PS5 si mostra per la prima volta dal vivo! Ecco le immagini di quanto è ''cicciotta''

La PlayStation 5 si mostra finalmente nelle prime foto reali. Sono quelle emerse dai laboratori della FCC come documentazione per la registrazione del prodotto. Di fatto consentendo di confermare dimensioni (importanti) e porte presenti.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 20 Settembre 2020, alle 09:01 nel canale VideogamesSonyPlaystation
La nuova PlayStation 5 è finalmente stata avvistata in immagini dal vivo. E' la prima volta che la console di Sony, presentata qualche mese fa e di cui abbiamo saputo solo ultimamente data e prezzi di lancio, si fa vedere ripresa in immagini reali. L'occasione è quella della classica documentazione per la registrazione del prodotto tramite i laboratori della FCC e di fatto le immagini ci permettono di chiarire alcune cose: la grandezza importante della console ma anche il numero di porte presenti in essa e dove dislocate.
PS5: ecco le immagini dal vivo della console
Come detto per la prima volta è possibile osservare da vicino ma soprattutto dal vivo la nuova PS5 di Sony che tanto sta facendo chiacchierare per essere stata resa disponibile in questi giorni in pre-ordine in tutti i maggiori store di tutto il mondo. Da poco sappiamo dei prezzi di vendita decisi da Sony per la versione Digital e per quella invece fisica ma di fatto ancora in rete erano apparse solo immagini render della console nelle due versioni.
La registrazione alla FCC permette di scoprire, se ce ne fosse ancora bisogno, che la nuova PS5 di Sony è effettivamente la più grossa console del momento in quanto a dimensioni fisiche. Il corpo possiede un design decisamente particolare con le pareti curvilinee che di certo non fanno altro che ampliare l'estensione delle dimensioni. Le misure le conosciamo di già e sono quelle viste in questo confronto con altre console del momento o del passato:
- Altezza: 390 millimetri
- Spessore: 104 millimetri
- Larghezza: 260 millimetri
Per quanto riguarda la versione digitale abbiamo qualche millimetro di meno di ingombro per l'assenza chiaramente del lettore ottico. In questo caso a diminuire non è tanto l'altezza che rimane sempre 390 millimetri così come la larghezza di 260 millimetri. Lo spessore però si riduce e da 104 millimetri passa a 92 millimetri ossia 12 millimetri in meno. Oltretutto da tenere conto anche il piedistallo che non farà altro che aumentare queste dimensioni di ulteriori millimetri sia nella scelta di porla in verticale che in orizzontale: in entrambi i casi l'utente dovrà inserire il piedistallo.
Per quanto riguarda le porte presenti su PS5 le immagini non fanno che confermare quanto già saputo. Ossia:
- 1 porta USB Type-C nella parte anteriore
- 1 porta USB Type-A nella parte anteriore
- 2 porte USB Type-A nella parte posteriore
- HDMI nella parte posteriore
- Ethernet nella parte posteriore
- Alimentazione nella parte posteriore
Da sottolineare che ancora non sono state rese note informazioni in merito alla possibilità di modificare il disco SSD interno ma sappiamo che tramite la porta USB sarà possibile collegare hard disk esterni per l'avvio di giochi della PS4 o per la conservazione di nuovi giochi di PS5 che comunque dovranno essere trasferiti nel disco SSD interno per essere utilizzati.
PS5: prezzi e disponibilità
Ricordiamo che PS5 sarà disponibile in Europa e dunque anche in Italia da prossimo 19 novembre 2020 in due versioni quella con lettore ottico e quella digital (senza lettore ottico):
- PS5 Console (con lettore ottico): PREZZO di 499€
- PS5 Digital (senza lettore ottico): PREZZO di 399€
25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMicrosoft ha fatto un lavoro di gran lunga migliore, eccezion fatta per la scelta cromatica della griglia di raffreddamento della Serie s
comunque non capisco la necessità di avere console così pompate, costose e ingombranti. Series s dimostra che si può fare meglio con meno. Per il 4k c'è tempo, o basta l'upscale, e anche il ray tracing è forse un filino presto per farlo debuttare su delle console, per di più su piattaforma amd che non ha ancora mostrato neanche su pc questa implementazione, quindi ho molti dubbi a riguardo... Si è voluto correre troppo.
Per i palati fini c'è il pc, come sempre. Peccato per le esclusive. Servirebbe un cambiamento totale di strategia di Sony, allineandosi a Microsoft, spero. nel 2020 non ha senso vincolare il pubblico a delle console per usufruire di un gioco in particolare. Facciano pesare le royalties, rilasciando i giochi multipiattaforma o in cloud. Anche perchè le console sono vendute sottoprezzate, la trovo una strategia non in linea con i tempi... Non so voi.
Anche Xbox series X dal vivo sembra più tozza rispetto alle foto. Con l'hw non indifferente che montano, non si possono rischiare problemi di surriscaldamento. Se le avessero fatte più piccole, sorgevano piagnistei e dubbi sulle temperature....se le fanno ben aerate non vanno bene comunque. Decidetevi....
Quindi non c'è da meravigliarsi che queste console abbiamo bene o male le dimensioni di un case middle-tower mini-atx.
Per chi vuole la compattezza aspetti le versioni slim tra 2 anni oppure si accontenti delle nuova Xbox S che conserva la classica dimensione da console/htpc
Dipende dal tipo e dalla qualità delle plastiche oltre che a come viene trattata la console.
Io ho una xbox 360 Primissimo modello che oggi ha ben 15 anni e una slim che ne ha almeno sette, entrambe bianche candide senza alcun segno di ingiallimento, questo perché sono fatte di una buona plastica, io non fumo (altro fattore di ingiallimento delle plastiche) e non le ho mai tenute sotto la luce diretta del sole, come del resto bisognerebbe fare con qualsiasi apparecchio elettronico.
Comunque si, è abbastanza bruttina, ma la "xbox qualcosa qualcosa" è persino peggio per quanto mi riguarda.
Ok l'hardware potente, ma non toglie il fatto che MS ha tirato fuori hardware più pompato in form factor più compatti per due generazioni di fila ormai (One X vs PS4 Pro e Series X vs PS5)
E nonostante quel che dice Cerny, ho comunque paura per il rumore dopo l'esperienza con la PS4 che sembrava un jet al decollo durante il primo avvio
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".