e non un aumento di frame, visto che devi ricodificare l'output, e non gioverebbe a niente ( non devi mica spedirlo via rete !)
ironico il resto del discorso ...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".