Pokemon Go: il Codacons chiede divieto totale di diffusione in Italia

La nuova app Nintendo/Niantic rappresenta un attentato alla sicurezza: per questa ragione il Codacons ne chiede il divieto totale di diffusione sul territorio italiano.
di Rosario Grasso pubblicata il 26 Luglio 2016, alle 14:36 nel canale VideogamesNintendo
219 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infodovrebbe essere già così. so di alcuni ragazzi che infatti girano in bici di notte...
ma infatti basterebbe limitarlo a dovere. ok adesso è esplosa la moda dell'acchiappa mostriciattolo ma i 7 miliardi di persone di questo pianeta hanno difficoltà con l'evoluzione quindi bisogna adeguarsi al basso livello.
l'app usa gps e fotocamera, cosa ci vuole a bandire le strade mappate da Google maps? poche righe di codice imho.
pokemon go è un app stupida e serve solo a creare problemi non solo alla guida ( da ritiro di patente) ma anche a piedi.
poi, se chi la usa, è anche un deficiente, allora diventa il massimo:
https://youtu.be/bkXi3QserJU?t=6m44s
... ma purtroppo hanno ragione. I deficienti non li guarisci, lo sono e lo rimarranno a vita, e se costituiscono un pericolo o li metti tutti in galera oppure restringi la possibilità di mettere in atto la loro deficienza. È triste dirlo ma l'intelligenza dell'italiano medio è così bassa che per fare in modo che si comporti civilmente bisogna trattarlo come un... deficiente.
Sono sicuro che la troveresti molto meno un'assurdità se fossi vittima di un incidente causato da qualcuno che va in giro come un idiota e non si guarda intorno: le norme vigenti a quel punto farebbero ben poco.
Mi riprendi per "poveracci" e non per dementi, coglioni, lobotomizzati che ho tirato in ballo prima?
Quindi facciamo iniezioni di intelligenza a tutti?
Vediamo di spiegarlo a te così ci arrivi visto che ti reputi così tanto sveglio.
L'uso dello smartphone alla guida è già vietato.
Punto.
Non ha alcun senso vietare un'app specifica in quanto è già vietata, se c'è un problema specifico (e vorrei vedere una statistica, non qualche articolo perché è l'argomento del momento) si facciano più controlli.
E guarda che mi sono trovato pure io cretini in scooter a passo d'uomo su strade a scorrimento veloce, gente che fa zig zag in bici in mezzo alle strade.
In ultimo sono tra quelli che non ha installato il gioco nemmeno per curiosità e dubito fortemente che mai lo farò, quindi non sono toccato in prima persona.
Avrebbe già più senso, ma i passeggeri?
Adesso mi sembra esagerato spalar merda contro chi gioca a pokemon e generalizzare come fai te. Generalizzare è una delle peggior forme di ignoranza.
Un pò come dire: "cane ha sbranato vecchia" allora uccidiamo o rinchiudiamo tutti i cani perchè feroci. Non ha senso.
Continui a dire che il numero di incidenti è aumentato, ok portami una prova di ciò che vai dicendo o ti basi semplicemente su quei 3-4 incidenti che le testate usano come CLICK-BAIT. Si perchè non sono sicuro che tutte le testate riportino notizie ufficiali e soprattutto reali dato l'immenso spam di pokemon go che è in corso. Si perchè praticamente da prima che uscisse pokemon in Italia mi arrivano e-mail (di siti di new tipo Eurogamer) con SOLO ed ESCLUSIVAMENTE notizie riguardanti pokemon e la cosa mi irrita un casino ma sai com'è fanno click garantiti.
In ogni caso il telefono IN SE senza l'ausilio di pokemon go causa migliaia di morti e feriti all'anno eppure non mi sembra che se ne sia vietata la vendita o il portarlo in auto.
Sveglia chi usa il telefono in auto lo continuerà ad usare CON o SENZA pokemon go perchè lo ha nel dna. Conosco molta gente che gioca a pokemon in auto, dal lato passeggero però e quindi è giusto vietare un qualcosa a qualcuno che lo usa in maniera responsabile? NO.
PS. ti potrei fare esempi sulle armi, sul terrorismo o su quel che vuoi. La tua è semplicemente una crociata senza alcun senso perchè applicabile OVUNQUE.
Quoto in toto.
no, in auto funziona ancora, provato dal lato passeggero
C.à.àsà,s,àà,d,àd
ottima domanda, ma essendo che in auto (in movimento) è più difficile giocarci in ogni caso, credo sarebbe il """"male"""" minore
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".