PlayStation Network continua ad essere offline: rubate informazioni personali

Sony assicura che fornirà nuove informazioni all'utenza non appena possibile, ma per il momento il servizio rimane inattivo.
di Davide Spotti pubblicata il 27 Aprile 2011, alle 08:43 nel canale VideogamesSonyPlaystation
200 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDa parte mia ho, per il momento, interessato il mio istituto di credito dando comunicazione dell'accaduto:
"Apprendo da informazioni reperite on-line della possibile fraudolenta appropriazione dei dati delle carte di credito associate ad account relativi a console giochi Playstation 3 del produttore Sony. Vista la criminale leggerezza del produttore Sony e la mancata comunicazione del problema agli utenti interessati, gradirei sapere quali iniziative siano state poste in essere dal gestore della mia carta di credito a tutela dei miei dati sensibili e finanziari e se si intenda procedere in qualche modo nei confronti di chi (Sony), con la propria superficialità, mi ha esposto a tale rischio.
Distinti saluti, etc.".
IMHO, indipendentemente dal fatto che i dati delle carte di credito siano stati acquisiti da estranei o meno, Sony ha commesso comunque diversi reati, sia non custodendo in modo sicuro tali dati, sia non adempiendo da subito dell' obbligo di informazioni sul problema in essere!
Mi hai dato un buono spunto: ho fatto copia-incolla della tua mail e inviata via PEC alla mia Banca, aprendo inoltre un thread specifico nel loro forum... utente avvisato...
In mancanza totale di informazioni sicure, penso che fosse l'unica cosa da fare!
Di noi utenti non si curano affatto, ma se le banche cominciano a revocarti la concessione per l'utilizzo delle carte di credito magari diventi un pò più "attento" ai tuoi clienti!
Nel mio caso ho inviato il messaggio dal sistema di Home Banking della mia banca...
A meno che non sia una carta di credito "proprietaria", la banca non ha responsabilità sulle carte di credito... lo è chi eroga il servizio (ad es. cartasì, Diner's Club, Keyclient,...)... la banca è solo un "tramite" che vende il servizio...
Nel mio caso si tratta di una UniCredit Card e tempo fà ho ricevuto la comunicazione dell' avvenuto distacco dal circuito cartaSì, per cui ritengo che si tratti di una carta di credito proprietaria; anche l'estratto conto è gestito direttamente da UniCredit...
innanzitutto esigo che sony mi dica con certezza se i miei dati (tra cui quelli della postepay) sono compressi, poi vedrò se è il caso di agire per vie legali
Ho controllato adesso la casella di posta, di mail sull'accaduto nulla, in compenso continuano a mandarmi robaccia sulle loro offerte del cavolo
ma scusate vaneggiate? non è che sony è andata in giro a regalare i vostri dati,li hanno RUBATI,do you know rubati?
" Prendere con la violenza o di nascosto ciò che appartiene ad altri. ~ sottrarre, rapinare. Ottenere in modo disonesto. "
dovete fare manovre legali per fare cosa precisamente? no sono curioso....
se non vi fidate di un servizio(puo essere psn come paypal come il negozietto online di nocera inferiore) NON date i vostri dati, è molto semplice,è che come se andate in giro in casa degli amici lasciando biglietti con scritti i vostri numeri di conto corrente,poi a uno di quelgi amici gli svaligiano la casa e voi andate a chiedere a lui i danni!?!?
E sono andati dritti sul psn sapendo di aprirlo con coltello e forchetta di plastica.
ti do 10000 € in monete da un centesimo se riesci a penetrare e sottrare informazioni del genere dai server sony.... te li do anche se riesci a farti assumere,visto che sembri un genio di sistemi di protezioni e rootkeyvariabiliantihackingchesolotusaicomefunzionano
" Prendere con la violenza o di nascosto ciò che appartiene ad altri. ~ sottrarre, rapinare. Ottenere in modo disonesto. "
dovete fare manovre legali per fare cosa precisamente? no sono curioso....
se non vi fidate di un servizio(puo essere psn come paypal come il negozietto online di nocera inferiore) NON date i vostri dati, è molto semplice,è che come se andate in giro in casa degli amici lasciando biglietti con scritti i vostri numeri di conto corrente,poi a uno di quelgi amici gli svaligiano la casa e voi andate a chiedere a lui i danni!?!?
ti do 10000 € in monete da un centesimo se riesci a penetrare e sottrare informazioni del genere dai server sony.... te li do anche se riesci a farti assumere,visto che sembri un genio di sistemi di protezioni e rootkeyvariabiliantihackingchesolotusaicomefunzionano
Esempio del menga....usando il tuo esempio....e' come se dassi in mano a un tuo amico la carta di credito dicendogli...."mi raccomando non usarla"....lui la lascia in giro e se la fa' rubare.....con chi ti incazzi?!?!?!?
sulla mia non ci troveranno mai + di un euro
Gomblotto...
Ma secondo te la concorrenza rischia lo sputtanamento globale, cause penali e radiazione a vita dalla faccia della terra con una mossa come questa?, che poi fossero in tanti, sono in tre, Sony, Microsoft e Nintendo.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".