Portale per i videogiochi da BSkyB

La compagnia presieduta da Rupert Murdoch entra nel settore videoludico con un portale per l'acquisto e la consegna in formato digitale di videogiochi.
di Rosario Grasso pubblicata il 15 Maggio 2007, alle 08:32 nel canale VideogamesIl costo dei giochi si aggira dalle 4,99 sterline (7,29 €) alle 29,99 (43,83 €), con un'opzione per l'abbonamento mensile dal costo di 6,00 sterline (8,77 €). E' possibile aderire ad un free trial di 10 giorni, in modo da collaudare le funzionalità del servizio. Il catalogo comprende, tra gli altri, prodotti di Eidos e Vivendi.
British Sky Broadcasting è posseduta da News Corporation, società presieduta da Rupert Murdoch. BSkyB costituisce il più popolare servizio televisivo su sottoscrizione nel Regno Unito e nell'Irlanda. D'altronde, News Corporation è già entrata nel business della consegna in formato digitale dei videogiochi; la società infatti dispone del pacchetto di maggioranza di IGN Direct2Drive. Il catalogo disponibile su Skygames.com, di fatto, è corroborato da diversi contenuti facenti parte, a loro volta, del catalogo Direct2Drive.
Gli account creati su Skygames.com possono essere utilizzati per accedere ad altri servizi messi a disposizione da Sky, inclusi quelli disponibili su Sky.com. La manovra di BSkyB si iscrive all'interno di un panorama che vede in netta crescita la consegna di contenuti videoludici in formato digitale, soprattutto per le maggiori garanzie sulla protezione anti-pirateria fornita da servizi del genere, sulle ridotte tempistiche di fornitura del software e su una contrazione dei prezzi, fino ad oggi, in realtà, più caldeggiata che attualizzata.
3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infocapisco quelli da 7-10 euro, ma 43 è un po' troppo vicino ai costi dell'originale in scatola
non vorrei che, accorgendosi del buon andamento di questi siti, facessero ome con i siti di scommesse on-line: siccome lo stato italiano non ci guadagnava, ha messo dei "blocchi" a questi siti finchè non hanno acconsentito al pagamento delle tasse italiane (pur essendo portali situati anche in UE)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".