Quattro versioni per AC Brotherhood su PC

Tante opportunità di scelta per gli utenti, nel frattempo il lancio è confermato per il 18 marzo.
di Davide Spotti pubblicata il 23 Febbraio 2011, alle 16:21 nel canale VideogamesTante opportunità di scelta per gli utenti, nel frattempo il lancio è confermato per il 18 marzo.
di Davide Spotti pubblicata il 23 Febbraio 2011, alle 16:21 nel canale Videogames
16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infono, solo un login iniziale e poi si può giocare offline il single player. Tuttavia non è chiaro se si tratti di un login che si fa solo la prima volta dopo l'installazione, oppure se si tratti di un login da fare ogni volta che si lancia il gioco.
http://www.gamespot.com/news/630038...adlines;title;3
Poi, per me AC è morto a partire dal 2, che ho gettato dalla finestra prima di finirlo, per i seguenti personalissimi motivi (che elenco rigorosamente in ordine sparso)
1) Altair era un figo della Madonna, freddo e letale, maestro assassino che uccideva da solo interi eserciti di guardie...... Ezio era solo un puttaniere baldanzoso pieno di conflitti interiori, piagnone, fisicamente fragile come una ragazzina di 14 anni e animato peggio di una scimmia molleggiata durante le scalate
2) era troppo figo continuare la strada che SEMBRAVA essere stata intrapresa con il primo episodio, con i conflitti in Terra Santa, le crociate e i misteri sull'Eden (quindi su Dio), vero? Eh sì, meglio "virare" sugli inflazionatissimi dei greci....
3) ho speso soldi per giocare ad un gioco di intrighi e uccisioni silenziose, non per giocare a Super Mario bros con un giovanotto fiorentino che deve arrampicarsi in altezza per 5000 KM allo scopo di trovare le tombe dei suoi colleghi defunti tra piattaforme a tempo e trapezi stile Moira Orfei
4) fan
5) con tutti i miliardi che hanno era brutto ottimizzare meglio la grafica, evitando cali assurdi di fps quando si guarda da lontano la villa di Monteriggioni o evitando di fare le ombre quadrettate e semoventi, vero?
6) sono stufo dei giochi "a puntate": è mai possibile che per sapere come va a finire una storia si devono comprare 3-4-5 giochi separatamente, spendendo molti soldi e sapendo tutti i fatti solo dopo anni, causa tempi di programmazione dei vari capitoli? E che è, Soul reaver su Playstation one?
Torno a giocare con Altair....
Quoto, quoto, quoto, quoto, quoto. In oltre da veneto e quasi cittadino veneziano (vivo a 20km da venezia e ci vado per studio) ho trovato ORRENDA la ricostruzione di Venezia. Firenze è abbastanza verosimile (salvo qualche errore storico, tipo la facciata della basilica che venne costruita moooolto più tardi ma vabbè
E poi è vero: l'ambientazione del primo era molto più attraente. Terra Santa, crociate, medioevo...questo AC2 in Italia lascia il tempo che trova, e in oltre è storicamente una cacchiata: il personaggio di Leonardo stereotipato così è orrendo, idem per Lorenzo De'Medici. Il prossimo AC dove sarà ambientato, tra i maya? tra i pellerossa del nevada? nel futuro? assurde poi tutte quelle robe sull'Eden (vagamente blasfeme
E poi è vero: l'ambientazione del primo era molto più attraente. Terra Santa, crociate, medioevo...questo AC2 in Italia lascia il tempo che trova, e in oltre è storicamente una cacchiata: il personaggio di Leonardo stereotipato così è orrendo, idem per Lorenzo De'Medici. Il prossimo AC dove sarà ambientato, tra i maya? tra i pellerossa del nevada? nel futuro? assurde poi tutte quelle robe sull'Eden (vagamente blasfeme
Senza contare che AC2 si è macchiato di quello che ai miei occhi è il peccato più grave: avvicinarsi troppo all'odierna storia, alla realtà, con la fantasia troppo persa. Orribile cercare quel cazz. di "palloncino dell'Eden" tra le foto di Ghandi, Rasputin, di soldati col bazooka ecc
Si è inoltre persa la magia, e tutto si è disperso tra mille stron..te: sarti, architetti, cartelli "wanted" stile far west (peraltro posti a 300 metri dal suolo, dove solo i piccioni potranno sapere che Ezio è ricercato
Per non parlare della perdita TOTALE della sensazione di far male: non bastano due lame nascoste e mille pugnalate con esse date con la forza di un lattante appena nato per dare tale sensazione, quando Altair ti sbonnava il collo con un solo violentissimo colpo. E non è per niente figo che il contrattacco letale riesca una volta su 4, con animazioni poco ispirate e poco fighe: Altair, con tanto di DX10, falciava nel sangue SEMPRE con le animazioni "speciali" del contrattacco decine di guardie una dietro l'altra con faccia incazzata e maestria sopraffina. E pensavi: BADASS!!! Con Ezio pensi: frocetto...
Pur condividendo molto di cio che dici, e capendo il giramento che hai, forse e meglio se editi un attimo i tuoi interventi evitando di usare certi termini!
Ricordati che questo e un forum pubblico!
Pur condividendo molto di cio che dici, e capendo il giramento che hai, forse e meglio se editi un attimo i tuoi interventi evitando di usare certi termini!
Ricordati che questo e un forum pubblico!
Cosa dovrei fare di più?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".