PS4 può diventare la console più venduta di sempre

Secondo gli ultimi resoconti finanziari di Sony, le unità di PS4 vendute dal momento del lancio della nuova console sono oltre 25 milioni.
di Rosario Grasso pubblicata il 03 Agosto 2015, alle 15:31 nel canale VideogamesSonyPlaystation
35 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoFino ad ora non ho ancora un motivo valido per comprare questa PS4 (come non ne ho per giocare su PC).
Quindi PS4 è potente la metà di una PS2?
Saluti.
Nemmeno tu la conosci.
L'attuale REMASTERED-Gen è la realtà dei fatti vista oggi.
Se tu ritieni che l'essere "next" sia avere qualche funzionalità in più relativa al multitasking mentre si gioca (ma se uno gioca, vorrà giocare punto e basta oppure smenarsi con "altre funzioni"?), oppure relative al multiplayer online (che è UN aspetto del gaming) e all'iterazione tra utenti, mi fa piacere pensare che allora tu sia contento dell'attuale generazione.
Ma se permetti fa tristezza vedere che tu, e altri, perdete di vista quello che veramente CONTA quando ti metti davanti ad una console, ossia i VIDEOGIOCHI.
Se poi si hanno funzionalità aggiunte, come PS1 che leggeva i CD audio, PS2 i DVD, PS3 ottimo lettore bluray convenientissimo per anni e ancora oggi ottimo lettore rispetto a tanti nonchè mediahub, tanto di guadagnato....
Credo che ci voglia tanto coraggio per pensare di difendere il trend del mercato videoludico console attuale.
Stano rimasterizzando qualunque merda si trovino a portata di mano, senza motivo alcuno.
"una volta" le rimasterizzazioni erano riservate a contenuti di un certo calibro, che meritavano/meritano di esser goduti in una nuova veste.
Per le console già comprando 10 titoli spendi circa 10x50€ = 500€ aggiuntivi, proprio un risparmio intelligente e di qualità... Gli stessi per PC in digital download li pagherai meno di 100€ tutti insieme alcuni mesi dopo l'uscita.
Mai pagato un gioco su console più di 20€
Fino ad ora non ho ancora un motivo valido per comprare questa PS4 (come non ne ho per giocare su PC).
Concordo, il motivo principale che mi portava ad affiancare una console al PC erano proprio tutti quei giochi, prevalentemente nipponici, che su PC non c'erano.
Ma oramai giochi i Giappi non ne fanno quasi più, e quei pochi arrivano anche su PC, percui dato che un PC comunque mi serve anche per lavorare, e faccio presto a collegarlo alla TV in salotto e giocare col pad sciallato sul divano, possedere una console ha sempre meno senso.
"una volta" le rimasterizzazioni erano riservate a contenuti di un certo calibro, che meritavano/meritano di esser goduti in una nuova veste.
Infatti, ben vengano remaster di capolavori di tanti anni fa come FF7, che magari le nuove generazioni non hanno mai giocato, ma rimasterizzare giochi di 1 o 2 anni prima la trovo veramente una sciacallata.
quello sarà un remake cmq
anche perchè praticamente tutti non sono altro che lo stesso gioco a risoluzione più alta e con filtri/effetti grafici aggiuntivi.
in pratica stanno trattando l'utenza console alla strenua di "utenti pc dei poveri".
su pc si fanno gli upgrade hardware e magari si rigiocano titoli non più recenti a qualità più elevata/risoluzione più altra.
su console invece prima cambi l'hardware, poi devi cambiare pure il gioco.
insomma, double inchiappettated.
anche perchè praticamente tutti non sono altro che lo stesso gioco a risoluzione più alta e con filtri/effetti grafici aggiuntivi.
in pratica stanno trattando l'utenza console alla strenua di "utenti pc dei poveri".
su pc si fanno gli upgrade hardware e magari si rigiocano titoli non più recenti a qualità più elevata/risoluzione più altra.
su console invece prima cambi l'hardware, poi devi cambiare pure il gioco.
insomma, double inchiappettated.
Esatto, e poi magari la remaster tentano di vendertela pure su PC come han fatto per Sleeping Dogs e Dark Soul 2!
E io che entrambi i giochi li ho comprati e apprezzati, mi sono sentito davvero offeso e preso per il
cose incomprensibili...
a me fa molto ridere anche il fatto che rivendono il gioco a prezzo pieno, come fosse una novità del momento.
salvo rarissimi casi i remaster te li piazzano come un gioco nuovo/novità.
boh vabbè, a me sembra così palese che stanno ladrando l'impossibile che non capisco come anche solo uno al mondo possa gioire della situazione. poi arrivano quelli che dicono "ma non ti puntano mica una pistola alla tempia per comprare i remaster".... come se il mondo fosse fatto di scelte completamente libere e non condizionate dall'andamento del "resto del mondo"
quello dell'ultima generazione è superiore???
allora non hai proprio capito il mio ragionamento,
io non parlavo di specifiche tecniche delle console, ma di impatto grafico.
Solo un pazzo non saprebbe riconoscere già a prima vista la differenza tra un gioco a 32 bit e uno a 128 bit.
Mentre prendi un gioco pubblicato sia su 360 e Ps4... te ne puoi accorgere solo tramite piccoli dettagli, la differenza dell'impatto grafico è davvero minima, assolutamente niente a che vedere come tra 32 bit e 128.
Io ho 360 e Pc e della Ps4 sinceramente non saprei proprio che farmene.
Io avrei aspettato a far uscire questa ""next-gen""... magari l'avrei fatta uscire quest'anno o l'anno prox e avrebbero goduto di hardware più potente. (anche se a me onestamente della grafica interessa ormai poco per quel che mi riguarda va benissimo così, possono fermarsi anche qui e concentrarsi sul divertimento come i bei tempi andati e pensare a sistemare i problemi invece di far uscire giochi sempre buggati più che mai)
https://www.youtube.com/watch?v=KkKX-nU9fX4
Per non parlare delle palesi differenze con l'IA e il numero dei nemici.
Eppure gamecube e ps2 non differivano molto, se mettiamo di mezzo l'xbox il confronto si fa imbarazzante.
Ancora sfugge che il mercato si muove tutt'oggi molto sul retail e sulle copie al day one a 70 euro.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".