PS4 non supporta MP3 e CD

Sony ha pubblicato la lista definitiva di FAQ sulla sua nuova console: colpisce l'assenza del supporto a MP3, CD e DLNA.
di Rosario Grasso pubblicata il 31 Ottobre 2013, alle 16:01 nel canale VideogamesSony
Tutte le console PlayStation hanno fino a oggi supportato la riproduzione di contenuti audio memorizzati su CD. PS4, invece, interromperà questa tradizione. Neanche gli MP3 potranno essere riprodotti con la console che raggiungerà i negozi alla fine di novembre. Sony, infatti, vuole indirizzare i suoi utenti verso il servizio proprietario di streaming di contenuti audio Music Unlimited.
PS4 non annovererà neanche il supporto ai media server o allo standard DLNA, il che impedirà di fare lo streaming di questo tipo di contenuti dal PC. Queste rivelazioni, come spesso capita nel mondo dei videogiochi, hanno scatenato le proteste dei fan, al punto da spingere Shuhei Yoshida, presidente dei Sony Worldwide Studios, a commentare su Twitter: "Grazie per il feedback sulla mancanza del supporto a MP3 e DLNA per il lancio di PS4", ha scritto Yoshida. "Valuteremo insieme al team di sviluppo per eventuali cambiamenti nel futuro".
Nella lunga lista di FAQ dalla quale provengono queste informazioni, si trovano dettagli su altri aspetti, come la line-up di lancio e le caratteristiche hardware della nuova console. Questa integrerà, come noto, 8GB di memoria unificata ad alta velocità GDDR5, una CPU X86 a 8 core, e la GPU fornita da AMD in configurazione con 18 unità di calcolo. Queste caratteristiche hardware, secondo le FAQ, consentiranno a PS4 di avere "una capacità di elaborazione dieci volte superiore a PS3".
La console di nuova generazione sarà anche più silenziosa rispetto alla precedente. Come precedentemente rivelato, inoltre, al lancio non sarà disponibile la funzione di "sospensione/riaccensione" e non sarà contemplato il supporto alla risoluzione 4K per i film. Queste due funzionalità verranno comunque incluse in un secondo momento tramite patch.
Ricordiamo che PS4 raggiungerà i negozi europei il prossimo 29 novembre.
29 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCapisco voler spingere sul proprio servizio, ma se elimini una funzionalità a cui l'utenza era abituata e che la concorrenza mantiene, beh, non c'è da stupirsi se i potenziali clienti non la prendono bene.
Se vogliono spingere sul loro servizio devono farlo offrendo un servizio di qualità, comodo e ad un buon prezzo. In questo modo si convince l'utenza ad utilizzarlo.
Ma cosa si fumano alla Sony?
eh si Sony...non impari mai..
Poi dicono di Ms che almeno torna sui suoi passi e le cose le dice prima...ma tantè...
Quindi non si potranno nemmeno sentire i tutti quei video che al suo interno hanno l'audio codificato proprio in mp3 ...
Tra quanti giorni arriverà la smentita o la proverbiale marcia indietro ? sia accettano scommesse !!!
Passi (per modo di dire) per gli mp3, ma senza DLNA non la prendo manco a 100 euro.
Per non pagare i diritti di pochi spiccioli? Gli aac li leggerà?
"Non aggiungiamo gli mkv! Togliamo l'mp3!" E la grappa aggiungo
Sono proprio politiche commericali del genere che hanno portato sony in questa situazione economica precaria... il farsi pagare il marchio a peso d'oro, l'imporre ai priopri clienti soluzioni proprietarie costosissime e/o per spremere più soldi possibili, senza alcun vantaggio per l'utente finale: memory stick, minidisc, psvita con le memory proprietarie vendute a al quadruplo delle SD e ora il loro servizio "Music Unlimited", per il quale hanno eliminato più funzionalità base della console.
Cara sony, questo è il modo migliore per perdere clienti e ridurre i tuoi guadagni, e ci hai anche sbattuto la testa più e più volte in passato.
Io la evito da quando, guardandomi un po' in giro, ho capito che la stragrande maggioranza dei suoi prodotti sono solo roba sovraprezzata per il marchio e stop.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".