PS4: più potenza di calcolo lato CPU per gli sviluppatori

Secondo voci interne al mondo dello sviluppo, Sony avrebbe 'consegnato' il settimo core della CPU di Playstation 4 agli sviluppatori.
di Rosario Grasso pubblicata il 30 Novembre 2015, alle 17:53 nel canale VideogamesSonyPlaystation
PS4 tende ad assegnare la maggior parte dei calcoli relativi ai giochi alla GPU, lasciando parzialmente inoperosa la CPU da questo punto di vista. O, meglio, assegnando molte risorse di quest'ultima al sistema operativo e ad altri tipi di calcoli interni estranei al gioco vero e proprio. Questo è un tallone d'Achille rispetto a Xbox One, più deficitaria lato GPU ma allo stesso tempo più competitiva per quanto riguarda la CPU, anche perché a inizio anno Microsoft ha liberato il settimo core della CPU, "consegnandolo" di fatto agli sviluppatori.
La CPU di PS4, così come quella di Xbox One del resto, è strutturata su 8 core, dei quali il core contrassegnato con il numero 8 e quello con il numero 6 per gli sviluppatori sono stati inaccessibili fino a oggi. Da quanto emerge adesso da questo changelog proveniente dallo sviluppatore del middleware audio FMOD il core numero 6 sarebbe adesso parzialmente a disposizione degli sviluppatori.
Nel changelog, infatti, si legge:
* LowLevel API - PS4 - Added FMOD_THREAD_CORE6 to allow access to the newly unlocked 7th core.
Da notare che Sony non ha ancora confermato di aver sbloccato il settimo core. Inoltre, non è dato sapere di quale percentuale della potenza di calcolo a disposizione del core sia adesso ad appannaggio degli sviluppatori. Diversi sviluppatori, sull'onda di quanto rivelato da FMOD, hanno infatti confermato che il settimo core è adesso a disposizione, ma hanno anche aggiunto che in parte continuerà ad essere utilizzato dal sistema operativo di PS4.
Insomma, i giochi potranno usare il settimo core se non servirà al sistema operativo. È la stessa situazione che si verificò in casa Microsoft a inizio anno, e che alla lunga portò il colosso di Redmond a rinunciare a Kinect (ma la rinuncia certamente dipende anche da altri fattori) in modo da non spremere eccessivamente la CPU con calcoli relativi al riconoscimento dei comandi vocali.
Inoltre, i giochi già esistenti non sfrutteranno automaticamente la maggiore potenza di calcolo a disposizione, a meno ovviamente di ricevere i necessari accorgimenti via patch.
D'altronde, anche se le misure non sono ancora chiare, si tratta di un'ottima notizia per i giocatori. In un mondo, quello delle console, dove il software è fortemente ottimizzato sull'hardware, del quale va a sfruttare ogni singola risorsa, anche un granello di potenza di calcolo supplementare può fare la differenza.
14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoL'hanno trovato nei changelog del SDK di PS4 su NeoGaf (stando ad alcune news). Onestamente la notizia è abbastanza sicura e non è stata smentita da nessuno che ha accesso alle API.
Da un lato, avendo una PS4 va bene così, dall'altro voglio vedere i risultati di questo "incredibile" aumento di potenza. Dovrebbero fare qualcosa per incrementare le performance della GPU, ma non di poco come ha fatto MS.
Io invece spero che la smettano con la corsa ai 1080p a tutti i costi quando è evidente che le console "next gen" non ce la fanno se non a fronte di grossi compromessi.
Una volta giocare su console voleva dire rinunciare a qualcosina sulla risoluzione ma avere un esperienza solida a 30 fps come minimo. Ora con sta storia dei 1080p su alcuni giochi si fanno anche 25-20 fps che su console è inaccettabile.
A quel punto meglio 900p tutta la vita tanto giocando su un tv non si vede quasi la differenza.
Quindi è meglio che si concetrino a stabilizzare il framerate, quando ci sono i cali in mezzo all'azione è molto piu fastidioso di altri dettagli grafici.
Una volta giocare su console voleva dire rinunciare a qualcosina sulla risoluzione ma avere un esperienza solida a 30 fps come minimo. Ora con sta storia dei 1080p su alcuni giochi si fanno anche 25-20 fps che su console è inaccettabile.
A quel punto meglio 900p tutta la vita tanto giocando su un tv non si vede quasi la differenza.
A mio parere è sempre la solita storia, se uno vuole la perfezione assoluta (per un annetto) scuce 1500-2000 euro e si fa il pc da gaming, se ti prendi una console, preferisci giocare accettando qualche rinuncia, ma più che adeguatamente per anni e anni... Perchè piuttosto che essere le macchine ad inseguire il software, è il software ad adattarsi e ad essere ottimizzato per le macchine...
Ma poi boh, 30 fps granitici su console non si sono MAI VISTI da che si è diffuso il 3d... Non li vedremo oggi e presumibilmente non li vedremo nemmeno in futuro...
Perchè, dipende tutto da cosa uno intende per "grossi compromessi"... Io (come CREDO la quasi totalità dei giocatori nel mondo) vedrei come compromesso più grosso guadagnare 5fps (medi) sacrificando metà del dettaglio... Secondo me avere FPS altissimi a tutti i costi è una logica che si adatta a chi gioca UN gioco in maniera competitiva estrema (e questo ci riporta al pc), altrimenti avere una risoluzione più alta rende l'esperienza media più gratificante.
Ripeto, è tutta una mia opinione...
Ma poi boh, 30 fps granitici su console non si sono MAI VISTI da che si è diffuso il 3d... Non li vedremo oggi e presumibilmente non li vedremo nemmeno in futuro...
Perchè, dipende tutto da cosa uno intende per "grossi compromessi"... Io (come CREDO la quasi totalità dei giocatori nel mondo) vedrei come compromesso più grosso guadagnare 5fps (medi) sacrificando metà del dettaglio... Secondo me avere FPS altissimi a tutti i costi è una logica che si adatta a chi gioca UN gioco in maniera competitiva estrema (e questo ci riporta al pc), altrimenti avere una risoluzione più alta rende l'esperienza media più gratificante.
Ripeto, è tutta una mia opinione...
Ehh?!?
a me nn sembra proprio , battlefront gira ben oltre senza fare una piega.
Fallout 4 e Unity hanno motori grafici che sono scandalosi anche su pc
what?
Un PC da 600€ va meglio di qualsiasi console in commercio.
Con un PC 2000€ giochi in 4K a 60fps ai massimi dettagli.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".