PS4 NEO: come cambia l'industria del gaming

Non c'è ancora niente di ufficiale, ma le indiscrezioni trapelate ieri stanno facendo discutere molto sulla rete, anche perché la nuova console Sony rischia di cambiare per sempre l'industria delle console.
di Rosario Grasso pubblicata il 20 Aprile 2016, alle 11:43 nel canale VideogamesSonyPlaystation
73 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info1) Le offerte ci sono anche nel Paystation Store per il DD
2) Le Key On line sui siti non ufficiali sono illegali, e oltretutto iniziano ad esserci anche per la Xbox ONE.
3) Le console di fatto girano molto intorno all'usato, noi siamo ormai in quasi una decina di amici con la play, i giochi li facciamo girare e li scambiamo. Ci sono almeno 4 negozi di usato con scaffali strapieni.
Infatti quando la MS annuncio che avrebbe gestito il gaming eliminando le copie fisiche ci fu una mezza rivolta nei blog.
Le due cosa che non ho mai capito (ma mai
1) Se il PC e' migliore e piu diffuso, perche fanno i porting a cacchio?
In teoria la piattaforma che ha piu mercato dovrebbe essere il riferimento assoluto, e quindi dovrebbero farci le versioni piu curate rispetto a tutti
2) Perche sul PC non fanno i tripla A esclusivi?
Le esclusive sul PC sono centinaia, ma sono in genere giochi on line, dove guadagnano con gli acquisti in game, oppure sono indie low cost.
Steam ne e' pieno di sta roba.
Perche , come mi fanno un uncharted 4 o un Bloodborne su play.. non mi fanno un titolo ad alto budget only PC?
Questo non lo capiro mai.
sbagliato sia il quote che il resto, ma vado con ordine:
Titanox2 come al solito dimostra le sue mancanze in fatto di aritmetica, e continua con la boiata del pc che costa cifre assurde. siamo arrivati al milione, annamo bene. Poi la pirateria su pc ormai è roba vecchia, con i continui saldi ormai gran parte delle persone i giochi li acquista. Ma non vorrei destabilizzare troppo le sue deboli convinzioni, avere un trollone sul forum è sempre divertente xD
passando al tuo messaggio:
1) non sono neanche lontanamente paragonabili alle offerte presenti su pc. io molti titoli tripla A li ho acquistati a 3€ un paio di anni dopo la loro uscita. su console quanto costano, 5 volte tanto se non di più?
2) qui si parla di siti autorizzati, quindi sorvolo (non ho comunque capito cosa volessi dire)
3) vero
per le domande:
1) "migliore e più diffuso" cosa vuol dire? ogni piattaforma ha i suoi pro e contro, il pc non è migliore in maniera assoluta, dipende da chi deve utilizzarlo. anche sulla diffusione parliamo di aria fritta: se parliamo di pc da gaming questi non sono così diffusi, specie in italia
il mercato del pc è superiore a quello console ma include un gran numero di settori, e per quanto riguarda la singola software house, questa guadagna di più rilasciando il proprio titolo su un numero di piattaforme più vasto rispetto a tenere un'esclusività assoluta. motivo per il quale molte serie pc si sono aperte al mercato console, e alcune esclusive console ora sbarcano anche su pc. quello che conta è il guadagno finale
2) su pc non fanno solo giochi online o indie (che comunque i consolari schifano, ma quando vengono rilasciati su console vanno tutti a comprarli, chissà perché
le esclusive su console stanno scomparendo, quelle xbox ormai vengono rilasciate anche su pc, lo stesso vale per una gran serie di software house giapponesi che il pc non sanno neanche cosa sia, ma hanno capito che possono ricavarci dei soldi e stanno rilasciando i loro titoli anche su questa piattaforma. nel mercato gaming più commerciale rimane solo sony, che rilascia delle esclusive dietro forte compenso alla sh. su pc non c'è nessuno che possa sborsare milioni per far produrre un gioco in esclusiva, quindi le sh ovviamente tenderanno a proporre i loro titoli sull'intero mercato, e non solo ad una parte
poi non mi dilungo sulla quantità e qualità delle esclusive rilasciate da questa "next gen". ricordo solo che sono passati 4 anni dal suo rilascio
Se li ho menzionati chissà come mai tu non lo sai.
non è sempre possibile girare la frittata
Infatti i key shops sono legalissimi.
Altrimenti avrebbero già chiuso.
20 milioni e rotti di utenti si accorgeranno che hanno comprato la console sbagliata, che hanno pagato per quello che ora passa in secondo piano, la scelta di serie B, la scelta cheap.
Difficile trovare un modo per far incazzare l'utenza in modo migliore.
Prevedo molti che si fionderanno a fare upgrade e giochi che gireranno decentemente solo con gli upgrade, ma spero di sbagliarmi.
Altrimenti avrebbero già chiuso.
si come i siti warez...
Cknslmslnlmsòmss
Altrimenti avrebbero già chiuso.
again, solo quelli autorizzati
gli altri non sono "legalissimi"
gli altri non sono "legalissimi"
E quali sarebbero quelli autorizzati ?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2570122
https://isthereanydeal.com
Anch'io tutta la seria "Tales of" sulla Play 3 la presi a 5 euro a gioco.
Ad oggi non c'e' un abisso tra Steam e Playstore sulle novita', per esempio Dark Soul III su Steam viene 60€ e sul playstation store 70€. Ovvero 10 euro di differenza.
Anzi, addirittura su Amazzonia la versione Xbox ONE viene 57 euro SS incluse.
GTA V e Fallout 4 su steam, almeno collegandomi con il mio account, mi viene fuori 59.99€ per entrambi, mentre su Ps Store 69.99, quindi sempre 10€ in piu. Su Amazzonia 39 euro per il PC e 49 per la play, sempre 10 euro in piu.
Quindi l'utente che ho quotato non ha torto nel dire che i giochi nuovi costano mediamente 10 euro in piu.
Poi sono daccordo che dopo anni su steam fanno i saldi, ma la cosa accade anche nella vita vera con le console. Da me c'e' Bloodborne, ovvero un titolone di punta, usato a meno di 20 euro.
E viene ora in offerta 29 nuovo, giusto per dire.
A meno che uno non compri un gioco la settimana, non mi pare siano differenze tali anche solo da farci un ragionamento piu di tanto.
2) Le key on line non sono legali perche non si possono vendere per contratto. Poi che non ti facciano nulla e' un altro discorso, ma se vogliono ti bannano.
Dark souls 3
Historical Lowest Price: 31,97€ at FunStock Digital on 12/4/2016
Ma è la stessa cosa ( anche se c'è di meglio )
Fallout 4 29€ vs 59€ di Steam
Far Cry 4 19€ vs 39€ di Steam
Rise of the Tomb Raider 29€ vs 49 di Steam
MGS 5 29€ vs 59 di Steam
E' un altro key shop di quelli che intendevo io.
Qualche titolo non si discosta molto solo perchè attinge da sole 4 fonti, mentre ci sono key shops che hanno molta più scelta, niente di più.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".