PS4, Sony pubblica una guida contro l'errore della luce blu intermittente

Alcuni utenti americani, dopo il lancio della console lo scorso venerdì, hanno avuto la macchina bloccata per via di un problema che ha tra le cause principali una scarsa compatibilità con le tv in uso
di Stefano Carnevali pubblicata il 18 Novembre 2013, alle 16:31 nel canale VideogamesSony
Sony ha pubblicato una guida per rimediare all'errore della 'luce blu intermittente che ha causato il blocco di numerose console di utenti nord americani. Concretamente, la macchina, a causa dell'errore, si prepara a un brusco spegnimento facendo brillare la luce blu sul proprio corpo e interrompendo l'invio di qualsiasi segnale audio o vide
Secondo Sony, le cause di questo malfunzionamento sarebbero quattro: problemi di compatibilità con il televisore in uso, problemi all'hard disk della console, problemi con altro hardware di PS 4, problemi con l'alimentazione della console.
Sony ha pubblicato una guida per risolvere l'errore e assicura che, numericamente, è stato un problema decisamente limitato: si parla di una quota pari all'1% degli utenti.
Come si può vedere nella guida, Sony consiglia di verificare lo stato del cavo di alimentazione e del cavo HDMI, oltre che del disco rigido che si trova all'interno del case.
La major statunitense è al lavoro per risolvere definitivamente il problema. Stando alle prime fonti, in 24 ore, sul suolo americano, è stato venduto un milione di Playstation 4.
43 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoVabbè che tutto è relativo ma l'1% di unità malfunzionanti non mi pare "decisamente limitato".
mi sa che per comprarla devo aspettare il prossimo aggiornamento hardware
ma i soldi che gli acquirenti hanno pagato erano buoni, giusto? E perché dovrei mettere mano DENTRO la PS4? Capisco controllare i cavi, ma che cavolo...
comunque non capisco il discorso della non compatibilità delle TV: se ha una connessione HDMI ci connetto la PS4 con un cavo HDMI e deve funzionare come qualsiasi altro prodotto con uscita HDMI... c'è la retrocompatibilità per le porte non 1.4, no?
mah...
... saranno i soliti problemi di HDCP con alcune marche non compatibili.... roba vecchia...
problema inesistente
questo problema implicherà la semplice scocciatura da parte dell'utente di riconsegnare la console e riceverne una nuova, se poi è stata acquistata online, cosa che mai e poi mai farei considerate le minime differenze di prezzo al day one, bisognerà rispedirla ed aspettare molto più tempoinsomma, non è un problema tanto "semplice", la sony ha terminato le scorte di ps4 disponibili, e le prossime arriveranno FORSE per natale. 1% può sembrare poco, ma se hanno venduto 1 milione di console vuol dire che in giro ci sono 10.000 ps4 fallate, e altrettanti utenti incazzati perchè non potranno avere un'unità sostitutiva prima di chissà quando...
ma i soldi che gli acquirenti hanno pagato erano buoni, giusto? E perché dovrei mettere mano DENTRO la PS4? Capisco controllare i cavi, ma che cavolo...
comunque non capisco il discorso della non compatibilità delle TV: se ha una connessione HDMI ci connetto la PS4 con un cavo HDMI e deve funzionare come qualsiasi altro prodotto con uscita HDMI... c'è la retrocompatibilità per le porte non 1.4, no?
mah...
Guarda che l'hard disk, sia su PS3 che su PS4, è facilmente smontabile e sostituibile con un modello a piacere. Inoltre la procedura non invalida la garanzia.
http://www.gamespot.com/articles/xb...y/1100-6216691/
L'1% non è molto mi pare... Per ora, eh... Mi rendo conto che qui si parla di DOA ;-)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".