Possibili azioni legali contro gli sviluppatori che esagerano con gli acquisti in-app

L'Office of Fair Trading (OFT) del Regno Unito ha avvertito gli sviluppatori di videogiochi che dovranno affrontare conseguenze legali in caso di implementazione aggressiva degli acquisiti in-app.
di Rosario Grasso pubblicata il 27 Settembre 2013, alle 15:01 nel canale Videogames
21 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infodiamo pure la colpa a chi crea un videogioco con meccanismi idioti o perversi così noi genitori ci sentiamo la coscienza pulita e possiamo fare i paladini. Magari utilizzando la carta di credito per farli stare buoni davanti ad uno schermo, console, smartphone, televisione o quel che è
molto spesso i primi immaturi sono proprio i genitori, c'è da temere seriamente per il quoziente intellettivo e capacità di maturazione delle generazioni che nasceranno tra una decina d'anni
il mercato c'è ed esiste solo se c'è domanda, se la domanda cessa il mercato si adegua e cambia
100 leggi e cavilli non potranno mai sostituire il buonsenso, almeno questa è la mia idea
Hermes
Sti acquisti in app sono una truffa anche per me che di anni ne ho 22. Devi stare attento a dove clicchi perché potresti entrare nella procedura di acquisto... e che ca**o! Poi per fortuna che lo store richiede un passaggio di conferma... ma è una cosa rischiosa.
ma se il genitore non educa e non si impone crescendo i figli a ciarpame e pur di non avere rotture di scatole (si chiamano responsabilità
della scuola? della società? del mondo? degli sviluppatori di videogames?
o è colpa dei genitori?
i tuoi, come i miei ci hanno tirato su in un certo modo, ora dipende da noi come agire. Ma se oggi noi permettiamo ai ragazzi di crescere così come già vedi, nel momento in cui questi diventeranno genitori a loro volta cosa faranno? Come si comporteranno avendo avuto un esempio in famiglia come quello che riscontri tu stesso al giorno d'oggi?
Hermes
Mamma mia quanto è vero!
2 giorni fà mi chiama mia moglie dicendo che dovevo ricaricarle la prepagata per comprare una app sull'Iphone. Tornando a casa scoprii che il motivo era che mia figlia di 8 anni voleva comperare un vestito da panda per Pou
Che tristezza.
Mi faccio schifo da solo.
Dare a tuo figlio (che ancora deve essere concepito mi pare di capire) un nes è come se a te da piccolo ti avessero dato come gioco una forchetta di plastica mangiucchiata ( a meno che tu non viva in un bunker isolato dal mondo senza tv, internet e con un tutore che viene ad istruire tuo figlio a casa).
Dare a tuo figlio (che ancora deve essere concepito mi pare di capire) un nes è come se a te da piccolo ti avessero dato come gioco una forchetta di plastica mangiucchiata ( a meno che tu non viva in un bunker isolato dal mondo senza tv, internet e con un tutore che viene ad istruire tuo figlio a casa).
ahahahahah di certo deve capire cosa significa giocare e di certo non usa una ps o xbox o una wii un nes è piu che valido semplicemente non ci sono tutti gli orpelli della grafica ultra reale e tutte le menate che ne conseguono e un gioco che non finisca dopo 15 ore di gioco o non morire mai. e di certo non abito in un bunker ne ho mai giocato con forchette di plastica mangiucchiate magari tu lo hai fatto è per certo qual ora dovrei averne un figlio lo educo poi come mi pare e piace perlomeno
Ovvio che lo educhi come ti pare e piace, ci mancherebbe!
Intendevo dire che tra 10/15 anni dare ad un bambino un NES sarà un'esperienza a dir poco limitante/frustrante visto che alla TV vedrà la pubblicità della Playstation 6
ecco, ci mancava il solito commento che non centra una mazza con la notizia
Non mi sembra ci sia nulla di forzato in BF3/4, sono semplicemente "espansioni" le mappe; non mi pare che dopo che hai sparato 20 proiettili ti appaia il pop up con scritto o paghi o devi aspettare 4 giorni perchè ti si ricarichi il fucile...
ps: e poi chiamala "APP" bf3 o bf4
Non mi sembra ci sia nulla di forzato in BF3/4, sono semplicemente "espansioni" le mappe; non mi pare che dopo che hai sparato 20 proiettili ti appaia il pop up con scritto o paghi o devi aspettare 4 giorni perchè ti si ricarichi il fucile...
ps: e poi chiamala "APP" bf3 o bf4
ah ah ah ah ah
sei morto, se vuoi vita extra contatta i tuoi amici su fb!!!!
Non mi sembra ci sia nulla di forzato in BF3/4, sono semplicemente "espansioni" le mappe; non mi pare che dopo che hai sparato 20 proiettili ti appaia il pop up con scritto o paghi o devi aspettare 4 giorni perchè ti si ricarichi il fucile...
ps: e poi chiamala "APP" bf3 o bf4
altro esempio di cancro per i videogiochi vuoi le mappe paghi vuoi determinate armi paghi gia un gioco ti cosa tra le 50 -60 euro poi ci spennano con ste cose
ed è appunto per questo che io di giochi nuovi fps non ne gioco uno io mi sono fermato a cod 2 e sono contento della scelta o li hai skill o non ce l hai fine
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".