PS4: gli sviluppatori possono utilizzare solo 4,5 degli 8 GB di RAM

Secondo Digital Foundry, 3,5 di RAM sono riservati al sistema operativo, anche se 1 GB di questa memoria può comunque essere sfruttato dagli sviluppatori.
di Rosario Grasso pubblicata il 29 Luglio 2013, alle 10:01 nel canale Videogames
59 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoeffettivamente quando si parla di auto non si parla di cavalli e newton metri, visto che è evidente che questi non influenzano per nulla le prestazioni, uguale uguale il discorso su console, infatti lo sviluppo dei videogiochi è del tutto slegato dalle possibilità offerte dall'hardware
una versione modificata di FREEBSD
http://www.tomshardware.com/news/Fr...erOS,23254.html
Probabilmente roccia intendeva dire che è una idiozia scrivere un os che occupi 3,5gb di ram su una console. Una console, ancora domani, non è un dispositivo general purpose...
Giulio
Giulio
ma difatti nessuno dice l' il SO occupa 3,5GB ma che il SO si RISERVA quel quantitativo di ram che una cosa molto diversa.
Il SO potrebbe a livello pratico occuparne realmente anche sono 50MB circa come sulla ps3 attuale o 30MB come sulla xbox 360 ma appunto è un altra cosa che dice l'articolo.
"Secondo le fonti di Digital Foundry, che comunque confermano che per gli sviluppatori saranno messi a disposizione non più di 5 GB di memoria"
Inoltre la tua affermazione citando i pcisti godono dei loro 32 gb e tutto il resto, suona come un provocazione inutile e flammosa, pechè qualora non ti sia chiaro, i pcisti NON godono nel vedere nascere la base dei prossimi titoli multipiattaforma già azzoppata non solo sul versante cpu/gpu, ma anche su quello memoria, proprio perchè sono le console a settare lo standard grafico dei giochi maggiormente diffusori.
E non venitemi a parlare di margini di sviluppo ecc, è ovvio che familiarizzando con l'hardware lo si sfrutterà meglio, ma già da ora ho visto titoli dal frame rate basso e con aliasing evidente a destra e a manca, non mi aspetto di certo miracoli a lungo termine su quel fronte specie sui giochi open world. Qua di next gen non c'è assolutamente [U]nulla[/U], un crysis moddato da eoni già surclassa qualsiasi tech demo vista sulle nuove console, e la cosa NON fa piacere all'utente PC
[I]Sony ha pubblicato un comunicato ufficiale in risposta al report di Digital Foundry: "Vorremmo chiarire la questione tra memoria 'diretta' e 'flessibile'. L'articolo afferma che la memoria 'flessibile' è occupata dal sistema operativo e deve essere restituita su richiesta. Questo non è perfettamente vero. La vera distinzione è la seguente: abbiamo memoria 'diretta' nel senso che viene allocata secondo il modello tradizionale, nel senso che il gioco controlla tutti gli aspetti della sua allocazione. 'Flessibile' è invece la memoria gestita dal sistema operativo di PS4 al servizio del gioco, e permette ai giochi di utilizzare alcune interessanti funzionalità di memoria virtuale come FreeBSD. Tuttavia, questa memoria è al 100% la memoria per i giochi, e non viene utilizzata dal sistema operativo, e per questo dovrebbe essere facile per ogni sviluppatore utilizzarla".[/I]
Veramente i primi due commenti sono flame, se leggi bene...
Comunque tu hai visto una demo di un gioco in fase alpha all' E3 tramite streaming/youtube e mi vieni a dire che non c'è nulla in questa nextgen e che i titoli sono "frame rate basso e con aliasing evidente a destra e a manca" e non li hai mai giocati? ma finiamola per favore dai... Anche io ho un pc gaming ma almeno mi è stato dato il dono dell'obbiettività, la nextgen è una gran cosa, ed è un dato di fatto che il pc si adegui ai suoi standard. Che poi crysis sia già nextgen non lo metto in dubbio...
Comunque, visto quello che hanno saputo fare fino ad ora con 512 Mb, non penso che ci saranno problemi.
"Secondo le fonti di Digital Foundry, che comunque confermano che per gli sviluppatori saranno messi a disposizione non più di 5 GB di memoria"
Inoltre la tua affermazione citando i pcisti godono dei loro 32 gb e tutto il resto, suona come un provocazione inutile e flammosa, pechè qualora non ti sia chiaro, i pcisti NON godono nel vedere nascere la base dei prossimi titoli multipiattaforma già azzoppata non solo sul versante cpu/gpu, ma anche su quello memoria, proprio perchè sono le console a settare lo standard grafico dei giochi maggiormente diffusori.
E non venitemi a parlare di margini di sviluppo ecc, è ovvio che familiarizzando con l'hardware lo si sfrutterà meglio, ma già da ora ho visto titoli dal frame rate basso e con aliasing evidente a destra e a manca, non mi aspetto di certo miracoli a lungo termine su quel fronte specie sui giochi open world. Qua di next gen non c'è assolutamente [U]nulla[/U], un crysis moddato da eoni già surclassa qualsiasi tech demo vista sulle nuove console, e la cosa NON fa piacere all'utente PC
te mi parli di generazione azzoppata quando ps3 e x360 con quell'hardware ridicolo fanno girare i giochi meglio dei pc odierni?
dai non facciamo ridere i polli
Comunque, visto quello che hanno saputo fare fino ad ora con 512 Mb, non penso che ci saranno problemi.
il caso è chiuso
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".