PS4: attenzione, un messaggio può bloccare la console

Su Reddit si sta parlando molto del fenomeno, simile ad alcuni casi capitati con gli smartphone. Al momento l'unico modo per prevenire l'inconveniente è impostare PS4 in modo tale da ricevere messaggi privati solo dagli amici
di Rosario Grasso pubblicata il 15 Ottobre 2018, alle 12:01 nel canale VideogamesSonyPlaystation
34 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSì C è unsafe e per quanto riguarda le stringhe parlerei proprio di "design defect" si doveva capire da subito che non avere un tipo dedicato era un errore... e mica c'è bisogno di chissà che di esotico: le stringhe di Pascal erano safe perché il primo byte era la lunghezza della stringa stessa!
Il C non sarà degli anni '50 (iperbole), ma degli anni '70 sì... sono 40 anni! Aveva i "controcazzi" forse a quell'epoca (ma manco tanto Pascal era meglio come già detto), ma ora siamo nel 2018 e almeno se non strettamente necessario andrebbe non più utilizzato!
Su Android puoi programmare in C++ (non Object C che al massimo è su Mac OS) se usi l'NDK e in Java / Dalvik... sinceramente non so se un app Android potrebbe brikare l'intero telefono se scritta in Java.
#include <OTstream>
//scusate l'OT
int OT(senza flame)
{
Figurati, te lo stavi chiedendo e ti ho postato una risposta che ritengo equilibrata. Non c'è di che.
Continuare a difendertela in modo tanto becero non ti fa onore, lungi da me pensare che tu sia un 50enne fuori corso.
Dico solo, se permetti, che non accettare la possibilità che esistano modi diversi per cavarsela, che non siano il Tuo mestiere, è un filo ottuso.
Probabilmente tra i 91° e i 179° si sta comodi, però a 50 anni stare su un sito come questo a commentare in quel modo, senza informarsi prima di sparare a zero...
lo trovo al pari della categoria da te tanto bistrattata.
Ancora scrivete feisbuk, siete lolli, troppo togo fratè.
Scegliti sta cavolo di scatola B e non rompere più.
return IT;
}
Questo lo stai dicendo tu, non io. Quello che reputo assurdo è che tantissime persone stanno inchiodate su questi cosiddetti social (che di sociale non hanno nulla) costruendosi una vita vuota e prendendo per modelli di vita persone dalle dubbie qualità che non potranno mai trasmetterti nulla di buono o di utile per la vita reale. Il discorso era iniziato dal fatto che emiliano84 lamentava la qualità delle notizie che oramai da tempo girano su hwp, ed io ho risposto, scherzandoci ed enfatizzando un po', che evidentemente la gente questo tipo di notizie vuole.
Del resto è chiaro che siamo arrivati alla frutta, basta accendere la tv: grande fratello, l'isola dei famosi, barbara d'urso.... certo ognuno guarda quello che vuole e gestisce la sua vita come meglio crede, ma sarò pure libero di pensare che se vai a comprare una bottiglia di normalissima acqua a 8 euro solo perchè qualcuno ci ha messo la sua firma per me sei un decerebrato.
se parli male delle persone di colore sei razzista, se li chiami "negri" poi sei da galera.
non puoi dire che a te danno fastidio alcuni atteggiamenti di diversi omosessuali perchè sei omofobo.
se provi a dire che le donne non possono fare certe cose sei uno schifoso maschilista.
se anche solo provi a dire qualche parola in difesa di un Cristiano Ronaldo qualunque facendo notare alcuni chiari e palesi comportamenti della ragazza in questione, diventi anche tu come lui uno stupratore seriale.
a questo siamo arrivati, OGGI.
e siamo solo all'inizio ragazzi...
tanto qui la notizia arriverà come minimo tra una settimana
a questo siamo arrivati, OGGI.
A travisare il discorso di chi ti dice che la moda, per le donne, tira quanto un pelo di fica per i maschi.
Vabbè poi il solito minestrone social> popolo> coglioni> sono troppo meglio.
Minestrone che con la moda non c'entra una fava.
Siamo arrivati alla frutta de che? Sono [U]minimo[/U] 20 anni che esistono questi programmi, direi meno male che oggi internet sia abbastanza grande e variegato da poter fare sempre meno uso della tv.
Sono programmi pensati per le donne, a loro il chiacchiericcio spicciolo piace. Le modifichiamo geneticamente?!
Prodotti come l'acqua che citi, sono sempre esistiti.
Scendere in piazza a manifestare non ha senso e ti fa fare la figura del "manzo da social" che segue uno scandalo senza saperne nulla.
Scandalo... parola leggermente inflazionata.
ps. In generale la penso come te, infatti sono felice che spendano 8€ per l'acqua o 1750€ per un telefono.
È il motivo per cui, in fondo, esistono cancri come il JavaScript per lo sviluppo di applicazioni desktop.
E oltretutto sono anni che sento dire "c è vecchio", "c++ ha i memory leak".
E poi guardi i sorgenti, e non esiste nemmeno traccia di raii. Se uno vuole fare cazzate, le fa in qualsiasi linguaggio.
Bisogna vedere che tipo di cazzate. Di bug intermittenti dovuti ad accessi sbagliati alla memoria o di use-after-delete è difficile averne in Python, e sto parlando dei bug più rognosi che uno sviluppatore generalmente ha a che fare.
stringhe, niente. la gestione delle stringhe viene fatta da una libreria, che non ha niente a che fare con il linguaggio in se'.
se uno ha bisogno di unicode, o stringhe a lunghezza determinata non dal null, ha altre opzioni.
Tutti i linguaggi in genere hanno una libreria standard annessa, per cui se una certa, comune, funzionalità non te la offre il linguaggio di per sé, dovrebbe metterla a disposizione la libreria standard. Al massimo una libreria di terze parti che viene comunemente usata.
la questione e': il c, e il suo "derivato" c++, sono nati da gente con i coglioni (e infatti una parte enorme dei linguaggi piu' moderni hanno preso parecchio da c/c++, e comunque il c++ e' ancora splendido ancora oggi. con le giuste librerie fa tutto e di piu', eccetto le webapp), altri linguaggi (qualcuno ha detto JS?) sono nati da coglioni e basta.
Mi spiace, ma dissento. Cos'hanno portato di innovativo C e C++ che altri linguaggi non offrissero già?
C è ben noto essere nato per consentire di scrivere velocemente codice, dove persino il simbolo d'assegnazione è stato scelto per pura analisi statistica (un solo tasto da premere).
C++ è nato per correggere diversi difetti del primo, e quindi già questo dimostrerebbe che la "gente coi coglioni" non abbia fatto un gran lavoro (cosa alquanto banale da dimostrare, peraltro, visto che devi ricorrere al PREPROCESSORE semplicemente per... definire delle costanti!). Aggiungendo poi un po' di roba che altri linguaggi offrivano già.
Poi che ci siano altri linguaggi che, PERSONALMENTE, mi fanno venire l'orticaria solo a guardarli, beh, è anche normale.
ovvio che se uno pretende di usare il c liscio per l'utf, allora e' masochista.
Anche con le librerie giuste bisogna avere una certa qual vena masochistica...
se programmi alla cazzo di cane, o alla "stackoverflow-dipendente", ti distruggono. diventano delle bombe a tempo, che prima o poi esploderanno lasciandoti nella merda piu' nera. se non li studi, lasciali perdere, non li impari con wikipedia.
Quindi mi stai dicendo che migliaia di sviluppatori che usano C/C++ e che sbagliano anch'essi, sono degli incompetenti. Anche se lavorano per Google, Microsoft, Apple, Intel, ecc..
Signori, qui ci troviamo davanti alla prossima medaglia Fields: lo sviluppatore che ha trovato il modo di scrivere sempre codice corretto, e che fa le pernacchie a gente che viene profumatamente pagata...
Ma certo. Ti vorrei vedere a sviluppare in C++ alcuni dei miei "scriptini" Python. Soprattutto sarebbe interessante vedere quanto c'impiegheresti.
Non è che, invece, magari scegli un certo linguaggio in base al tipo di problema che devi risolvere, e che ti consente di farlo col miglior compromesso?
Io non scrivo un s.o. in Python. Ma se devo realizzare un programma che raccolga statistiche su qualche milionata di istruzioni x86/x64 disassemblate da qualche eseguibile, impiego di gran lunga prima a scriverlo e vedere i risultati in Python (per quanto lenta sia la sua esecuzione) che in C++.
Ma magari mi sbaglio anche in questo, eh! Felice di essere smentito, in caso...
ogni volta che sento JavaScript per lo sviluppo di applicazioni desktop, un'intero reparto IT muore
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".