Primo confronto diretto tra PlayStation 3 e XBox 360 con Ridge Racer

Alcuni articoli su siti del settore evidenziano alcune differenze per ciò che concerne il dettaglio visivo dei due Ridge Racer disponibili per le console di riferimento.
di Rosario Grasso pubblicata il 16 Novembre 2006, alle 11:23 nel canale VideogamesXboxPlaystationMicrosoftSony
205 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoVisto che ci sono propongo a tutti gli obbietivissimi fan sony di guardare l' acqua, in una foto ci sono le onde e riflessi del sole, nell' altra sembra di vedere il parcheggio dell' ipercoop di Sarzana
av beh, se si sta pure a disputare sui gusti personali andiamo bene, non se ne esce più...
Se ad uno piace più come resa colori quella della PS3 che c'è... ammazziamolo?
Se ad uno piace più come resa colori quella della PS3 che c'è... ammazziamolo?
Il mio post era riferito solo agli estremisti consolari, non certo ad un commento come quello che hai postato visto che anche a me questa esasperazione del HDR e del blooming che va tanto di moda ora non piace affatto, cio' non toglie che da un punto di vista tecnico c'e' un abisso tra le due versioni(visto l' andazzo del thread penso sia inutile parlare di filtro anisotropico e gestione delle texture, dato che non c'e' peggior sordo di chi non vuol sentire
Tu ovviamente non sei tra i suddetti, Ciao Gabry
vale la pena avere la 1080p e perdere poligoni e effetti?
forse, per i programmatori attualmente è più facile dare i 1080p piuttosto che programmare a dovere una console come la ps3 (il che mi sembra anche logico).
Il bello poi che al giorno d'oggi sia molto più importante il dettaglio grafico che la giocabilità
evidentemente molti poi quando guidano nella realtà sono più occupati a vedere la rugosità dell'asfalto che guidare
Parlando dello stesso gioco, la giocabilità non cambia...
1) Shadow Mapping
2) Shadow Volumes
La prima può produrre ombre più soft, la seconda ombre nette (o parzialmente sfumate con tecniche simili a quelle usate in Fear). In realtà si è parlato recentemente di ray-tracing in GPU, ma i tempi non sono ancora maturi.
Visto che ci sono propongo a tutti gli obbietivissimi fan sony di guardare l' acqua, in una foto ci sono le onde e riflessi del sole, nell' altra sembra di vedere il parcheggio dell' ipercoop di Sarzana
Sempre lei parlando dell'acqua me l'ha proprio paragonata all'asfalto di un parcheggio ROTFL!!
esatto
e aggiungo che a leggere le recensioni in rete entrambe i titoli girano a 60fps costanti sempre
quindi non ci troviamo difronte a un confronto imposibile come 60fps vs 30fps
in molti sostengono che nel laghetto della ps3 non ci sia l'acqua, ma guardatele bene: nell'xbox il laghetto risalta perchè è una texture, nella ps3 il laghetto sarà pure più calmo, ma riflette tutto il paesaggio, osservate bene...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".