Questo simulatore di go-kart replica (quasi) tutte le emozioni della realtà. Anche l'impatto con il vento! Eccolo in video

Questo simulatore di go-kart replica (quasi) tutte le emozioni della realtà. Anche l'impatto con il vento! Eccolo in video

CXC Simulation ha progettato e ideato un simulatore di go-kart che punta ad offrire un'esperienza immersiva con quanti più elementi possibili. Fra l'hardware incluso anche due enormi ventole per simulare l'impatto con l'aria in corsa

di pubblicata il , alle 12:41 nel canale Videogames
 

Sebbene le periferiche racing si siano evolute in maniera massiccia negli ultimi anni con l'arrivo dei volanti Direct Drive e prodotti capaci di offrire un feedback quanto più vicino possibile alla realtà, una simulazione assoluta dell'esperienza di guida ancora oggi risulta pura utopia.

Ci sono diverse variabili da considerare, come la forza G in accelerazione o in curva, la resistenza di volante, cambio o pedali alle varie sollecitazioni, o anche l'aria che ci colpisce in caso di auto scoperta. Sono tutte caratteristiche prese in considerazione dal nuovo simulatore CXC Simulation. L'azienda, che progetta e produce dispositivi custom per il sim racing, ha pubblicato un video in cui mostra in funzione un progetto di un simulatore di go-kart con seduta in movimento.

La peculiarità del sistema è che tutto è tarato per la guida senza filtri tipica dei go-kart, a partire dalla forma del volante, fino ad arrivare alla configurazione del sistema di feedback aptico della seduta, con l'obiettivo di simulare nei minimi dettagli l'esperienza di guida. Se non bastasse, oltre all'esperienza coinvolgente in VR, il simulatore prevede anche due ventole gestite da un software per ricreare l'impatto con l'aria durante la guida del mezzo in base alla sua velocità.

"Questo simulatore è specifico per un solo tipo di corsa", afferma Chris Considine, fondatore e CEO di CXC. "Un tipo di corsa completamente unico nel suo genere", che richiede un simulatore dedicato in ogni componente per poter essere ricreato. Per farlo l'azienda ha messo insieme tutta l'esperienza maturata in ambito force feedback, VR e su altre periferiche, replicando "la violenza, le vibrazioni e lo sforzo fisico necessario" in un pacchetto completo e pronto per l'uso.

CXC Simulation vende diversi modelli di simulatori custom sul proprio sito, tuttavia quello mostrato in video non è ancora presente al momento in cui scriviamo il pezzo. E' comunque possibile ordinarlo contattando l'azienda, ma vi avvertiamo che il prezzo potrebbe essere anche superiore rispetto a quello di acquisto di un go-kart vero e proprio!

19 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
TorettoMilano08 Settembre 2020, 13:45 #1
c'è poco da dire, è una figata assurda ottimo per i professionisti piloti che vogliono allenarsi da casa magari sui tracciati su cui dovranno gareggiare (sempre che siano implementabili piste ad hoc)

ma io aspetto questo https://www.feelthree.com/order/
mica mi voglio perdere guerre spaziali e giochi di aerei
latilou8508 Settembre 2020, 14:05 #2
veramente una figata pazzesca, ma per 100000$ mi compro il kart e ricambi per una vita, solo in USA possono venderli.
omerook08 Settembre 2020, 14:33 #3
Ma quale figata? Manca la cosa più importante, la forza centrifuga di qualche G. E poco più di una PlayStation con ventilatore acceso vicino
Tetrahydrocannabin08 Settembre 2020, 14:45 #4
Originariamente inviato da: omerook
E poco più di una PlayStation con ventilatore acceso vicino


ho come l'impressione che tu non sia mai salito su un simulatore, sbaglio?
omerook08 Settembre 2020, 14:51 #5
Mi sa che tu non sei mai salito su un kart!
Per tua curiosità ho giocato ad un simulatore di caccia nei primi anni 90 al costo di 2000 lire a partita ed era molto più spettacolare di questo.
Comunque non so quanti anni hai però leggo che sei di Roma. Il simulatore era in una sala giochi all'interno del Lunapark, forse lo ricordi.
demon7708 Settembre 2020, 15:08 #6
Bello. Va bene.
Ma avete visto il sito? prezzi partono da CINQUANTASETTEMILA DOLLARI per PASSARE I CENTOMILA.

Questi hanno le scimmie urlatirci nel cranio. Che cacchio è? L'hanno costruito a mano vite per vite con tornitura dal pieno?
frncr08 Settembre 2020, 17:25 #7
Originariamente inviato da: TorettoMilano
ma io aspetto questo https://www.feelthree.com/order/
mica mi voglio perdere guerre spaziali e giochi di aerei

Molto bello, ma a occhio questi sono già spariti col malloppo senza fare nulla a parte il prototipo...
Mparlav08 Settembre 2020, 17:53 #8
Posso comprendere un simulatore di F1 o di un caccia, ma un kart non è un lusso per pochi: puoi affittarlo, comprarlo usato senza spenderci una fortuna, persino costruirtelo ed in tutti i casi non andrai a spendere quanto quel simulatore.
code.00108 Settembre 2020, 21:14 #9
Originariamente inviato da: TorettoMilano
ma io aspetto questo https://www.feelthree.com/order/
mica mi voglio perdere guerre spaziali e giochi di aerei


dai anche un'occhiata alla YAW VR,
più economica,
più piccola,
più gestibile in un ambito casalingo.
ci sto facendo un pensiero serio (sono già possessore di VR da tempo).

Originariamente inviato da: omerook
Mi sa che tu non sei mai salito su un kart!
Per tua curiosità ho giocato ad un simulatore di caccia nei primi anni 90 al costo di 2000 lire a partita ed era molto più spettacolare di questo.
Comunque non so quanti anni hai però leggo che sei di Roma. Il simulatore era in una sala giochi all'interno del Lunapark, forse lo ricordi.


mmm...
lascia perdere, sei fuori strada completamente,
da quello che scrivi ha poco senso,
deduco che tu:
1) non hai mai provato un sistema VR serio o giochi tripla A (lascia stare le esperienze o i giochini mordi e fuggi),
dai un'occhiata a: Half Life Alyx, Contractors, Lone Echo, Boneworks, Dirt Rally 2 VR, Project Cars 2 VR, DCS World VR, ecc ecc
2) non hai mai provato un simulatore e un VR assieme,
provane uno, poi torna qui ad aggiungere quello che hai provato...
E' chiaro che non puoi simulare la forza centrifuga o i G,
ma il cervello lo inganni col VR e con inclinazione/rotazione,
ovvio che non potrà mai essere la stessa cosa della realtà,
ma è molto divertente.
Ripeto,
prima di dire che simulatore e VR assieme sono un giochino,
vai a provarne uno.

Originariamente inviato da: omerook
Mi sa che tu non sei mai salito su un kart!


ahhh...
dimenticavo,
io correvo i campionati con i kart 125,
e secondo il mio modestissimo parere i Motion Simulator con il VR sono varie spanne avanti rispetto a giocare con controller sul divano su uno schermo flat come la tv.
l'impegno economico è notevole,
ma ne vale la pena...
Zappz08 Settembre 2020, 21:30 #10
Sono sicuramente belli, ma per 100k euro mi compro una Lotus e la sfondo a forza di trackday...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^