PS4: la gomma degli analogici del DualShock 4 si usura con grande facilità

Sulla rete ci sono sempre più segnalazioni sull'usura della gomma stick utilizzata da Sony per gli stick analogici del nuovo controller DualShock 4.
di Alessandro Oteri pubblicata il 10 Dicembre 2013, alle 14:31 nel canale VideogamesSony
Su Neogaf ci sono molte segnalazioni a proposito della gomma stick utilizzata per foderare gli stick analogici del nuovo controller DualShock di PlayStation 4. Purtroppo, solo dopo due settimane di utilizzo, in molti casi pezzettini di gomma si staccano dalla periferica, rendendola pressoché inutilizzabile o comunque meno confortevole.
Sembrava si trattasse soltanto di joypad usati in fiere e quindi sottoposti a grande sforzo. Purtroppo, però, ci sono sempre più segnalazioni in tal senso, e anche la nostra unità in prova risulta adesso danneggiata in questo modo.
Siamo in attesa di verificare se con il montare del caso Sony prenderà una posizione e autorizzerà uno swap. Il punto è che però prima di procedere a questa sostituzione Sony dovrà inziare a produrre i joypad con una mescola migliore visto che con quella usata al momento sembra chiaro non ci siano ottime soluzioni per chi ha già acquistato i controller.
42 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infospendere 1 euro in più nei materiali e nell'assemblaggio del controller potrebbe sembra niente, ma farebbe una grande differenza!
E poi.. possibile che non si siano accorti prima del difetto di questo materiale?
boh...
Considerando che ci ho giocato almeno un oretta tutti i giorni da quando ce l'ho (per arrivare anche a 4 ore filate nel fine settimana)........e considerando che i miei due analogici sembrano ancora nuovi appena scartati e belli ruvidi............mi chiedo se gli ammeregani giochino dopo essersi lavati le mani con l'acido cloridrico.....
d'altronde la tendenza è questa: i joypad della 2 che ho ancora sono ancora
la legge di moore (inversa) vale anche per la qualità dei prodotti ?
Secondo me non è un discorso di eccessivo risparmio in fase di progettazione; magari, in fase di produzione, c'è stato qualche errore (in malafede o in buona fede non saprei) del fornitore ed ecco che le versioni vendute non corrispondono a quelle su cui han fatto i test.
Due settimane non è un periodo accettabile perché il produttore tiri in ballo l'usura e anche se lo fosse avrebbe solo da perderci.
spendere 1 euro in più nei materiali e nell'assemblaggio del controller potrebbe sembra niente, ma farebbe una grande differenza!
E poi.. possibile che non si siano accorti prima del difetto di questo materiale?
boh...
Scusa ma non può trattarsi semplicemente di un errore?
Basta un dosaggio diverso ed il risultato di un intera partita può essere compromesso.
Comunque se dovesse essere un vero problema potrebbero far uscire il "condom da stick analogico" da applicare sulle levette ingottate!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".