PSP Go: tutti i giochi su UMD anche in formato scaricabile

Sony promette che renderà disponibili in formato scaricabile i giochi su UMD fin qui rilasciati.
di Rosario Grasso pubblicata il 11 Giugno 2009, alle 09:12 nel canale VideogamesSony
Sony promette che renderà disponibili in formato scaricabile i giochi su UMD fin qui rilasciati.
di Rosario Grasso pubblicata il 11 Giugno 2009, alle 09:12 nel canale Videogames
64 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoqualche buon titolo c'è... anche con buona longevità (rari)
se poi consideri i prezzi...
e pensa che nei commenti dell app store c'è gente che storce il naso per un app che costa 1dollaro...siamo proprio strani nel mondo...
si sa già il prezzo della nuova psp?magari è la volta buona che la prendo
Ma perchè con la PSP quando è che ci si mette a giocare?perchè io personalmente a casa preferisco il buon vecchio pc o console e di perdere gli occhi davanti ad uno schermo di quelle dimensioni non ne ho proprio voglia...la PSP la vedo come passatempo fuoricasa quando non si ha di meglio da fare(o al limite a casa quando non si ha un pc sottomano) e quindi per me sono dei "passatempi da cellulare" un pò più evoluti
Il ds invece è cosa già diversa per via della tipologia di utenza che ha...il è più facile trovare la ragazzina o la mamma che gioca sul divano ecc ecc
Anzi...per la tipologia di console che è la PSP direi che non potrà mai competere a livello di vendite con il DS...
ps.comunque non escluderei che sony voglia in parte favorire la pirateria con questi nuovi sistemi per vendere più console...poi mi sbaglierò magari...
link?
Si, come da pubblicità
Io sul divano ci gioco insieme alla Kidman
Non poi, anche adesso ti sbagli.
La Sony ci guadagna più sulle royalties dei giochi originali che non con le console vendute per essere piratate, come qualsiasi altro produttore di console.
Una console troppo piratona non fa molta strada.
Al giorno d'oggi il mercato delle console è abbastanza grande e agguerrito che se qualcuno fa un passo falso, c'è subito un altro produttore che lo mette sotto.
Se Sony facesse una console troppo colpita dalla pirateria, gli sviluppatori di terze parti se ne scapperebbero tutti su altri hardware; se non scappano vuol dire che il margine di guadagno c'è ancora.Ti ripeto che chi fa i giochi paga il produttore di console per pubblicare il gioco, chi andrebbe a pagare per pubblicare su una console votata alla pirateria?Gli sviluppatori le san meglio di noi ste cose.
Sta storia della pirateria che "aiuta" le console potevi averla con la PS1, adesso è improponibile.Al giorno d'oggi, gli unici ad essere aiutati dalla pirateria sono i produttori schede video, CPU, ecc...
Io sul divano ci gioco insieme alla Kidman
Effettivamente trovi non puoi dirmi che è così...te lo vedi uno di vent'anni giocare a casa col ds?io no
La Sony ci guadagna più sulle royalties dei giochi originali che non con le console vendute per essere piratate, come qualsiasi altro produttore di console.
Una console troppo piratona non fa molta strada.
Al giorno d'oggi il mercato delle console è abbastanza grande e agguerrito che se qualcuno fa un passo falso, c'è subito un altro produttore che lo mette sotto.
Se Sony facesse una console troppo colpita dalla pirateria, gli sviluppatori di terze parti se ne scapperebbero tutti su altri hardware; se non scappano vuol dire che il margine di guadagno c'è ancora.Ti ripeto che chi fa i giochi paga il produttore di console per pubblicare il gioco, chi andrebbe a pagare per pubblicare su una console votata alla pirateria?Gli sviluppatori le san meglio di noi ste cose.
Sta storia della pirateria che "aiuta" le console potevi averla con la PS1, adesso è improponibile.Al giorno d'oggi, gli unici ad essere aiutati dalla pirateria sono i produttori schede video, CPU, ecc...
Si hai ragione...solo che non capisco proprio allora questa scelta di vendere solo via playstation network
A meno che fuori dall'italia non sia una cosa normale acquistare sul web anche per persone non più giovani...perchè qui non mi risulta sia così
A meno che fuori dall'italia non sia una cosa normale acquistare sul web anche per persone non più giovani...perchè qui non mi risulta sia così
Acquistare via web od usufruire di servizi internet è una cosa che dovrebbe essere normale nei paesi sviluppati.
Ti faccio l'esempio del Giappone, che conosco.Là la gente fa via internet praticamente tutto quello che può fare.Per il fisso, fibra ottica ovunque.L'Internet mobile è abbastanza diffuso: ti serve un'informazione sugli autobus/metro/treni, sul meteo, sulla programmazione del cinema, ecc...?Ti hanno indicato un locale ma non riesci a trovarlo?In un attimo ti colleghi col telefonino e hai l'info che ti serve, comodamente e senza aver speso una follia.Addirittura gratis se hai fatto un abbonamento al servizio.
Qua il nostro navigare è una zattera di legno su un mare di merda: copertura limitata, connessione che cade spesso, piani tariffari costosissimi, operatori di telefonia che fanno cartello o truffano l'utente, ecc...Non mi sorprende che qua ci si lamenti ogni volta che esce una news riguardo un gadget che punta troppo sull'online!!
Non ho idea se la PSPGo punti ad essere un'estensione della PS3, cioè che i giochi li scarichi solo tramite la PS3.Se così non fosse, basterebbe andare anche in un internet point per fare tutto (in Giappone, prezzo medio di circa 3 euro l'ora e in molti anche bibite gratis comprese).
In poche parole, la limitazione di avere i giochi solo tramite digital delivery è una limitazione che viene vista solo dove internet non funziona bene o non è conveniente...ad esempio da noi
Bè magari tra qualche anno potrebbe essere una realtà anche qui in italia e questa scelta di sony apparire meno incomprensibile....per il momento devo ritenermi contento quando riesco a navigare a 1mbps
É meno ingombrante, piú leggera. Antiestetica vabbé, questioni di gusto. Antiergonomica non lo so, dovrei provare.
Sull'HW abbiamo conferme che non ci siano modifiche o no?
Immagino che senza slot UMD ci sia anche una autonomia migliore.
anch'io sono sempre stato senza, e questa edizione di sicuro nn mi spinge ad acquistarla
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".