PlayStation Network continua ad essere offline: rubate informazioni personali

Sony assicura che fornirà nuove informazioni all'utenza non appena possibile, ma per il momento il servizio rimane inattivo.
di Davide Spotti pubblicata il 27 Aprile 2011, alle 08:43 nel canale VideogamesSonyPlaystation
200 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infonome cognome via email telefono che stando alle normative devono essere pubbliche o facilmente raggiungibili.
per creare un codice fiscale falso (ma valido) ti manca solo la data di nascita ed il luogo ma avendo il numero di telefono quanto ti ci vuole a fare un po di engeneering e scoprirle anche quelli?
c'è chi rovista nella monnezza per avere tutte le informazioni che servono, anche più di quelle che servono.
quando butti una bolletta, una lettera, una notifica bancaria, li ci sono nomi cognomi numeri di utenza numeri di matricola etc etc etc
come sempre l'unica maniera veramente sicura online è avere una prepagata, caricata quando serve della cifra che serve, o prendere direttamente le carte PSN (psn in questo caso) disponibili in vari tagli ed al massimo vi spariscono 20€
oooh qualcuno che la pensa come me c'e' allora
a parte per la questione prepagata, sembra che io sia l'unico sulla faccia della terra ad usare una visa normale online dal 2001 senza mai subire alcuna fregatura, basta un minimo di attenzione...
Io le prepagate non le uso per principio, hanno costi di gestione esorbitanti, almeno un paio di anni fa non c'era nulla a costo zero come la mia visa..
No più che altro per i futuri utilizzi della carta, solitamente resta sempre scarica, tranne nelle occasioni che la ricarico ad hoc per acquisti online..hanno loro i mezzi per sapere quando e quanto una carta è ricaricata?
Mi aspetto (visto che non stiamo parlando di incompetenti anche se..) che i dati delle carte di credito siano criptati ed inaccessibili.
Oltre che se davvero fossero compromessi la Sony DEVE comunicarlo, mica possono lasciare nascosta la cosa.
Quindi fino a che non abbiamo la certezza che i dati delle carte di credito siano compromessi, dormite sonni tranquilli
Mi aspetto (visto che non stiamo parlando di incompetenti anche se..) che i dati delle carte di credito siano criptati ed inaccessibili.
Oltre che se davvero fossero compromessi la Sony DEVE comunicarlo, mica possono lasciare nascosta la cosa.
Quindi fino a che non abbiamo la certezza che i dati delle carte di credito siano compromessi, dormite sonni tranquilli
gli hanno fregato anche le CC, solo la cifra di sicurezza dovrebbe essere esente dalla ladrata quindi hanno numeri, intestatario, data di scadenza, ma non il codice di sicurezza
ma allora son proprio dei fagiani
non è il sito che lo chiede ma il circuito della carta... mica sa il sito qual'è il tuo CCV, la query la manda al tuo gestore della carta che senza CCV non gli fa fare nessuna transazione
Come li trasferivano?
amazon uk, ordine fatto una decina di giorni fa con solo numero e scadenza
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".