PS4 verrà venduta in perdita al lancio

Secondo le ultime indiscrezioni provenienti da fonti legate all'avvitià manifatturiera, Sony genererà perdite per circa 44 euro per ogni unità di PS4 venduta.
di Rosario Grasso pubblicata il 20 Settembre 2013, alle 16:01 nel canale VideogamesSony
35 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infouna cosa che si tende a trascurare è che trattandosi di componentistica custom legata alla console e al suo ciclo di vita, spesso e volentieri i fornitori impongono o quantomeno negoziano prezzi fissati per periodi temporali più che per quantità - quindi MS o Sony si troverebbero da contratto vincolate a pagare i componenti allo stesso prezzo quand' anche in tale periodo processi produttivi e rese siano stati affinati abbastanza da permettere costi per chip inferiori - con chiare ripercussioni sulla possibilità di raggiungere il break even e/o ridurre il prezzo di vendita
anche perchè dall' altra parte c'è la questione delle soglie psicologiche di prezzo per l' utente finale...
hai letto il mio post? so bene come si scorpora l'iva, ma noi abbiamo fatto due operazioni diverse.
io ho confrontato i prezzi delle console ivate (ho aggiunto l'iva alla console usa, spiegami che scorporo avrei fatto quindi
comunque sia col mio calcolo che col tuo si dimostra come la console costa di più in euro.
quelli che ogni volta si lamentano di noi che ci lamentiamo sul cambio euro dollaro dovrebbero riflettere un'attimino..
io ho confrontato i prezzi delle console ivate (ho aggiunto l'iva alla console usa, spiegami che scorporo avrei fatto quindi
comunque sia col mio calcolo che col tuo si dimostra come la console costa di più in euro.
quelli che ogni volta si lamentano di noi che ci lamentiamo sul cambio euro dollaro dovrebbero riflettere un'attimino..
Andrebbe fatto un discorso di più ampio respiro, come ti hanno già detto da noi ad esempio ci sono anche altre tasse come quella di bondi sullo storage e chissà quali altre, poi considera trasporto ed appunto il solito margine che si tengono ed infine tieni conto che in America avranno sì meno tasse e pagano meno di noi queste cose ma poi, come sanno anche i sassi, non hanno i servizi come da noi in primis (non che sia un paradiso l'Italia eh
si cambia facilmente idea
Comunque è palese che cosi recuperano le perdite nei mercati USA …a nostro svantaggio .
Queste multinazionali piangono sempre il morto per inchiappetare il vivo
Poi in Italia il costo dei games è puro furto ,i prezzi non scendono mai ...I nostri distributori sono ladri
Con gli stipendi che prendiamo qui in italia dovremmo pagarli massimo 30 euro ,invece no + del doppio .
Ma probabilmente è colpa della pressione fiscale causata da questi stato mafioso che ci governa (sono tutti uguali non si salva nessuno )
E, indovina, lo calcolano calcolando anche i costi dei vari stati,eh ??
Vai a stare negli USA. Facile, no ??
sono due stili di vita completamente diversi, ovvio che si abbiano costi diversi..
Non che i dipendenti non...
Viviamo ion un mercato globale, impara a ascaricarli da interdet.. o dal mulo..
E spero che creascano ancora di piu'.
Hia voptato alle ultime elezioni ?? se non l'hai fatto, e' colpa tua (oh, chiariamoci bene: anche se l'hai fatto, e' colpa tua..)
hai letto tutte le discussioni sulle cosole????
io ho letto questa discussione. tu mi sa di no
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".