PS4 non supporta MP3 e CD

Sony ha pubblicato la lista definitiva di FAQ sulla sua nuova console: colpisce l'assenza del supporto a MP3, CD e DLNA.
di Rosario Grasso pubblicata il 31 Ottobre 2013, alle 16:01 nel canale VideogamesSony
Sony ha pubblicato la lista definitiva di FAQ sulla sua nuova console: colpisce l'assenza del supporto a MP3, CD e DLNA.
di Rosario Grasso pubblicata il 31 Ottobre 2013, alle 16:01 nel canale Videogames
29 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSono proprio politiche commericali del genere che hanno portato sony in questa situazione economica precaria... il farsi pagare il marchio a peso d'oro, l'imporre ai priopri clienti soluzioni proprietarie costosissime e/o per spremere più soldi possibili, senza alcun vantaggio per l'utente finale: memory stick, minidisc, psvita con le memory proprietarie vendute a al quadruplo delle SD e ora il loro servizio "Music Unlimited", per il quale hanno eliminato più funzionalità base della console.
Cara sony, questo è il modo migliore per perdere clienti e ridurre i tuoi guadagni, e ci hai anche sbattuto la testa più e più volte in passato.
Io la evito da quando, guardandomi un po' in giro, ho capito che la stragrande maggioranza dei suoi prodotti sono solo roba sovraprezzata per il marchio e stop.
Concordo in pieno, la pensiamo proprio allo stesso modo, sopratutto l'ultimo paragrafo che hai scritto, prezzi sempre piu alti rispetto alla concorrenza (eccetto ps4) e prodotti che fanno tanto quanto gli altri e a volte anche di meno; pure io ho ormai abbandonato completamente Sony, in quanto in ogni categoria di prodotti ho trovato altri marchi che mi soddisfano di piu e spesso allo stesso prezzo o anche meno. Di tutto mi sarei aspettato da questa ps4 ma mai avrei pensato che togliessero il supporto agli mp3, è una cosa allucinante e inaccettabile, ma quale nextgen? qui mi pare che invece di progredire torniamo indietro.
Per non parlare delle varie cazzabubbole proprietarie che devono sempre e comunque ficcare nei loro dispositivi.
Non solo me lo fai pagare un occhio per avere la scritta "sony", ma mi costringi pure ad usare l'accrocco xyz che guardacaso produci solo te, è inferiore alla concorrenza che usa uno standard e costa almeno il doppio.
Cos'è, un dietro-front stile microsoft? Ci hanno provato, sono stati insultati da tutto il globo e ora tornano sui loro passi?
Fonte?
Mica ce l'avevo con te
Il dente avvelenato lo ho con sony e le sue vaccate... però con certe cose bisogna ammettere che ci azzecca (vedi i corpi macchina a7 e a7r).
(utilizzo entrambe le marche di console)
Perché nella divisione marketing e nonché a capo di quelle tecnologiche e di rappresentanza ci sono state (e ci sono tutt'ora) delle persone che per via del loro modo di ragionare, proporre i propri prodotti microsoft o semplicemente di "comunicare" con i consumatori (più che altro incapacità totale nel farlo), stanno sui zebedei su buona parte degli abitanti del globo terraqueo (e di questi per la maggior parte non possiedono nessuna console). Sony non è da meno: ha anche lei la sua bella fetta di heaters per le stesse identiche ragioni, solo che essendo una compagnia più mainstream e casual accusa di meno il problema. Alla fine nessuno a conti fatti è in realtà il "bravo" o il "cattivo", certe cose le lasciano come mangime per i fanboy (e questo vale più di miliardi spesi in pubblicità ).
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".