PS4: gli sviluppatori possono utilizzare solo 4,5 degli 8 GB di RAM

PS4: gli sviluppatori possono utilizzare solo 4,5 degli 8 GB di RAM

Secondo Digital Foundry, 3,5 di RAM sono riservati al sistema operativo, anche se 1 GB di questa memoria può comunque essere sfruttato dagli sviluppatori.

di pubblicata il , alle 10:01 nel canale Videogames
 
59 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
coschizza29 Luglio 2013, 13:11 #41
Originariamente inviato da: roccia1234
Intendi castrare alla nascita la console e, col tempo, togliere pian piano le varie limitazioni? Che senso avrebbe? Inoltre, dovrebbero farlo anche con la potenza computazionale, non solo con la ram.



il senso è che non puo fare l'opposto cioè non puoi togliere risorse durante la vita dell'hardware altrimenti perdi la compatibilità con il pregresso che è la base dell'esistenza della console.
Questo ripeto si fa da sempre e ora non cambia nulla rispetto al passato.

Ti faccio un esempio pratico per spiegarmi.

La ps3 al lanci aveva un sistema operativo che occupava circa 100MB di ram il resto era per i giochi, poi nel tempo ha migliorato il tutto ed è passata via via a 70-60 e ora è arrivara a circa 50MB. Cosa singifica?

Semplice ora sulla console funzionano tutti i giochi dal lancio ad oggi ma ora i programmatori hanno a disposizione piu ram per lo sviluppo. Era possibile fare il processo inverso cioè fare un sisteam da 50MB subito e poi anno dopo anno agiungere nuove funzioni e caratteristiche ? Ovviamente no perche le risorse di ram sarebbero state troppo limitate quindi ecco spiegato del perche le console si riservano al lancio una quantita di ram che considerano adeguata per uno sviluppo sul fronte temporale di 10 anno.
PaulGuru29 Luglio 2013, 13:15 #42
e meno male che gli OS con kernel Windows dovevano essere inferiori come gestione risorse
calabar29 Luglio 2013, 13:23 #43
@Ale55andr0
Questo è quello che dice Digital Foundry, ma per sapere se è vero bisogna aspettare conferme ufficiali.
Per il momento Sony ha parlato di piena disponibilità di quel GB per i giochi, e mi sto basando su questo.

@roccia1234
In effetti 2,5 (non 3,5 ) GB per il sistema sembrano tanti, ma questo perchè a quanto pare il sistema nasce per lavorare pesantemente in background e lasciare attive diverse funzionalità, a differenza dei sistemi precedenti.

PS: ma siamo sicuri che invece, rapportato al resto dell'hardware della consolle, sia possibile sfruttare davvero più di 5GB di memoria?
Se li hanno bilanciati in quel modo, immagino che pensino di poter ottenere maggiori vantaggi così.
Vash8829 Luglio 2013, 14:24 #44
Chi dice che le console avranno seri problemi a far andare i giochi fra 3-4 anni è troppo legato alla dinamiche del pc. Da sempre i giochi di una console si migliorano con il tempo, per il raffinamento degli strumenti di sviluppo, perché gli sviluppatori conoscono meglio l'HW ed altri motivi.

la strada è lunga, il fattore determinante sarà la gpu, che non è niente male, la cpu è marginale in questo caso.
tuttodigitale29 Luglio 2013, 14:31 #45
Originariamente inviato da: Ale55andr0
e pensare che quando parecchi mesi fa si parlava di 768sp per xbox e 1152 per ps4 con cpu derivate dai tablet mi rifiutavo di crederci e ho trollato alla grande gli articoli che le riportavano bollandoli come fandonie belle e buone

Aspetta...le specifiche sono buone ma parliamo pur sempre di gpu nella fascia medio-bassa (100-120 euro) e le console non sono ancora uscite. Ad Ottobre si inizierà a parlare dei 4096SP della futura gpu a 20nm di AMD, rapportate ad esse la potenza della gpu di Xbox One sarà ridicola. E purtroppo i giochi multipiattaforma saranno pesantemente condizionate dalla piattaforma meno prestante.
In meno di 6 mesi dal lancio vedremo schede nella fascia dei 100-150 euro con potenza tripla se non quadrupla rispetto alla gpu di xbox one, almeno che nvidia e AMD non boicottano la fascia mainstream come hanno fatto nel 2007, proprio in occasione del lancio di PS3.

PS comunque mi aspetto rivoluzioni sulla fisica, visto che non c'è più una specie di atom triple-core, ma 8-core Jaguar, che hanno se non sbaglio un ipc superiore a quella dei k8.
PaulGuru29 Luglio 2013, 15:11 #46
Originariamente inviato da: Vash88
Chi dice che le console avranno seri problemi a far andare i giochi fra 3-4 anni è troppo legato alla dinamiche del pc. Da sempre i giochi di una console si migliorano con il tempo, per il raffinamento degli strumenti di sviluppo, perché gli sviluppatori conoscono meglio l'HW ed altri motivi.

la strada è lunga, il fattore determinante sarà la gpu, che non è niente male, la cpu è marginale in questo caso.


Si parla sempre dello sviluppo software come qualcosa di infinito, ma più si avanza con l'affinamento, più diventa difficile scoprire nuove cose e le idee prima o poi finiscono.

Quello che il software ha dato a X360 o PS3 fino ad ora non è detto che lo darà in proporzione anche con queste, più si va avanti e più il vantaggio di un ottimizzazione specifica cede il passo a quella generica che avanza più velocemente e sarà ancora meglio adesso che c'è un hardware in comune fra pc e console.
Mr_Paulus29 Luglio 2013, 15:21 #47
Originariamente inviato da: TwinDeagle
Al tempo dell'inquisizione spagnola ti avrebbero già condannato per eresia



Secondo me quello di sony è più un avvertenza che una limitazione.. Il sistema operativo si riserva 3,5 GB di ram che si prende se gli serve. Questo significa che se un gioco sta usando anche una parte di questa memoria riservata rischia di vedersela togliere in particolari situazioni, come durante l'utilizzo delle funzioni social.


appunto
mircocatta29 Luglio 2013, 15:23 #48
io da pcista non sono preoccupato.. per più motivi

già 4,5gb sono tanti imho, visto quello che si riesce a fare oggi con 512mb sulle attuali console

l'altro vantaggio è semplice: l'utente medio console non pretende il full hd+60fps e filtri ad ogni costo... sembra una cosa di poco conto ma questo permetterà agli sviluppatori di continuare (una volta raggiunti i limiti hardware di queste console next gen) a spingere il livello grafico generale a livelli sempre più alti a costo di sacrificare fluidità e pulizia dell'immagine..e i pcisti ne gioveranno assai, perchè avranno un miglioramento generale continuo e potranno comunque mantenere alte risoluzioni, fluidità e filtri attivi

quando poi le console nuove non riusciranno a tenere 30fps a 720p beh allora sarà lì che un pcista dovrà piangere...ma non certamente ora
mircocatta29 Luglio 2013, 15:34 #49
Originariamente inviato da: Ale55andr0
intendiamoci, il salto dagli attuali ci sarà, anche visibile, è ovvio ma se dovessi parlare di next gen davvero, no, non è quello che intendevo io, una next-gen nel 2013 è qualcosa che non dico pareggi (sarebbe impossibile) ma non sia poi così distante dalla resa video di un "avatar", che a quella di un gioco che somiglia ad un titolo PC attuale di buon livello con qualche filtro/effetto in meno, perchè è esattamente questo il livello che si è visto fin'ora, e nemmeno in media, ma sui titoli [U]migliori[/U]. Sull'aliasing poi io sono proprio un talebano, lo odio, anche se minimo, e lo noto subito, a colpo d'occhio senza star a cercare i pixel


la questione è che grazie a queste nuove console, FORSE qualche software house deciderà di fare un videogioco davvero spinto come vorresti tu e portarlo su pc, per poi farne una versione console (castrata) giusto per avere un tornaconto economico che con il solo pc non avrebbero

tu credi che se crysis 3 non fosse stato fatto anche per console, sarebbe venuto alla luce? io direi di no.. ormai siamo costretti a "ringraziare" l'esistenza delle console, perchè altrimenti le software house non farebbero titoli ad alto budget se non avessero un introito..d'altronde sono aziende create per generare soldi, mica per fare beneficenza
MrGem29 Luglio 2013, 16:15 #50

Ancora questo fake??!!

Cavoli ragazzi a distanza di giorni non è possibile pubblicare ancora questo fake, per favore aggiornatevi.
E' oldissimo questo fake, strasmentito da sviluppatori che utilizzano 6 GB al momento.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^