Raptr, il servizio integrato in AMD Gaming Evolved, violato dagli hacker

Dennis Fong, CEO di Raptr, ha annunciato che il suo servizio dedicato alla community dei giocatori, e alla base di una partnership con AMD, ha subito un attacco hacker nel fine settimana.
di Rosario Grasso pubblicata il 02 Febbraio 2015, alle 12:01 nel canale VideogamesAMDRadeon
Il CEO di Raptr, Dennis Fong, ha mandato un'email ai membri del noto servizio di community per i giocatori riferendo che Raptr è stato violato dagli hacker. Questi potrebbero aver trafugato informazioni sensibili su nomi utente e nomi reali, indirizzi email e hash delle password usate su Raptr.
Fong sostiene che, grazie al sistema di verifica su due passaggi di Raptr, il programma di fedeltà AMD Rewards basato sui Raptr Points non è stato compromesso. Chiede, però, a tutti gli utenti di cambiare la propria password e di aumentare il livello di complessità di quest'ultima con un mix di lettere maiuscole e minuscole, numeri e caratteri speciali. Se la password di Raptr è, inoltre, simile o uguale a quelle usate in altri servizi online, allora è consigliato modificare anche queste ultime.
"Mantenere il massimo livello di sicurezza sulle informazioni legate ai vostri account Raptr è della massima importanza per noi, quindi siamo molto contriti nel comunicarvi che alcuni dati utente Raptr sono stati recentemente compromessi in un attacco hacker simile a quelli subiti da altri siti e servizi di alto profilo come Xbox Live e PlayStation Network", si legge nell'email mandata da Fong ai membri della community.
"Gli hacker hanno ottenuto l'accesso a nomi utente, indirizzi email e agli hash delle password, così come ad alcuni nomi e cognomi reali", continua Fong. "Ciò significa che, anche se le password sono schermate, gli utenti con password deboli sono vulnerabili agli accessi non autorizzati. È importante far notare che il nostro sistema di verifica su due passaggi per l'ottenimento dei Raptr Points garantisce che, anche nel caso di account Raptr compromessi, i punti guadagnati all'interno del programma fedeltà rimangano in ogni caso protetti".
"Siamo molto spiacenti per questa situazione e ci impegnamo a migliorare ulteriormente la protezione degli account per il futuro", conclude il CEO.
Fong è una delle figure più interessanti del mondo del pro-gaming del passato, rimanendo alla storia del videoludo soprattutto per aver vinto la Ferrari 328 di John Carmack in un torneo a Quake nel 1997. Ha abbandonato da tempo il mondo del gaming professionistico per dedicarsi all'imprenditorialità e, prima di Raptr, aveva fondato anche Xfire. Lo abbiamo intervistato al GamesCom.
1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".