Rare: Kinect 2 è già realtà

Durante il Develop 2011 i responsabili dello sviluppo di Rare hanno spiegato come l'evoluzione di Kinect passi innanzitutto dal software.
di Rosario Grasso pubblicata il 27 Luglio 2011, alle 12:03 nel canale VideogamesScott Henson e Nick Burton di Rare hanno spiegato, in occasione della loro conferenza al Develop 2011, come il software upgradabile di Kinect consenta di migliorare progressivamente la resa della periferica. Hanno inoltre parlato dei miglioramenti che arriveranno con il loro prossimo gioco, Kinect Sports: Season 2, secondo quanto riporta Beefjack.
"La cosa che rende Kinect grande è che tutto è basato sul software", ha detto Burton, direttore dello sviluppo per Rare. "È vero che c'è una barra sensore ma tutto viene gestito tramite software, e questo significa che possiamo costantemente migliorarlo".
Burton ha dimostrato come Rare sia in grado di introdurre nuovi livelli di software che monitorano gli errori generati dal sistema di tracciamento e li correggono. Questo consentirà a Rare di migliorare i giochi di golf e di freccette, che sono quelli che hanno presentato maggiori problemi durante lo sviluppo perché richiedono maggiore precisione.
Il sistema di correzione degli errori ha consentito di migliorare il modo in cui Kinect individua gli swing fatti dalle persone nel gioco di golf. Il software consente di tracciare le mani anche nel caso si trovino davanti la faccia quando si gioca a freccette.
Per Kinect Sports: Season 2 è stato migliorato sensibilmente anche il controllo vocale: ad esempio adesso si può chiedere con la propria voce a un caddy di cambiare la mazza. Kinect Sports: Season 2 riconosce circa 300 frasi solamente per le comunicazioni con il caddy. Il gioco per Kinect che fino a oggi riconosce più frasi è Kinectimals, che si ferma a 30.
Quando un membro del pubblico ha chiesto se ci sarà un Kinect 2 con la prossima generazione di console, Henson ha replicato: "Kinect 2 è già realtà per via di quello che abbiamo detto finora".
5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoOltre a questo, sono comunque risibili (e ridicoli) rispetto ai miglioramenti che potrebbero fare tipo quadruplicando la risoluzione delle videocamere, e degli emettitori infrarossi...
Oltre a questo, sono comunque risibili (e ridicoli) rispetto ai miglioramenti che potrebbero fare tipo quadruplicando la risoluzione delle videocamere, e degli emettitori infrarossi...
se non sbaglio la risoluzione della camera è limitata ad un quarto della massima supportata, a causa del collo di bottiglia dell'implementazione del bus... Quindi è il software a contare, l'hardware già c'è!
E poi se aumentano la risoluzione creano di fatto una nuova periferica non compatibile con la precedente...
chiunque, quantomeno chiunque abbia seguito le news, sa che successivamente al rilascio del Kinect attuale (che ormai dopo qualcosa come 7 versioni di sviluppo interne *andava* introdotto sul mercato) Microsoft ha acquisito proprio una società (Canesta) concorrente della fornitrice dei chip su cui il kinect è basato, soprattuttto in possesso di una tecnologia migliore di questa - lo scopo di rendersi così indipendente da un fornitore è dichiarato; quello di arrivare a poter sviluppare in tempi più brevi e completamente in proprio il successore di kinect, è praticamente ovvio; e il fatto che adottando un chip diverso con una diversa concezione e implementazione hw cambi quantomeno il formato dei dati ricevuti e dei comandi inviati al device (con conseguente alea per quanto riguarda la possibilità di usare il nuovo device in progetti homebrew/open source) è quantomeno plausibile
suggerirei alla redazione di porre in evidenza che la risposta dello sviluppatore ("Kinect 2 è già realtà"
probabilmente è per questo motivo che microsoft avrebbe deciso di passare (non più in tempo per l' attuale Kinect, al tempo ormai finito e commercializzato, ma quantomeno per il suo successore, comunque si chiamerà
L' hardware del kinect è di un obsoleto da far spavento, sensori ridicoli e assolutamente inadeguati, insomma è un giocattolo spacciato per periferica rivoluzionaria.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".