PlayStation Vita: la data di lancio per il Giappone è il 17 dicembre

PlayStation Vita: la data di lancio per il Giappone è il 17 dicembre

Sony conferma la data di lancio per il Giappone della nuova console portatile e rivela 26 dei 100 titoli che saranno disponibili al lancio.

di pubblicata il , alle 10:00 nel canale Videogames
SonyPlaystation
 

PlayStation Vita sarà in commercio in Giappone dal 17 dicembre al prezzo di 29.980 yen per la versione WiFi/3G e al prezzo di 24.980 per la versione solo WiFi (in Europa i prezzi saranno rispettivamente di € 299 e € 249). Lo ha annunciato Sony in occasione della sua conferenza pre-Tokyo Game Show.

PlayStation Vita

Sony inizierà a ricevere i pre-order dal 15 ottobre. Annuncia che nella confezione ci saranno l'astuccio, gli auricolari, un panno per pulire lo schermo, il caricatore per l'auto, tutto con il logo di PlayStation Vita. Il lancio della console per l'Europa e il Nord America è invece previsto per la prima parte del 2012.

Sony ha raggiunto un accordo con il provider NTT DoCoMo per offrire i servizi 3G in Giappone. NTT offrirà un piano telefonico dedicato per gli utenti di PlayStation Vita: 980 yen per 20 ore di connessione oppure 4.980 yen per un piano da 100 ore.

Al lancio in Giappone ci saranno 26 titoli, mentre nella "finestra del lancio" gli utenti giapponesi avranno a disposizione addirittura 100 giochi diversi per la nuova console portatile. Sotto la lista dei 26 giochi disponibili dal 17 dicembre:

BlazBlue: Continuum Shift Extend
Project N.O.E.L.S.
Fish On
Dynasty Warriors Next
WipEout 2048
Ultimate Marvel vs. Capcom 3
Lord of Apocalypse (Square Enix)
F1 2011
Ninja Gaiden Sigma
Army Corpse of Hell (Square Enix)
Michael Jackson: The Experience (Ubisoft)
Shinobido 2: Tales of a Ninja (Acquire)
Virtua Tennis 4 (Sega)
Uncharted: Golden Abyss (SCE)
Hot Shots Golf 6 (SCE)
Gyokugen Dasshutsu Adv: Zennin Shiboudesu (Chunsoft)
Dream Club Zero Portable (D3 Publisher)
Disgaea 3: Return (NIS)
Dark Quest: Alliance (Ubisoft)
Ridge Racer (Namco Bandai)
Tales of Innocence
Gravity Daze
Metal Gear Solid HD (Konami)
FIFA 12 (EA)

Secondo i dati forniti da Sony, la durata della batteria di PlayStation Vita varia da 3 a 5 ore. Se si esegue semplicemente la riproduzione di video, ad esempio, ci sarà un'autonomia di circa 5 ore. Mentre se si inserisce la console portatile in modalità standby e si ascolta solo musica la durata puù prolungarsi fino alle 9 ore.

PlayStation Vita è dotata di CPU ARM Cortex-A9 quad core, GPU PowerVR SGX543MP4+ e 512 MB di memoria di sistema. La memoria video è invece di 128 MB. Il sistema è dotato di videocamera frontale e posteriore, speaker stereo built-in, così come di microfono. La videocamera frontale opera al frame rate di 120fps alla risoluzione 320x240(QVGA), mentre quella posteriore a 60fps alla risoluzione 640x480(VGA).

Il display è da 5 pollici e gestisce circa 16 milioni di colori. Si tratta di uno schermo OLED multi touch di tipo capacitivo. La console dispone altresì di touch pad anche nella parte posteriore, ancora di tipo capacitivo. PlayStation Vita è dotata di sistema di movimento su sei assi tra giroscopio e accelerometro e di compasso elettronico. Il ricevitore GPS è disponibile nella versione con supporto 3G + WiFi.

25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
ghiltanas14 Settembre 2011, 10:05 #1
sembra veramente un ottimo prodotto, ci farò sicuramente un pensierino...chissà che qualità lo schermo
Cappej14 Settembre 2011, 10:25 #2
ma telefona pure 'sto coso?
extremelover14 Settembre 2011, 10:44 #3
<< Il ricevitore GPS è disponibile nella versione con supporto WiFi.>> Non ho capito. Anche la versione 3G, che è superiore, dovrebbe avere il Wi-Fi. Non è che il GPS è nella sola versione 3G?
Housello14 Settembre 2011, 10:44 #4
una cosa non mi quadra: si parla di framerate massimo di 60fps in 640*480, ma dalle foto lo schermo pare widescreen... ci sono info sulla risoluzione nativa?
PhoEniX-VooDoo14 Settembre 2011, 10:48 #5
Rosario Grasso:
La memoria video è invece di 128 MB e il sistema consente di avere un frame rate di 120fps alla risoluzione 320x240(QVGA) e di 60fps alla risoluzione 640x480(VGA).


Dalla specifiche della console:
Camera

Front and back VGA cameras
640×480 @ 60 fps/320×240 @ 120 fps





Originariamente inviato da: Housello
una cosa non mi quadra: si parla di framerate massimo di 60fps in 640*480, ma dalle foto lo schermo pare widescreen... ci sono info sulla risoluzione nativa?


ovvio che non ti quadra, il nostro genio di redattore ha confuso le prestazioni della videocamera integrata con quelle di rendering/calcolo della console



Se fossi Corsini...
Slater9114 Settembre 2011, 11:05 #6
Originariamente inviato da: PhoEniX-VooDoo
ovvio che non ti quadra, il nostro genio di redattore ha confuso le prestazioni della videocamera integrata con quelle di rendering/calcolo della console

Se fossi Corsini...


Se è per questo, ha scritto anche che la versione WiFi-only costerà 50 euro in più di quella con 3G... Evidentemente non presta attenzione a ciò che scrive, se riesce a scrivere simili boiate (ed evidentemente non ricontrolla sperando che ce le beviamo tutte). Parlo da articolista per un noto blog su Android, non da persona all'esterno dei meccanismi di un sito di news...
BlueGhost14 Settembre 2011, 11:14 #7
solo 3 ore di autonomia? ò.ò
ombra66614 Settembre 2011, 12:58 #8
e di compasso elettronico.


bussola?
Faster_Fox14 Settembre 2011, 13:36 #9
non voglio fare paragoni con il 3ds e non voglio scatenare flame...ma già che ci siano 100 titoili al lancio è un super incentivo all'acquisto. Nintendo pur non puntando troppo sulla grafica ma più sul gameplay ha proposto pochi titoli (di cui remake) che hanno totalmente devastato le vendite/immagine. Una vera delusione...aspetto dicembre per vedere i titoli da entrambe le parti e decidere l'acquisto, perchè imho è questo l'ago della bilancia per la scelta
PhoEniX-VooDoo14 Settembre 2011, 13:39 #10
Originariamente inviato da: Faster_Fox
non voglio fare paragoni con il 3ds e non voglio scatenare flame...ma già che ci siano 100 titoili al lancio è un super incentivo all'acquisto. Nintendo pur non puntando troppo sulla grafica ma più sul gameplay ha proposto pochi titoli (di cui remake) che hanno totalmente devastato le vendite/immagine. Una vera delusione...aspetto dicembre per vedere i titoli da entrambe le parti e decidere l'acquisto, perchè imho è questo l'ago della bilancia per la scelta


nintendo si è abassata a proporre giochi Gameloft, questo la dice lunga

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^