PS4: i costi di ricerca e sviluppo causano perdite per la divisione PlayStation

Le vendite sono equiparabili a quelle registrate nello scorso anno fiscale, ma la divisione PlayStation è comunque in perdita per via delle crescenti spese in termini di ricerca e sviluppo dovute a PS4.
di Rosario Grasso pubblicata il 01 Agosto 2013, alle 16:38 nel canale VideogamesPlaystationSony
37 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoE' un normale open source basato su kernel linux, si possono creare pure amatorialmente da casa.
Assemplare il tutto sarebbe costoso ?
Assemplare il tutto sarebbe costoso ?
Perchè non mandi il Curriculum alla Sony?? Se è così facile come lo dici tu potrebbero assumerti in seduta stante.
Non dico sia complicato nè facile, certo non mi metto a sminuire il lavoro di nessuno..... mi sembra ridicolo e di poco rispetto. Se il prezzo è troppo alto secondo voi semplicemente non acquistate.
Non dico sia complicato nè facile, certo non mi metto a sminuire il lavoro di nessuno..... mi sembra ridicolo e di poco rispetto. Se il prezzo è troppo alto secondo voi semplicemente non acquistate.
Scusa ma una piattaforma verosimile ad un PC di fascia bassa e un OS Unix non possono essere un lavoro duro, che poi abbiano necessitato di molti sforzi per ottenere qualcosa di semplice è un altra cosa, Sony sviluppa solo il pacchetto di servizi, la GUI e i drivers.
Semplicemente bastava assemplarsi un PC di fascia bassa con un edizione proprietaria Linux e il risultato sarebbe stato uguale.
Semplicemente bastava assemplarsi un PC di fascia bassa con un edizione proprietaria Linux e il risultato sarebbe stato uguale.
Se così fosse basterebbe saper fare A+B per poter lavorare al progetto "playstation"??
Bha, non si sa nemmeno cosa ci sia dietro all'intero sviluppo, eppure è tutto così facile, il lavoro degli altri è sempre facile.
Non sono un consolaro anzi le odio, però da qui a dire è tutto semplice ne passa.
Niente affatto, l'hardware delle consolle è scelto in un'ottica ben precisa e di lunga durata (che richiede enormi forzi di progettazione e testing), contiene hardware dedicato specifico e funzionalità esclusive.
La stessa APU, sviluppata si da AMD, ma a braccetto con Sony e MS, contiene tecnologie che vedremo solo nella prossima generazione sui PC.
Che poi somigli ad un PC siamo d'accordo, ma questo non significa affatto che sia come andare su trovaprezzi e scegliere i componenti.
Ricerca e sviluppo ? Ha fatto tutto AMD e i cinesi che la assemblano.
Ah no, dimenticavo il design ispirato che ha richiesto notevolissimi investimenti in narcotici, i nuovissimi materiali che anche la Nasa invidia, per non dimenticare il pad che ha una tecnologia aliena che non si era mai vista prima.
Anche di software non è stato mica uno scherzo, hanno dovuto riscrivere freebsd da capo, perché non funzionavano i caratteri giapponesi e hanno avuto appena 4 anni per scrivere 2 app x86, tra cui un registratore video e una chat.
C' è più R&D in un Nintendo WiiU mi sa'.
Genio
Poi mi vien spontanea la domanda, ma se il comparto PS ha già adesso l'acqua alla gola praticamente, però si attende/prevede comunque vendite e profitti in rialzo dopo il lancio della nuova PS4...alla Xbox, dopo una campagna degna di finire nei libri di marketing al capitolo "How NOT to advertise a product", come se la passano? Hanno già colpo in canna e bigliettino di addio pronto?
Semplicemente bastava assemplarsi un PC di fascia bassa con un edizione proprietaria Linux e il risultato sarebbe stato uguale.
Solo, Solo, Solo??? O_O
ti pare niente, visto che per te è così semplice, ti prego progetta e lancia una console. Ovviamente con caratteristiche all'altezza di durare 10 anni, con memoria GDDR come memoria principale di sistema, scheda madre proprietaria, sistema di dissipazione progettato in house, case progettato in house, S.O. custom, e tool di programmazione....ti prego fallo e allora ti dirò CAxxo hai ragione è facile...
Mi ricordi certi clienti che dicono eh ma voi siete l'azienda X quanto vi costa a voi il prodotto Y? cambiatemelo direttamente no? ehhh no, non gira così il mondo...
Le cose hanno un loro costo, che sia economico o di tempo, cervello e impegno. Fosse tutto così facile saremo tutti ricchi come Gates e geniali come Einstein e, per fortuna, non è così. Il rovescio della medaglia è che ci possono essere persone che hanno tenuto il cervello assopito talmente per tanto tempo, che non lo accendono prima di parlare...
E amd ovviamente lo fà gratis....e tu prendi quello che ti da a scatola chiusa dal tuo ragionamento...
Assemplare il tutto sarebbe costoso ?
Senza offesa ma hai scritto la cretinata del giorno...
parli con gente che sviluppa sdk mentre trolla sui forum.
Sul serio nessuno ha la più pallida idea di cosa voglia dire lavorare?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".