Ray Tracing, nella variante Path Tracing, anche per Minecraft
NVIDIA e Microsoft annunciano che Minecraft, il videogioco più venduto al mondo con oltre 176 milioni di copie vendute, sarà più realistico grazie al supporto di ray tracing in tempo reale su PC
di Rosario Grasso pubblicata il 19 Agosto 2019, alle 18:41 nel canale VideogamesNVIDIAGeForceRTXMicrosoftMinecraft
Al GamesCom di Colonia NVIDIA ha organizzato un'esposizione con tutti i recenti giochi che vantano il supporto al Ray Tracing elaborato tramite la tecnologia RTX. Fra questi troviamo anche Minecraft che, grazie a un aggiornamento gratuito, garantirà ombre più realistiche, illuminazione e colori vibranti. Il Ray Tracing sarà disponibile in modalità di costruzione oltre che di esplorazione. NVIDIA ha reso pubblico qualche screenshot per dare un'idea delle migliorie.
La relativa semplicità della grafica di Minecraft, inoltre, permetterà di abilitare il Ray Tracing nella variante del Path Tracing, ovvero nella sua forma più genuina. Il Path Tracing simula il modo in cui la luce viene proiettata in una scena procedendo nei calcoli a partire dal punto di osservazione. Presenta un modello unificato per i calcoli dell'illuminazione per diversi tipi di effetti che sono da sempre implementati separatamente utilizzando renderer rasterizzati o ibridi. Tra questi ci sono:
- Illuminazione diretta dal sole, dal cielo e da varie fonti luminose, comprese le superfici emissive come la pietra fluorescente e la lava
- Ombre dure e morbide realistiche a seconda delle dimensioni, della forma e della distanza dalla sorgente luminosa
- Illuminazione emissiva per-pixel
- Illuminazione diffusa indiretta (illuminazione globale diffusa)
- Illuminazione speculare indiretta (riflessi)
- Materiali trasparenti con riflesso, rifrazione e dispersione (vetrate, acqua, ghiaccio)
- Dispersione atmosferica e densità (nebbia volumetrica, fasci di luce, cielo realistico)
Tra gli altri giochi disponibili al GamesCom in versione RTX troviamo Control, Wolfenstein: Youngblood, Metro Exodus – The Two Colonels (DLC), Light 2, SYNCED: Off-Planet, Call of Duty: Modern Warfare, Cyberpunk 2077 (versione demo), Watch Dogs: Legion e Vampire: The Masquerade - Bloodlines 2. Per i dettagli sul funzionamento del Path Tracing, invece, cliccate qui.










Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
4,9 miliardi su Google: Buffett sfida il suo stesso passato e ristruttura il portafoglio
Google ha svelato un agente AI che può giocare ai videogiochi e interagire con mondi virtuali 3D
Tesla cambia idea: è in arrivo l'integrazione con CarPlay?
Anche Firefox punta sull'intelligenza artificiale: navigare il web sarà diverso con AI Window
Stop alle super-accelerazioni delle auto elettriche? La Cina propone nuove norme e pensa alla sicurezza
Osservatorio AGCOM: sempre più accessi in fibra, Iliad non si ferma e Temu conquista gli italiani
Sempre più IA su Spotify: arrivano i riassunti degli audiolibri, per le parti già ascoltate
iMac M4 crolla a 1.199€ con risparmio di 330€ rispetto al listino: il tutto-in-uno Apple più potente e sottile è in super offerta su Amazon
Nintendo Switch 2: in rilascio un nuovo aggiornamento con tanti miglioramenti
Core Ultra 9 290K Plus, Core Ultra 7 270K Plus e Core Ultra 5 250K Plus: le CPU Arrow Lake Refresh in arrivo
Prezzo Black Friday per le super cuffie Sony WH-1000XM5SA, 229€, in offerta a 249€ anche le Sony WH-1000XM5, identiche, cambia la custodia
Crollano i prezzi della cuffie Beats col Black Friday: Studio Pro al minimo assoluto, Studio Buds+ a 95€ e altri prezzi mai visti prima
ASUS ROG Matrix RTX 5090 costa 4000 dollari: solo 1.000 unità per una scheda elitaria
Grazie ai dati di ESA il calcolo della traiettoria della cometa interstellare 3I/ATLAS è più preciso









6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoGrazie che fanno scena, lo farebbero anche se avessero implementato una qualsiasi forma di illuminazione senza scomodare l'RTX che, con Minecraft, visto il tipo di gioco, ha la stessa utilità di un cambio a 7 marce su una fiat panda...
Bye!
Che poi sia una curiositá e poco piú (esattamente come per Quake 2) é chiaro...
Per caso Nvidia ti ha chiesto dei soldi per poterlo implementare su Minecraft ?
Dal video sembra una differenza abissale ma non obbligatoria, se non hai una RTX basta disabilitarlo, per chi invece ne ha una perchè negare la possibilità di scelta ?
Grazie che fanno scena, lo farebbero anche se avessero implementato una qualsiasi forma di illuminazione senza scomodare l'RTX che, con Minecraft, visto il tipo di gioco, ha la stessa utilità di un cambio a 7 marce su una fiat panda...
Replicare qualcosa di simile all'effetto ottenuto dal path tracing tramite tecniche di rasterizzazione é possibile, ma molto complesso: richiede l'implementazione di svariati effetti, di svariati passaggi di rendering, di combinare l'output di svariati shaders.
Al di lá dell'implementazione effettiva usata qui, il path tracing é di una semplicitá commovente. Quando si potrá passare completamente al PT si vedrá la vera potenzialitá di RTX e le future implementazioni del raytracing, per ora purtroppo il rendering ibrido fatica a mostrare quello che ci aspetta. Progetti come questo e q2 pt aiutano anche a mostrare quello che avremo una volta che il rendering ibrido non sará piú necessario.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".