PS4: la gomma degli analogici del DualShock 4 si usura con grande facilità

Sulla rete ci sono sempre più segnalazioni sull'usura della gomma stick utilizzata da Sony per gli stick analogici del nuovo controller DualShock 4.
di Alessandro Oteri pubblicata il 10 Dicembre 2013, alle 14:31 nel canale VideogamesSony
42 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLe soluzioni più semplici sono spesso le migliori.
Non basta assolutamente.
Dopo due sole settimane di utilizzo pretendo il joypad riparato o sostituito gratuitamente.
il tizio di qualsiasi età che sono 6 mesi che aspetta di giocare alla ps4 in astinenza peggio di un drogato compra la console gioca lui e i suoi amici per 12 ore al giorno per 12 giorni i pad si logorano e squarciano la sony glieli deve cambiare per nuovi ?
ricordo che ai tempi delle fu console sega/nintendo andavi la a comprare la prima cosa che ti dicevano era: joypad fuori garanzia, se li rompi t'arrangi
chiaramente la console veniva provata prima dell'acquisto in ogni sua parte
il tizio di qualsiasi età che sono 6 mesi che aspetta di giocare alla ps4 in astinenza peggio di un drogato compra la console gioca lui e i suoi amici per 12 ore al giorno per 12 giorni i pad si logorano e squarciano la sony glieli deve cambiare per nuovi ?
ricordo che ai tempi delle fu console sega/nintendo andavi la a comprare la prima cosa che ti dicevano era: joypad fuori garanzia, se li rompi t'arrangi
chiaramente la console veniva provata prima dell'acquisto in ogni sua parte
Questo è un caso.
Ma se i casi sono molteplici, dopo pochissimi giorni, e sono omogenei, non ci sono cazzi: il prodotto (o il lotto di prodotti) è nato male.
Negli USA penso starà già partendo la class action, non credo Sony si sputtanerà la reputazione non facendo passare in garanzia un proprio errore di progettazione/calcolo/materiali.
i barbieri non fanno più neanche i presenti di natale ai clienti affiliati
ovviamente non possono neanche fare gli auguri altrimenti si espongono alla figura derivante dalla scelta precedente
si' si' esistono
e che usano ancora le forbici
si' si' esistono
e che usano ancora le forbici
Ho visto il parrucchiere l'ultima volta il 30 dicembre 1995.
spendere 1 euro in più nei materiali e nell'assemblaggio del controller potrebbe sembra niente, ma farebbe una grande differenza!
E poi.. possibile che non si siano accorti prima del difetto di questo materiale?
boh...
Beh, a volte pero' ci sta, dipende sempre da dove vai a risparmiare.
Puoi risparmiare sulla plastica della console, non dei componenti elettronici (e soprattutto sull'alimentatore). Puoi risparmiare sull'hard disk prendendone uno economico (che ti consuma anche meno).
Alitalia togliendo l'oliva dalle insalate dei menu' ha risparmiato 1 euro ad oliva, moltiplicato per tutti i menu' fanno milioni. Tolto che un oliva gli costava 1 euro, e' un bel risparmio per una cosa che a nessuno cambia la vita.
Pero' non si deve risparmiare sul materiale di costruzione degli aerei, ne' sulla manutenzione. Cosi' come non si deve risparmiare sulle gomme, plastiche ed altri materiali piu' soggetti ad usura.
Fare lo spessore piu' piccolo degli analogici per risparmiare qualche centesimo, e' da stupidi. Soprattutto se si usura cosi' in fretta (se fossero passati 1 o 2 anni capirei, ma poche settimane e sono gia' rotti, insomma...)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".