PlayStation Network continua ad essere offline: rubate informazioni personali

Sony assicura che fornirà nuove informazioni all'utenza non appena possibile, ma per il momento il servizio rimane inattivo.
di Davide Spotti pubblicata il 27 Aprile 2011, alle 08:43 nel canale VideogamesSonyPlaystation
È stata Sony stessa a sospendere i servizi PlayStation Network e Qriocity. I due servizi infatti sono diventati non sicuri dopo che un pirata informatico, definito dall'azienda giapponese come "persona non autorizzata", è riuscito a impossessarsi dei dati personali, nomi, indirizzi, codici di avviamento postale, password, e-mail, storia dei pagamenti delle bollette, e perfino delle date di nascita di una percentuale non specificata di persone registrate alla piattaforma
"Mentre indaghiamo sui dettagli di questo incidente, riteniamo che un soggetto non autorizzato abbia ottenuto le seguenti informazioni da voi fornite in precedenza: nome, indirizzo (città, stato/provincia, codice postale), nazione, indirizzo email, data di nascita, password, login e online ID di PSN/portatile", si legge in un comunicato ufficiale sul blog PlayStation, che invitiamo a leggere nel caso si sia utenti PlayStation Network.
"Se avete fornito i dati della vostra carta di credito tramite PlayStation Network o Qriocity, per sicurezza vi informiamo che il numero della vostra carta di credito (escluso il codice di sicurezza) e la data di scadenza possono essere stati rilevati", si legge ancora sul blog.
Gli utenti europei non hanno la possibilità di accedere alla piattaforma dallo scorso giovedì. La casa giapponese ha già incaricato una grande azienda che si occupa di sicurezza informatica di mettersi al lavoro per avviare le indagini su quanto è accaduto. Sostiene, inoltre, di aver preso misure per migliorare la sicurezza e rafforzare l’infrastruttura del network, ricostruendo l’intero sistema per fornire una maggiore protezione dei dati personali.
Sony ritiene che si possa riprendere il servizio entro la settimana. Psn è un network che connette 77 milioni di utenti, i quali grazie a internet possono giocare assieme, ma anche affittare film in tv o 'chattare' tra di loro. Qriocity, invece, è un servizio per la diffusione di contenuti on demand in streaming come musica, giochi, e-books e video, per il momento attivo solamente negli Stati Uniti.
Proprio a causa dei recenti disguidi tecnici che hanno colpito la piattaforma gli sviluppatori di Sucker Punch hanno deciso di prolungare la durata della closed beta di inFamous 2, nella quale è possibile testare il nuovo editor per le missioni personalizzate create dagli utenti.
200 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSolitamente lo chiedono sempre per gli acquisti online quindi non dovresti rischiare.
Comunque conviene sempre usare la postepay online.
Il codice di sicurezza sono 3 cifre.... 1000 tentativi al massimo!
Io non dormirei sonni tranquilli!
il codice di sicurezza è composto da 3 cifre; ora, io non l'ho mai sbagliato e non so se esiste presso VISA/MC/ecc un sistema di conteggio tentativi e relativo auto-blocco, ma se non esiste, la possibilità che provando un po si identifichi il codice non è per nulla remota..
Ma Sony non è almeno in grado di avvisare i diretti interessati, cosi che si eviti a mezzo mondo di cambiare carta di credito inutilmente? ..
Io non dormirei sonni tranquilli!
1000 tentativi?? ma se è composto da numeri e lettere.. rifatti bene i conti va..
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".