PlayStation Network continua ad essere offline: rubate informazioni personali

PlayStation Network continua ad essere offline: rubate informazioni personali

Sony assicura che fornirà nuove informazioni all'utenza non appena possibile, ma per il momento il servizio rimane inattivo.

di pubblicata il , alle 08:43 nel canale Videogames
SonyPlaystation
 
200 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
ghiltanas27 Aprile 2011, 23:26 #131
Originariamente inviato da: Timewolf
cmq non oso immaginare cosa potranno fare a questi hacker se li trovano


probabilmente li assumeranno, cosi avranno qualcuno di competente nel reparto sicurezza.

Originariamente inviato da: harry-popper
io pago i 33€ all'anno e ho anche la ps3 , ma non pensare che solo perchè paghi sti 33€ sei al sicuro, può capitare anche sul live.



ok, ma hai idea del danno qui? nn è che sono saltati alcuni account, sono a rischio tutti e 77 MILIONI di account e tutti i dati relativi. E' palese che i dati sensibili nn sono stati trattati con la dovuta cautela
Pier220427 Aprile 2011, 23:26 #132
Originariamente inviato da: mau.c
si ma qui non ci sono trame nascoste, è tutto abbastanza evidente: il mercato vale miliardi e il rischio di essere scoperti se fatto bene è praticamente nullo. comunque ste cose non vengono a galla ma normalmente le società si ricattano anche se dovessero avere una prova... e in ogni caso normalmente ste cose non vengono comandate dai vertici (tipo bill gates) ma da subalterni che vedono la possibilità di fare carriera o la stessa compromessa in caso di perdita di mercato visto che magari sono pagati per avere il risultato opposto. Per esempio Kinect è andato bene ma a quanto pare non è bastato per dare un colpo di grazia alla ps3 che come vendite era tornata sopra alla 360 ultimamente, magari qualcuno ha pensato di aver speso una barca di soldi in sviluppo per un risultato non soddisfacente...

Chi ha rubato quei dati non ci fa una mazza non ci ha guadagnato nulla dalla ruberia ha semplicemente danneggiato sony e probabilmente potrebbe rischiare qualcosa per averlo fatto. difficile pensare che l'abbia fatto per nulla, chi ci ha guadagnato? ovviamente questo non basta per portare tutti i competitor di sony in un tribunale, ma certo il sospetto è più una certezza...
se davvero qualche hacker avesse voluto punire sony per le sue politiche aziendali penso avrebbe puntato su qualcuno ben peggiore su molti punti di vista... sony era semplicemente in crisi profonda.

non è fantasia cospirazionista. semmai è molto improbabile che qualche ragazzino abbia commesso una cosa del genere o che qualche hacker abbia colpito sony perchè cattiva. se mi tirano fuori l'ex dipendente licenziato posso ancora crederci, ma il rischio di essere beccati è un po' troppo elevato in quel caso perchè sia una cosa probabile...


Mi sembra una tesi difficile da sostenere, anche se i rischi sono remoti sarebbe un'arma a doppio taglio devastante in caso di scoperta, non credo che i concorrenti vogliano arrivare a tanto solo per danneggiare sony.

Capire le motivazione degli autori o dell'autore è altrettanto difficile, la prima cosa mi viene in mente è quella di sfruttare in qualche modo le carte di credito associate agli utenti, oppure potrebbe essere solo una bravata di soggetti come quelli che hanno scoperto la rootkey di PS3, potrebbe esserci dietro qualcuno o qualcosa che non conosciamo, le motivazioni potrebbe essere tante.

Certo è che per l'autore in caso venisse scoperto, non se la caverà con un accordo, il furto di dati digitali e carte di credito sono penalmente perseguibile a prescindere dalle decisioni di Sony, in sostanza sono volatili per diabetici.
ghiltanas27 Aprile 2011, 23:31 #133
Originariamente inviato da: Stappern
A ok quindi solo perche questi dati sono stati rubati alloravuol dire che sony non ha sistemi di sicurezza? Guarda che li ha come tutte le società solo che sono stati bucati,punto. No io non ho capito che manovre legali vorresti prendere contro sony,sinceramente sono curioso...


prima di continuare vorrei che evidenziassi il punto in cui affermo che sony nn ha sistemi di sicurezza

prima mi quoti con ironia assolutamente fuori luogo , poi replichi accreditandomi cose mai dette
Stappern27 Aprile 2011, 23:50 #134
Originariamente inviato da: ghiltanas
prima di continuare vorrei che evidenziassi il punto in cui affermo che sony nn ha sistemi di sicurezza

prima mi quoti con ironia assolutamente fuori luogo , poi replichi accreditandomi cose mai dette


"perchè do per scontato vengano prese misure di sicurezza adeguate, e invece cosi nn è stato."

quindi per te le misure di sicurezza sono adeguate soltanto quando i tuoi dati sono in una specie di sistema(che non esiste per la cronaca) immaginario esente da bug,errori umani e difetti di progettazione?

no perchè da come parli pare che invece di comprare giochi e dlc sul psn tu abbia stipulato una specie di assicurazione sui tuoi dati personale,mi dispiace deluderti ma non è cosi.

i tuoi dati sono stati rubati e l'unica persona con cui te la devi prendere è il ladro.
psychok928 Aprile 2011, 00:06 #135
Ma chi ha una postepay registrata è fregato? Io per fortuna credo di aver cambiato carta, e non credo di aver inserito la nuova... però non potendo entrare nel psn, come verifico?

E il danno che ci hanno arrecato?

Anch'io non credo che queste cose accadano per caso, sappiamo bene quanto i Giapponesi siano gli "amici" degli States, ma solo se non alzano troppo la cresta (storia insegna)... e il danno in immagine penso sia rilevante.
DodoAlien28 Aprile 2011, 00:23 #136
Originariamente inviato da: ghiltanas
se sei serio un pò è preoccupante, se la tua voleva essere una battuta nn mi ha fatto ridere.
Io do le mie credenziali in mano a una società come sony perchè do per scontato vengano prese misure di sicurezza adeguate, e invece cosi nn è stato.
Se c'è qualcuno qui che vaneggia ( e pesantemente anche) sei te


guarda che per la legge basta anche solo mettere una password tipo "123" a proteggere il sistema che SONY è già discolpata perchè loro la protezione l'hanno messa, se poi glie l'hanno bucata non è un problema che puoi far ricadere su di loro.

tu hai dato per scontato che SONY protegga bene le informazioni... SONY per caso ti ha mai detto come le protegge prima che tu accettassi di fornirgli i tuoi dati? tu hai mai chiesto a SONY come li protegge quei dati?

ora che scopri che la pass è "123" e vedi i tuoi dati prendere il volo inizi a preoccuparti? forse era meglio preoccuparsi prima no?

e ribadisco che per qualunque legge se c'è anche il minimo sistema di sicurezza SONY non è punibile, quindi puoi ben tenerti stretti i soldi che daresti al tuo avvocato
psychok928 Aprile 2011, 00:29 #137
Secondo me invece nel momento in cui gli affidi i tuoi dati [B][U]sono obbligati[/U][/B] ad impiegare tutte le precauzioni e operazioni necessarie per tenerli al sicuro. Come del resto chiedono loro a te per la password... non capisco perché non deve valere al contrario.
LMCH28 Aprile 2011, 01:05 #138
Originariamente inviato da: mau.c
Chi ha rubato quei dati non ci fa una mazza non ci ha guadagnato nulla dalla ruberia


Se hanno messo le mani sui dati degli utenti ci fanno soldi eccome.

Il comunicato di Sony agli utenti dice esplicitamente:
Mentre indaghiamo sui dettagli di questo incidente, riteniamo che un soggetto non autorizzato abbia ottenuto le seguenti informazioni da voi fornite in precedenza: nome, indirizzo (città, stato/provincia, codice postale), nazione, indirizzo email, data di nascita, password, login e online ID di PSN/portatile. Inoltre è possibile che i dati del vostro profilo siano stati rilevati, inclusi la cronologia degli acquisti e l'indirizzo di addebito (città, stato/provincia, codice postale). Se avete autorizzato un sub-account per un vostro familiare, vi informiamo che gli stessi dati relativi possono essere stati rilevati. Nonostante non ci sia prova che i dati della vostra carta di credito siano stati presi in questa circostanza, non possiamo escludere tale possibilita'. Se avete fornito i dati della vostra carta di credito tramite PlayStation Network o Qriocity, per sicurezza vi informiamo che il numero della vostra carta di credito (escluso il codice di sicurezza) e la data di scadenza possono essere stati rilevati.


Sono tutte informazioni rivendibili agli spammer (qualche milione di indirizzi e-mail validi), inoltre c'e' sempre una percentuale notevole di utenti che usano sempre la stessa password ovunque (trad.: pc potenzialmente zombificabili).
Pure i dati dei profili sono rivendibili, basta passare attraverso qualche intermediario e si finisce con una società di sondaggi (basata in qualche paese che chiude un occhio) che propone a Microsoft e Nintendo un "analisi dei clienti della concorrenza" fatta con moltissime interviste (omettendo che ad essere intervistato è il database dei dati rubati).

Non credo ad un attacco premeditato da parte dei rivali, ma se c'erano vulnerabilita note pronte per essere utilizzate, era un occasione troppo ghiotta per chi su certe attività ci campa.
Jack79728 Aprile 2011, 01:45 #139
Io sul PSN ho 4 account, dei quali:
2 con dati completamente falsi (email compresa)
2 con dati completamente falsi xD (qui email esclusa)

Per la carta di credito basta soltanto seguire le direttive della banca e si è salvi, solo una persona ignorante (nel senso che ignora e non vuole informarsi) può avere problemi seri.
La cosa peggiore è il disservizio e la possibilità di perdere il proprio account con le informazioni associate.

Io credo che la situazione sia meno problematica di quanto sembra... Basta pensare che almeno il 70% degli utenti PSN italiani avranno probabilmente un account di facebook e di questi ultimi almeno il 50% ha dati personali in chiaro!
Pensate ai vari virus che si propagano attraverso la chat di facebook e che usano dati personali e l'account di face per "convincere" altri ignari utenti a installare falsi plugin e simili, tutto questo senza nessuno che punta il dito verso la sicurezza scadente di facebook e soprattutto senza nessuno che corre ai ripari.
La verità è che ci sono milioni di siti con una sicurezza scarsa e che potrebbero avere dei nostri dati, ma nessuno li va a buttare giù.... Qualcuno voleva il PSN down e basta.
Se volevano il Live giù, credo che non sarebbe durato tanto di più del PSN...
Stappern28 Aprile 2011, 02:16 #140
Originariamente inviato da: psychok9
Secondo me invece nel momento in cui gli affidi i tuoi dati [B][U]sono obbligati[/U][/B] ad impiegare tutte le precauzioni e operazioni necessarie per tenerli al sicuro. Come del resto chiedono loro a te per la password... non capisco perché non deve valere al contrario.


Ma assolutamente no,come ho ho detto prima,tu usufruisci di un servizio(gratis tra l'altro) sony fa quello che puo per proteggere i tuoi dati.fine.

Anche perche mi spiegate chi è che puo decidere se i dati erano ben protetti o meno?? Se ci fosse stato una responsabilità in questo senso vedi che psn come anche il 90% degli store online chiuderebbero domano perpaura di qualche denuncia

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^