PlayStation Vita region free e nuovo SDK Android/Vita

Sony conferma ufficialmente che sarà possibile utilizzare qualsiasi software per PS Vita a prescindere dalla provenienza.
di Rosario Grasso pubblicata il 19 Settembre 2011, alle 09:55 nel canale VideogamesSonyAndroidPlaystation
Shuhei Yoshida, presidente degli studio internazionali di Sony Computer Entertainment, ha confermato sul suo profilo Twitter che PlayStation Vita sarà region free. La notizia era stata anticipata dalle indiscrezioni, ma adesso arriva la conferma ufficiale di uno dei principali dirigenti di Sony.
Il fatto che PS Vita sarà region free permetterà agli utenti di acquistare il software per la console portatile a prescindere dalla provenienza: quindi un utente europeo potrà acquistare anche i giochi commercializzati in Giappone o Nord America. Stesso discorso vale per la console vera e propria: gli utenti europei potranno comprare PlayStation Vita dal Giappone il 17 dicembre, giorno del lancio in questo territorio, e usarla con i giochi europei che arriveranno a partire dal 2012.
L'altra notizia su PS Vita diffusasi nel fine settimana riguarda le specifiche della nuova PlayStation Suite SDK (software development kit) che Sony distribuirà a partire da novembre. La Suite consentirà di sviluppare software contemporaneamente per tutti i dispositivi certificati PlayStation. Di questo gruppo non fa parte solamente PlayStation Vita, ma anche i telefoni Xperia Play basati su Android.
PS Suite, stando al comunicato stampa, è una soluzione che consente di espandere il mondo PlayStation su Android. Gli strumenti di sviluppo facenti parte dell'SDK sono basati su C# e consentono di sviluppare videogiochi e altri tipi di applicazioni e di renderli immediatamente compatibili per Vita e per Android senza ulteriori costi di sviluppo.
"Supportando lo sviluppo per dispositivi differenti e adottando librerie per creare una vasta gamma di contenuti che vanno al di là dei videogiochi, PS Suite SDK non solo aiuterà gli sviluppatori a contenere i costi, ma consentirà loro di essere più efficienti nel lavoro senza aver bisogno di imparare diversi SDK", specifica Sony nel suo comunicato.
A partire da ottobre Sony inizierà a spostare contenuti dal PlayStation Store ai dispositivi PS Suite, e la procedura inizierà con i giochi PSone. Dalla prossima primavera, poi, lo stesso PlayStation Store verrà ottimizzato per consentire un facile accesso con i dispositivi PS Suite.
29 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infosugli store Android sarà possibile acquistare/scaricare giochi utilizzati "anche" sulla PS Vita ??
L'esatto contrario di ciò che ha annunciato la Nintendo qualche giorno fa.. ma nei confronti di Apple (ed Android sott'inteso).
cosi potrei prendere i vari eroge, vendutii esclusivamente nel mercato giapponese...
sugli store Android sarà possibile acquistare/scaricare giochi utilizzati "anche" sulla PS Vita ??
L'esatto contrario di ciò che ha annunciato la Nintendo qualche giorno fa.. ma nei confronti di Apple (ed Android sott'inteso).
non so se sarà possibile sugli store Android o su store Sony, ma comunque il terminale dovrà essere certificato Sony
LOL
comunque:
Sicuri che sia C#?
Perché dovrebbe essere strano? Se non ricordo male quel che avevano scritto tempo fa su B3D, anche i tool di sviluppo per PS3 sono basati su Visual Studio, licenziati da MS dopo una non troppo soddisfacente esperienza con Eclipse.
non fatico a crederci
Mi sembra strano sentire parlare di C# all'infuori del mondo .NET
EDIT: leggendo altri siti, dicono che i programmi scritti in C# gireranno dentro una virtual machine, quindi sembra che sia una cosa in stile XNA (e se fosse proprio XNA? Difficile, ma se fosse vero...)
Ah, pure l'applicazione prodotta sarà in C#? Mi era sfuggita questa cosa. Probabilmente PS Suite include una versione customizzata di Mono o qualcosa del genere. I titoli in questione sono in buona parte porting di titoli per Playstation (la prima) o con complessità simile.
Può anche darsi che sia così... Comunque questi titoli di cui parli, più che porting sono vere e proprie emulazioni a quanto ho visto
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".