PS4: gli sviluppatori possono utilizzare solo 4,5 degli 8 GB di RAM

Secondo Digital Foundry, 3,5 di RAM sono riservati al sistema operativo, anche se 1 GB di questa memoria può comunque essere sfruttato dagli sviluppatori.
di Rosario Grasso pubblicata il 29 Luglio 2013, alle 10:01 nel canale Videogames
59 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoio so solo che se le attuali console hanno gestito giochi con mondi enormi come RDR o con grafica eccezionale (in rapporto appunto alle risorse a disposizione) come TLOU, giusto per fare due esempi, credo che queste consentiranno un salto non indifferente, ovviamente i primi giochi non credo saranno strabilianti (anche se migliori dei migliori dell'attuale gen), ma col tempo usciranno cose egregie, poi mi sbaglierò ma l'errore è confrontare pere con mele ma le nuove console vanno confrontate con le vecchie rispetto alle quali, nel complesso, offrono di più e proprio il quantitativo di vram è uno dei dati più eclatanti in questo senso.
Leggendo l'articolo Sony dichiara ben altro (ossia che la memoria sarà comunque disponibile per i giochi), per cui su cosa si basano esattamente le critiche?
Quello che dico io, ed è anche quello che dice Ale55andr0, è che se si inizia a parlare di 60(o peggio, anche di 30) fps ORA, tra 5 anni le console avranno serissimi problemi a far andare i giochi anche meno esosi dal punto di vista di risorse.
Adesso le console dovrebbero prestazionalmente essere vicinissime a PC di fascia media(tipo il mio in firma per intendersi), e invece ne sono lontanissime. Già i presupposti per BF4 parlano chiaro.
La PS3 e la 360 ce l'hanno fatta a durare 6 anni riuscendo anche alla fine a tirare giochi come BF3(seppur con limitazioni tecniche allucinanti). Io non vedo come questa nuova generazione di console invece possa farlo.
dai non facciamo ridere i polli
Al tempo dell'inquisizione spagnola ti avrebbero già condannato per eresia
Leggendo l'articolo Sony dichiara ben altro (ossia che la memoria sarà comunque disponibile per i giochi), per cui su cosa si basano esattamente le critiche?
Secondo me quello di sony è più un avvertenza che una limitazione.. Il sistema operativo si riserva 3,5 GB di ram che si prende se gli serve. Questo significa che se un gioco sta usando anche una parte di questa memoria riservata rischia di vedersela togliere in particolari situazioni, come durante l'utilizzo delle funzioni social.
O forse accadrà il contrario.
I primi titoli usciti utilizzeranno motori pensati per tutt'altro altro hardware e senza ottimizzazioni.
Tra qualche anno si concepiranno motori ad hoc per queste consolle che ne sfrutteranno per bene l'hardware, e potremo avere al contempo un miglioramento grafico e un minor spreco di risorse.
Magari verso la fine del ciclo di vita si cercherà di andare un po' oltre i limiti della consolle, come si fa oggi con la generazione attuale, e in questo caso ci saranno di nuovo dei compromessi.
Ma a quel punto sarà in incubazione la generazione successiva.
@TwinDeagle
Beh, Sony dice chiaramente che quella memoria è comunque riservata ai giochi, quindi non credo che il sistema possa sottrarla.
sony ha solo detto che la memoria flessibile cioè quel ulteriore GB di ram puo essere richiesto dai giochi ma il restante 2,5 è comunque riservato dal so e visto che lo ha scritto e divulgato anche sui devkit degli sviluppatori mi sembra che ci sia poco da discutere essendo informazioni ufficiali.
Leggendo l'articolo Sony dichiara ben altro (ossia che la memoria sarà comunque disponibile per i giochi), per cui su cosa si basano esattamente le critiche?
concordo: l'articolo è chiaro, in nessun caso si avranno più di 5gb disponibili che comprendono anche la "memoria flessibile" extra, infatti si parla di 4.5, e qualcosa in più "a richiesta", 512 "effettivi" e 512 di non meglio speficato "paging". Hai per caso letto/interpretato che gli sviluppatori potranno sforare tale limite fino a, chessò 7 gb?
"fonti di Digital Foundry, che comunque confermano che per gli sviluppatori saranno messi a disposizione non più di 5 GB di memoria, lo spazio di indirizzamento virtuale della memoria è diviso in due aree. 512 MB sono accessibili direttamente, mentre gli altri 512 MB sono di "paging", probabilmente con un funzionamento simile al file di swap di Windows"
Si certo, memoria riservata al sistema deve pur essercene, quello era messo in conto in ogni caso.
Non che 2,5 GB siano pochi, ma per lo meno gli altri 4,5 + 1 sono a piena disposizione dei giochi.
@Ale55andr0
No, il totale è 5,5 GB, ossia i 4,5 "liberi" + 1 GB di memoria gestita dal sistema (erano 512 MB solo nel dev kit).
Illuminami
Riservare memoria per il sistema operativo non vuol dire occuparla ma solo riservarsi per i 10 anni di vita della console un margine di sviluppo per poter aggiungere volta per volta nuove funzioni.
Se non avessero preso questa decisione avremmo avuto una console gia vecchai prima ancora di uscire con un sistema che sarebbe nato e morto senza possibili sviluppi.
In questo modo invece il sistema puo essere modificato nel tempo e nessuno vieta come è stato fatto gia in passato piu volte di aumentare la memoria o risorse utilizzabile dai giochi in base appunto allo sviluppo della connsole stessa. Se oggi ho 8GB di ram e 3 li riservo al SO significa che i giochi ne possono usare 5 e magari domani 5,5 e fra 5 anni 7GB.
Mentre se invece oggi riservo solo 1GB al SO e do agli sviluppatori i restanti 7GB di fatto blocco l'evulozione del prodotto da subito e non potro piu richiedere piu di quel singolo GB di memoria a meno di non voler rompere la compatibilita con tutti i gichi che usiranno nel frattempo, cosa che capirai non è impossibile da pensare per una console.
Intendi castrare alla nascita la console e, col tempo, togliere pian piano le varie limitazioni? Che senso avrebbe? Inoltre, dovrebbero farlo anche con la potenza computazionale, non solo con la ram.
Credo che la memoria sarebbe meglio investita se messa a disposizione del gioco.
Appunto. La console è fatta principalmente per giocare, e a quello deve servire. Riservi (giustamente) un po' di ram per il sistema operativo e morta li, ma non 3,5 gb.
Inoltre le console sono prettamente mono-task, quindi quando chiudi il browser (esempio) puoi tranquillamente liberare la ram che occupava. Ancora, non ha senso tenere in ram il mediacenter durante il gioco.
I PCisti convinti invece leggono "metà ram ps4" e già godono perchè loro ne hanno 32G sul pc (che non useranno mai per un gioco) pagato 2000€.... e non capiscono neanche che sono le console a fare il mercato videoludico e non il pc.... ma datevi una sveglia e non rompete più con questi commenti idioti, volete giocare sul pc l'abbiamo capito! prendetevi i porting e menate varie e giocate con quelli senza rompere le palle.... che troller che siete, dio santo....
Se guardi la mia firma, ho 4 gb di ram e un pc vecchio di 3 anni, il che fa cadere il tuo discorso non dico dove.
Inoltre la ram NON è dinamica, se leggessi e comprendessi l'articolo lo capiresti anche te.
Appunto, concordo in pieno, che si mettano a fare un os semplice e fluido senza schifezze varie che non servono a nulla (vorrei tanto vedere chi è che ha mai usato la bbc su ps3). Secondo me si stanno solo parando il sedere per uscire subito con un os fluido e senza impallamenti (riservandosi 3gb della ram) per poi ottimizzarlo con calma nel tempo.
Appunto. Al momento ho aperto firefox con varie estensioni e una decina di schede (tra cui youtube con flash), lightroom (con relativo catalogo) e un pdf. Ho occupato 2,4 gb di ram.
A che cavolo servono 3,5 gb riservati su una console ?!?
Secondo me quello di sony è più un avvertenza che una limitazione.. Il sistema operativo si riserva 3,5 GB di ram che si prende se gli serve. Questo significa che se un gioco sta usando anche una parte di questa memoria riservata rischia di vedersela togliere in particolari situazioni, come durante l'utilizzo delle funzioni social.
Ma parliamo di un OS da console... che motivi deve avere per prendersi tutta quella ram per sè?!?!
ma perchè se l'articolo afferma il contrario? si parla 512 direttamente accessibili e di 512 di "paging" quindi non usabili in modo convenzionale, infatti si dice che non saranno messi a disposizione più di 5, cinque, five, fünf, cinquième, cinco, gigabyte
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".