PrimeSense rilascia driver open source per Kinect

La compagnia israeliana ha avviato un'organizzazione no-profit per promuovere i dispositivi di tipo Natural Interaction.
di Rosario Grasso pubblicata il 13 Dicembre 2010, alle 09:54 nel canale VideogamesLa società israeliana che ha sviluppato la tecnologia che sta alla base di Kinect, PrimeSense, ha rilasciato i driver open source per Kinect e per il kit di sviluppo interno, che alcuni sviluppatori definiscono più piccolo e immediato di quello di Kinect. PrimeSense dispone di un kit di sviluppo proprietario che distribuisce ai propri partner, mentre Microsoft ne ha creato uno adatto alle caratteristiche di XBox 360, propriamente pensato per la versione definitiva del dispositivo.
L'impegno di PrimeSense nel promuovere i sistemi di interfacciamento che non prevedono periferica fisica non si ferma qui; infatti, ha creato, insieme ad altre due compagnie, l'organizzazione no-profit OpenNI. Il fine di OpenNI è, secondo il comunicato ufficiale: "Promuovere la compatibilità e l'interoperabilità dei dispositivi di tipo Natural Interaction (NI) attraverso nuove applicazioni e middleware".
I driver sono disponibili sul nuovo sito ufficiale di OpenNI e si possono scaricare nelle versioni per Windows e Ubuntu. Sotto un video che mostra la capacità di tracciamento scheletrico del sistema sviluppato da PrimeSense.
Intanto, c'è una nuova dimostrazione di hack di Kinect, stavolta su Mac. Il programma sviluppato da Chris O'Shea, come annuncia sul suo sito, consente di fare delle jam session con una chitarra virtuale, controllata attraverso le funzioni di interfacciamento di Kinect. Il sistema è in grado di identificare le persone, differenziandole dagli altri oggetti, e le loro mani. O'Shea ha scritto il suo programma in C++ usando openFrameworks e openCV per l'elaborazione delle immagini.
L'hack di Kinect è stato realizzato già pochi giorni dopo la commercializzazione del sistema. L'accesso ai dati di Kinect è stato promosso da una società con sede a New York conosciuta come Adafruit Industries, che ha stabilito un premio per chi riesce a creare e diffondere un hack open source della periferica. Phillip Torrone, direttore di Adafruit, ha detto che Kinect è "un ottimo hardware che non dovrebbe essere vincolato solo a XBox 360".
5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSbagli. Era Minority Report (e comunque lui usava dei guanti)
Comunque mi sa che correro' a comprarmi Kinect, se non sbaglio lo vendono senza XboX allegata...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".