Processore di Wii U 'orribile e lento', secondo sviluppatore di Metro

Il chief technical officer dello sviluppatore di Metro Last Light, 4A Games, definisce la CPU della nuova console di Nintendo con le parole "orribile" e "lenta", e ciò potrebbe ritardare i lavori di porting del nuovo shooter.
di Rosario Grasso pubblicata il 22 Novembre 2012, alle 11:01 nel canale VideogamesNintendoWii U
90 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon è neanche un tablet vero, ma quanto costa un tablet e quanto costa una wiiu? Con il prezzo di un tablet ti compri tutta la console.
no, è col prezzo della wiiU che ti compri un tablet vero, con tecnologia di 4 anni piu recente -.-'
qui tutti stanno parlando di golf vs ferrari, ma nessuno considera che è la console piu costosa attualmente sul mercato, e visto che costa il doppio di un'xobox 360 (che gia di suo è overpriced, vosta l'obsolescenza dell'hardware) mi sembra lecito aspettarsi qualcosa di piu.
che poi in nintendo i giochi li sappiano fare lo sappiamo tutti, ma visto che i giochi gia li strapaghiamo, almeno l'hardware fatelo pagare per quello che è, quindi o fai una console potentissima a prezzo alto o ne fai una misera a prezzo basso.
una console che pare non superare in modo pieno le console di 6 anni fa a 300 euro è un furto.
Non è neanche un tablet vero, ma quanto costa un tablet e quanto costa una wiiu? Con il prezzo di un tablet ti compri tutta la console.
Ci frega perchè alla fine Nintendo si sta basando sul nulla.
Un semplice joypad wireless con schermo resistivo.
Lo pseudo-tablet del Wii U tra l'altro ha un costo tale che con gli stessi soldi ne verrebbe fuori un tablet vero e proprio, neanche un tablet medio ma comunque uno entry level o poco più.
E intanto loro hanno dovuto copiare l'innovazione di nintendo, non il contrario.
Te l'ho scritto perchè Nintendo non potrebbe copiare gli altri 2: la potenza devi averla dall'inizio, un controller basta che lo aggiungi.
Invece wiiU nasce con lo schermino sul controller e tutti i giochi lo useranno per qualcosa e sempre in modi migliori e fantasioni.
Non è vero.Se l'utilizzo del secondo schermo non è necessario in un gioco, gli sviluppatori non lo implementano e bon.
Se invece l'utilizzo della periferica diventa obbligatorio allora si che aumentano esponenzialmente le applicazioni stupide.
Alla fine è successo con la Wii, dove siccome c'era il Wiimote come standard, tutti i giochi puntavano tutto sul gesticolare perchè "tanto è quello che va di moda".
Stessa roba sarà con la Wii U, metti un gioco fuffa basta che lo metti che tu ci possa fare qualcosa anche con lo schermino del controller perchè tanto la gente l'ha preso per quello.
E' importante saper prendere strade alternative...devono però portare nella direzione giusta.
Per dire, Nintendo uan direzione alternativa e giusta l'ha presa in ambito portatile (il DS).
qui tutti stanno parlando di golf vs ferrari, ma nessuno considera che è la console piu costosa attualmente sul mercato, e visto che costa il doppio di un'xobox 360 (che gia di suo è overpriced, vosta l'obsolescenza dell'hardware) mi sembra lecito aspettarsi qualcosa di piu.
che poi in nintendo i giochi li sappiano fare lo sappiamo tutti, ma visto che i giochi gia li strapaghiamo, almeno l'hardware fatelo pagare per quello che è, quindi o fai una console potentissima a prezzo alto o ne fai una misera a prezzo basso.
una console che pare non superare in modo pieno le console di 6 anni fa a 300 euro è un furto.
Concordo!
Alla fine Nintendo non ha voluto puntare molto sull'hardware per poter avere costi di R&D bassi e per avere margini più alti fin dall'inizio.
(tra l'altro se non ricordo male Nintendo ha le royalties più alte di Sony e Microsoft)
Qual'è il risultato?Un hardware ai minimi sindacali che punta tutto sull'effetto novità di una periferica...e che le software house 3rd parties si arrangino a farci quel che riescono.
Secondo me l'innovazione è un'altra cosa.
Purtroppo, a parer mio, la miglior Nintendo fà ormai parte del passato...
Veniamo a noi: la pizza margherita ha più di 100 anni, ed è basata su un'ingrediente antichissimo, scoperto dagli europei nel 1500, e con poche calorie: il pomodoro. Secondo il vostro discorso, questo sarebbe il motivo per cui fa schifo (non "a me non piace", ma proprio "fa schifo", verità assoluta e oggettiva XD).
Ma LOL!
Stasera tutti da McDonald's, che l'hamburger è più recente (standardizzato ufficialmente nel 1915) e tutte quelle calorie lo rendono fichissimo e spaccamascella!
Come già detto altrove fino allo sfinimento, i motivi per insultare Nintendo ci sono e non sono pochi (ne ho fatto una bella lista in un'altra news), ma la scarsa potenza hardware non è uno di questi. Sul prezzo siamo d'accordo, è un po' fuori dalle attuali logiche di mercato (ma a quello porrà rimedio il price-drop primaverile, 3ds docet), ma sul fatto che sia più scarsa delle future console nextgen (che poi, sicuramente sarà così, ma per curiosità, dove le avete lette 'ste specifiche? :P) non penso si possa sparlare molto, visto che è noto che questa è la strategia definitiva post 2006 di Nintendo (scelta e difesa strenuamente dal tirchiaccio con il casco di banane in mano).
Avrei potuto aggiungere anche una battuta sugli hardcore***kia e i celolunghisti (correlata da immagine creata ad hoc su memegenerator), ma per stavolta faccio il bravo bambino e la evito. :3
Un semplice joypad wireless con schermo resistivo.
Lo pseudo-tablet del Wii U tra l'altro ha un costo tale che con gli stessi soldi ne verrebbe fuori un tablet vero e proprio, neanche un tablet medio ma comunque uno entry level o poco più.
Scusami eh, cosa pretendevi?? Volevi poter entrare in un Animus (o come si scrive) di assassin's creed e poter giocare con la sola mente??
Un tablet non fà quello che farà la WiiU però la WiiU in parte fà quello che fà un tablet percui secondo la mia modesta opinione siete più voi altri che vi basate sul nulla che Nintendo.
Almeno nintendo cambia e và avanti con sempre qualcosa di diverso, ci sono console che ancora usano i gamepad.
Paragone un tablet ad una console è una vera e propria follia, è come dire: sai che con il motore della mia macchina gioco a 5000x2500 con dettagli ultra
Un tablet non fà quello che farà la WiiU però la WiiU in parte fà quello che fà un tablet percui secondo la mia modesta opinione siete più voi altri che vi basate sul nulla che Nintendo.
Almeno nintendo cambia e và avanti con sempre qualcosa di diverso, ci sono console che ancora usano i gamepad.
Paragone un tablet ad una console è una vera e propria follia, è come dire: sai che con il motore della mia macchina gioco a 5000x2500 con dettagli ultra
come ti capisco, magari avessimo mouse e tastiera anche sulle console
IP non condivise, HW proprietario come un nuovo formato DVD da 25 gb, un controller potenzialmente troppo pesante, un tool di sviluppo giudicato difficile dagli sviluppatori, una lista di giochi al lancio imbarazzante (praticamente nessuna killer-game, nessuna killer application, tranne l'immortale Super-Mario), HW giudicato non all'altezza, rumors vari sulla inadeguatezza delle protezioni degli account...
Non sono un Nintendo-Killer, accanto alle mie Xbox dorme un Nintendo 64 con 007 Goldeneye (quello vero di Rare, non quella merda di Eurocom).
I controller moderni li ha inventati Nintendo
La storia e' piena di esempi del genere, a dimostrare che la cosa non e' affatto impossibile.
Es: sono un casual gamer o cmq della grafica non mi interessa, e mi interessa la Wii U. Tizio dice che la cpu non e' potente, a me cosa cavolo cambia? Nulla, ho scelto quel prodotto perche' evidentemente la console ha delle cose che mi interessano.
Ti posso garantire che proprio in questo forum ci sono tantissime persone non sane di mente!
ps. ovviamente per il "non sane di mente" sto scherzando!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".