'Poteri nascosti in Valve', rivela ex-dipendente

'Poteri nascosti in Valve', rivela ex-dipendente

La struttura 'piatta' di Valve presenterebbe difetti significativi e non sarebbe praticata in maniera completa. Ne ha parlato un'ex-dipendente licenziata nella prima parte dell'anno.

di pubblicata il , alle 15:31 nel canale Videogames
 
22 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
MiKeLezZ09 Luglio 2013, 23:18 #21
Sono tutte cavolate di marketing... Ideate e pensate per spremere il più possibile dai poveri lavoratori.
Chi decide la summer sale? Chi decide quali progetti verranno integrati e quali no? Chi decide su licenziamenti e assunzioni? Chi si intasca i proventi della società? Chi gestisce i contatti fra i grossi publisher? E' chiaro che vi sia non solo un capo, ma come in tutte le società, più di un capo (divisi per settore) che poi dovranno riferire a un AD il quale avrà la briga di filtrare le notize al sig. Gabe e cercare di coniugare le sue "follie" da capo (es. il gaming su linux).
Quello che dice la sig.na è verosimile: di Valve Box e Augmented Reality non c'è l'ombra.
Come mai non sa di Half Life 3? Perché come in tutte le ditte vi è in realtà una sottodivisione aziendale per cui questa dipendente è relegata al suo ufficio hardware e lì sta (anzi, stava).
A cosa serve in realtà questa visione? Nell'ambito digitale e ecommerce la concorrenza è spietata: STEAM deve cercare di stare sempre "on the edge" e, sfruttando le idee di tutti i suoi dipendenti (che devono quindi non solo fare il loro lavoro, ma fare anche data mining e project building... non pagati e di cui si prenderà merito Gabe!), è più facile riesca.
Vedi l'ultima genialata di non fare più giochi, ma di vendere delle "figurine" virtuali -totalmente inutili- per soldi reali.
giuliop10 Luglio 2013, 00:37 #22
Originariamente inviato da: MiKeLezZ
Sono tutte cavolate di marketing... Ideate e pensate per spremere il più possibile dai poveri lavoratori.
Chi decide la summer sale? Chi decide quali progetti verranno integrati e quali no? Chi decide su licenziamenti e assunzioni? Chi si intasca i proventi della società? Chi gestisce i contatti fra i grossi publisher? E' chiaro che vi sia non solo un capo, ma come in tutte le società, più di un capo (divisi per settore) che poi dovranno riferire a un AD il quale avrà la briga di filtrare le notize al sig. Gabe e cercare di coniugare le sue "follie" da capo (es. il gaming su linux).
Quello che dice la sig.na è verosimile: di Valve Box e Augmented Reality non c'è l'ombra.


Guarda, tu sei liberissimo non crederci e non ti voglio certo convincere. Da una parte però non tanto tempo fa è saltato fuori il "Manuale di Valve" (http://newcdn.flamehaus.com/Valve_Handbook_LowRes.pdf) che descrive in dettaglio come funziona l'azienda, e che ti consiglio di leggere. Dall'altra se guardi l'intervista a Jeri Ellsworth da cui è stata tratta la notizia da cui è stato scopiazzato questo "articolo" (http://www.youtube.com/watch?v=zxRWW4CYLSI), vedrai che non solo lei conferma tutto ciò che si dice, ma spiega anche la sua frustrazione in alcune situazioni tipiche aziendali (per esempio se c'è qualcosa che non va, non hai nessuno a cui fare riferimento); in conclusione lei stessa dice che è stata licenziata perché non è stata in grado di integrarsi nella non-struttura.

Originariamente inviato da: MiKeLezZ
Come mai non sa di Half Life 3?


Credo che se HL3 fosse in sviluppo, e lei lo sapesse, le avrebbero sicuramente fatto firmare un bel NDA che le impedisce di dirlo, pena ghigliottina.

Originariamente inviato da: MiKeLezZ
Perché come in tutte le ditte vi è in realtà una sottodivisione aziendale per cui questa dipendente è relegata al suo ufficio hardware e lì sta (anzi, stava).


Il manuale dice (e lei conferma) che le scrivanie hanno le rotelle, perché tu puoi decidere, in qualsiasi momento, di andare a lavorare in un altro ufficio/gruppo. Ci sono anche le figure che ti spiegano come muoverti velocemente da un posto all'altro. A te la conclusione.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^