Protesta dei giocatori: il DLC di BioShock 2 era già presente sul disco

Protesta dei giocatori: il DLC di BioShock 2 era già presente sul disco

Il DLC Sinclair Solutions Test Pack era attivabile sin dal day one di BioShock 2.

di pubblicata il , alle 17:19 nel canale Videogames
 
136 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Tsaeb17 Marzo 2010, 09:02 #71
non confondiamo i DLC con le espansioni! I DLC spesso e volentieri servono solo a spillare soldi (vedi Mass Effect). Le espansioni, almeno una volta, aggiungevano ore di gioco e interi capitoli aggiuntivi.
DarkMage7417 Marzo 2010, 09:05 #72
basta non comprarli...
VashTheStampede8317 Marzo 2010, 09:09 #73
Ragazzi, scusate, ma l'intervento della responsabile della community riportato nella news non è completo e sicuramente così assume un senso diverso.
La dichiarazione completa spiega che per come è stato programmato/progettato il gioco, per far si che tutti possano giocare con tutti (quindi chi ha il DLC con chi non lo ha) c'è comunque bisogno che entrambi i giochi hanno esattamente gli stessi contenuti (pensate ad esempio al modello poligonale o le skin di un nuovo personaggio o di una nuova arma); ed è questo il motivo per cui lo hanno già incluso.
Poi possiamo discutere quanto vogliamo su l'effettiva "utilità" o convenienza dei DLC, ma per Bioshock 2 la versione ufficiale è questa che ho scritto io (potete comunque verificare di persona sul forum ufficiale).
krizalid17 Marzo 2010, 09:32 #74
A me sinceramente che sia iincluso o meno nn mi tange.

Se lo ritenessi indispensabile lo comprerei, altrimenti un buon chissenefrega e avanti il prossimo...Se tu facessero così, nn ci sarebbero queste rivolte insensate, basate sul nulla.
ilgrillo17 Marzo 2010, 09:35 #75
Ma voi pensate davvero che i DLC sui giochi a tripla A come Bioshock 2 o Dragon Age possano essere realizzati SOLO DOPO l'uscita del gioco?

Sono progetti grandissimi in cui è stato già previsto tutto. Del resto sarebbe antieconomico riunire una squadra di programmazione che si sta già occupando di altro per creare piccoli o medi contenuti.
Quindi, che li si trovi criptati all'interno del DVD non mi cambia molto.

Poi si può discutere quanto vogliamo, e forse a giusta ragione, sul valore effettivo dei DLC e se per la presenza di questi il gioco sia stato castrato a monte; ma questo è tutto un altro discorso e non c'entra con il DOVE siano i contenuti.

Ciao.
Redvex17 Marzo 2010, 09:39 #76
Un conto sono le espansioni tipo quelle di titan quest, warcraft 3 frozen throne ecc ecc.
Un conto è vendere un gioco monco.
Gold17 Marzo 2010, 10:31 #77
E' assurda questa cosa.
Ma e' addirittura grottesco il fatto che ci sia qualcuno disposto a difenderli.
Per la serie 'lo prendo nel sedere e sono felice'
Allucinante
Vertex17 Marzo 2010, 10:38 #78
Originariamente inviato da: Dott.Wisem
Diciamocelo chiaramente: un'espansione dovrebbe essere sviluppata subito dopo la realizzazione del gioco di base, testata per bene, e, solo in un momento successivo (almeno qualche mese, che diamine!), dopo aver distribuito un bel po' di copie del gioco di base, lanciare sul mercato l'espansione.

Se tu casa di software, invece, fai uscire il gioco con l'espansione incorporata, ma bloccata, è normale che io acquirente mi sento preso in giro. Mi dà l'idea, infatti, che la casa di software mi abbia castrato il gioco di qualche missione e contenuto aggiuntivo, proprio per avere l'opportunità di poter vendere a parte dei contenuti che, probabilmente, dovevano già essere inclusi nel gioco di base. Poi può anche essere che quei contenuti aggiuntivi "estesi" siano stati previsti fin dall'inizio come "espansioni", e che abbiano dedicato un team aggiuntivo esclusivamente alla loro realizzazione, che ha lavorato più o meno in parallelo con il team del gioco principale.

In ogni caso, sarebbe stato molto meglio non includere quei file sui dischi del gioco. Un po' di furbizia da parte loro, e probabilmente ora nessuno si starebbe lamentando. Se da un punto di vista legale, infatti, hanno tutti i diritti per fare questo e anche altro (vedi gli ultimi orribili DRM dell'Ubisoft), da un punto di vista morale, si tratta di un comportamento sbagliato, almeno secondo il mio punto di vista.

All'utente piace sentirsi come il "target" degli sforzi congiunti di programmatori, artisti, musicisti, game designer, ecc., mentre comportamenti come quello evidenziato nell'articolo, fanno sentire l'utente come il "target" di un dirigente di marketing e basta o, detto in altri termini, semplicemente "un pollo da spennare il più possibile".

Una cosa similare è stata fatta anche con Dragon Age, che offre dei contenuti sbloccabili a pagamento. Tuttavia, in quel caso hanno avuto almeno la decenza di metterne un paio gratuiti nelle confezioni del gioco. Però quanto mi ha dato fastidio arrivare ad un certo punto e incontrare un personaggio che mi avrebbe affidato una missione secondaria... Salvo poi scoprire che avrei dovuto comprarla online per sbloccarla! Sono davvero brutte strategie queste... Devo dire però che in Dragon Age i contenuti aggiuntivi non sono già presenti sul DVD, ma vanno scaricati. Almeno hanno salvato le apparenze.


Originariamente inviato da: Redvex
Un conto sono le espansioni tipo quelle di titan quest, warcraft 3 frozen throne ecc ecc.
Un conto è vendere un gioco monco.


Completamente d'accordo con entrambi.

Un altro esempio lampante di questo andazzo erano i vestiti secondari di SFIV già presenti nel DVD ma sbloccabili solo con l'acquisto del DLC. Una vera presa in giro...
krizalid17 Marzo 2010, 10:42 #79
Se sentite di essere presi in giro nn comprate.Pare brutto?Vi obbligano?
Vertex17 Marzo 2010, 10:46 #80
Originariamente inviato da: krizalid
Se sentite di essere presi in giro nn comprate.Pare brutto?Vi obbligano?


Nessuno ti obbliga a comprarli (io DLC ne ho mai comprati e mai ne comprerò, ma nessuno ti obbliga a stare zitto e non dire come la pensi.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^