Pokemon Go adesso disponibile anche in Italia

Pokemon Go adesso disponibile anche in Italia

Come anticipato dalle indiscrezioni, a partire da oggi 15 luglio Pokemon Go è ufficialmente scaricabile da App Store e da Google Play.

di pubblicata il , alle 10:30 nel canale Videogames
Nintendo
 
100 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Simonex8415 Luglio 2016, 15:01 #41
Originariamente inviato da: Epoc_MDM
Molte altre persone semplicemente non ci riescono. Facciamo dei test per chi sia in grado di gestire le cose contemporaneamente e rilasciare un patentino di "Camminata con uso contemporaneo di Smartphone" su tutta la popolazione mondiale o, più semplicemente, creiamo delle corsie apposta?

La tua idea in merito, visto che la reputi una cosa assurda, quale sarebbe?



Perchè voglio ribadirti il concetto che affinchè qualcosa venga tutelata, è necessario che venga condivisa tra più (tante) persone.


io sono molto poco tollerante e forse anche un po' estremista, ma per me ci vuole rigore e rispetto delle regole, se cammini senza guardare dove vai, attraversi fuori dalle strisce, butti una carta per terra, vai in bici sul marciapiede, ecc...sei da sanzionare economicamente con una bella multa.
Epoc_MDM15 Luglio 2016, 15:01 #42
Originariamente inviato da: gd350turbo
Non hai capito !
Vuoi una striscia per i pocemon, ti prendi un pezzo di campagna, incolta, inutilizzata, e ce la fai !

In tal modo hai la tua libertà ed io ho la mia !

Ti dico come hanno fatto a ricavare le piste ciclabili ?
Hanno ristretto le corsie riservate alle automobili !

Io pago quasi 300 euro all'anno per possedere ed utilizzare un auto, più le imposte sui carburanti, ecc..ecc..

Un ciclista cosa paga per possedere ed utilizzare una bicicletta ?

Quindi tu non dai nulla allo stato, vuoi una striscia riservata per te e il medesimo la prende da me, che pago per usufruirne !

Hai sconfinato grandemente nella mia libertà !


Semplicemente nessuno ti vieta di comprare una bicicletta e utilizzare anche tu quella stessa pista ciclabile.

Estendiamo il tuo ragionamento a tutti i servizi di cui tu puoi beneficiare, pagati da altri?

Originariamente inviato da: Simonex84
io sono molto poco tollerante e forse anche un po' estremista, ma per me ci vuole rigore e rispetto delle regole, se cammini senza guardare dove vai, attraversi fuori dalle strisce, butti una carta per terra, vai in bici sul marciapiede, ecc...sei da sanzionare economicamente con una bella multa.


Si si e ancora si, e hai ragione. Ma ti ripeto, se fossero 10.000 persone ad attraversare fuori dalle strisce, cosa faresti? Multeresti tutti?
Beelzebub15 Luglio 2016, 15:03 #43
Originariamente inviato da: Epoc_MDM
Ma a voi che fastidio da? Sinceramente non capisco. Non siete obbligati a giocarci. Dovessimo eliminare tutte le mode INUTILI esistenti al mondo, ci ritroveremmo a parlare solo di come procurarci il cibo, lavorare e riprodurci (forse).


Parlo per me: rispetto a leggere news o messaggiare, un gioco è più "coinvolgente" a livello di attenzione, quindi ti porta a estraniarti da quello che ti avviene intorno. Quanti di noi giocando a PC/Console, non abbiamo risposto al classico appello della mamma che ci chiama a tavola con un grugnito ma senza manco capire cosa ci è stato detto? Ecco, se questo succede in camera o in sala, pazienza. Se questo stato mentale si manifesta per strada, magari da parte di bambini/ragazzini, perchè è quello il target principale, puoi immaginare come le probabilità di finire sotto una macchina o andare in mezzo a una pista ciclabile causando danni a se stessi ma anche agli altri, non siano del tutto remote.
Epoc_MDM15 Luglio 2016, 15:05 #44
Originariamente inviato da: Beelzebub
Parlo per me: rispetto a leggere news o messaggiare, un gioco è più "coinvolgende" a livello di attenzione, quindi ti porta a estraniarti da quello che ti avviene intorno. Quanti di noi giocando a PC/Console, non abbiamo risposto al classico appello della mamma che ci chiama a tavola con un grugnito ma senza manco capire cosa ci è stato detto? Ecco, se questo succede in camera o in sala, pazienza. Se questo stato mentale si manifesta per strada, magari da parte di bambini/ragazzini, perchè è quello il target principale, puoi immaginare come le probabilità di finire sotto una macchina o andare in mezzo a una pista ciclabile causando danni a se stessi ma anche agli altri, non siano del tutto remote.


Infatti è una cosa, come dicevo a Simone, estremamente soggettiva. Ma come esistono 1000 persone come "voi", in grado di gestire tranquillamente la cosa, ne esistono altre 1000 NON in grado. E a quel punto che fai?
Beelzebub15 Luglio 2016, 15:07 #45
Originariamente inviato da: Epoc_MDM
Certo. Peccato che succeda esattamente la stessa cosa utilizzando una QUALSIASI altra funzione di uno smartphone.


Come dicevo all'inizio del post, le altre funzioni secondo me non ti portano ad un livello di disattenzione tale. Proprio perchè il coinvolgimento è uno degli elementi tipici dei videogiochi, più lo sono meglio è, ma in questo caso diventa un pericolo potenziale. Metti che stai catturando un Pokemon rarissimo: secondo te sei concentrato allo stesso modo mentre scrivi un messaggio su Whatsapp o guardi due chiappe su Instagram? Secondo me no...

EDIT: siccome hai editato il post, adatto la mia risposta: io ho 36 anni, girare per strada con la faccia in un gioco dei Pokemon non mi attira più di tanto, e comunque capisco da solo che non è un'idea furba... Ma un ragazzino tra i 10 e i 15 anni, magari non ci pensa, magari si dice "fottesega del buonsenso" e siccome va di moda gira con gli amici a caccia di Jigglypuff e compagni... come dicevano altri, finchè cadono in un fosso o in un tombino, no problem, Darwin Awards... ma se finiscono sul parabrezza di qualcuno, quel qualcuno passa dei guai per colpa della loro stupidità.
gd350turbo15 Luglio 2016, 15:09 #46
Originariamente inviato da: Simonex84
I discorso ciclisti non l'ho volutamente toccato perchè mi fanno subito scattare la molla, ed oggi non è giornata per esagerare, ma la penso esattamente come te.


Infatti ho fatto molta fatica a contenere la rabbia in tal senso !
Simonex8415 Luglio 2016, 15:10 #47
Originariamente inviato da: Epoc_MDM
Si si e ancora si, e hai ragione. Ma ti ripeto, se fossero 10.000 persone ad attraversare fuori dalle strisce, cosa faresti? Multeresti tutti?


Si, multo tutti e 10.000, anche fossero 100.000, sta storia che se 1.000.000 di persone di persone non rispettano la regola allora cambio la regola deve finire.
fraquar15 Luglio 2016, 15:12 #48
Originariamente inviato da: Simonex84
Si, multo tutti e 10.000, anche fossero 100.000, sta storia che se 1.000.000 di persone di persone non rispettano la regola allora cambio la regola deve finire.


Una parte politica con questa idea di mettersi a 90° ha distrutto questo paese.
gd350turbo15 Luglio 2016, 15:13 #49
Originariamente inviato da: Epoc_MDM
Semplicemente nessuno ti vieta di comprare una bicicletta e utilizzare anche tu quella stessa pista ciclabile.

Se avessero uno sviluppo logigo e lineare, ci potrei anche lontanamente pensare, ma dato che sono state realizzate alla C.D.C...

Originariamente inviato da: Epoc_MDM
Estendiamo il tuo ragionamento a tutti i servizi di cui tu puoi beneficiare, pagati da altri?

Purtroppo (?) appartengo alla categoria di quelli che pagano tutto...
Epoc_MDM15 Luglio 2016, 15:15 #50
Originariamente inviato da: fraquar
Una parte politica con questa idea di mettersi a 90° ha distrutto questo paese.


Già, è proprio sbagliato eseguire la volontà popolare... si vede davvero com'è progredita l'umanità nei millenni facendo ciò che ha sempre voluto il popolo

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^