PlayStation Network continua ad essere offline: rubate informazioni personali

PlayStation Network continua ad essere offline: rubate informazioni personali

Sony assicura che fornirà nuove informazioni all'utenza non appena possibile, ma per il momento il servizio rimane inattivo.

di pubblicata il , alle 08:43 nel canale Videogames
SonyPlaystation
 
200 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Mys7ic27 Aprile 2011, 17:42 #101
Che prevenuti, poi è un'intervista mica un servizio fatto da zero da Mediaset
ghiltanas27 Aprile 2011, 17:42 #102
cavolo, torno e leggo queste belle notiziole

innanzitutto esigo che sony mi dica con certezza se i miei dati (tra cui quelli della postepay) sono compressi, poi vedrò se è il caso di agire per vie legali
Mys7ic27 Aprile 2011, 18:04 #103
Stanno mandando a tutti delle mail con le indicazioni
mau.c27 Aprile 2011, 18:20 #104
mah, questo attacco al colabrodo di sony avviene in un momento secondo me un po' troppo strategico per essere effettuato da hacker (inteso come cavaliere con allineamento buono). Punterei più facilmente il dito sulla concorrenza... gli hacker si accanirebbero più facilmente su microzoft... o no?
miriddin27 Aprile 2011, 18:22 #105
Comunque và come al solito rilevato il solito comportamento arrogante di Sony: nessuna comunicazione del problema e completo abbandono dei propri clienti.

Da parte mia ho, per il momento, interessato il mio istituto di credito dando comunicazione dell'accaduto:

"Apprendo da informazioni reperite on-line della possibile fraudolenta appropriazione dei dati delle carte di credito associate ad account relativi a console giochi Playstation 3 del produttore Sony. Vista la criminale leggerezza del produttore Sony e la mancata comunicazione del problema agli utenti interessati, gradirei sapere quali iniziative siano state poste in essere dal gestore della mia carta di credito a tutela dei miei dati sensibili e finanziari e se si intenda procedere in qualche modo nei confronti di chi (Sony), con la propria superficialità, mi ha esposto a tale rischio.
Distinti saluti, etc.".

IMHO, indipendentemente dal fatto che i dati delle carte di credito siano stati acquisiti da estranei o meno, Sony ha commesso comunque diversi reati, sia non custodendo in modo sicuro tali dati, sia non adempiendo da subito dell' obbligo di informazioni sul problema in essere!
ghiltanas27 Aprile 2011, 18:28 #106
Originariamente inviato da: miriddin

IMHO, indipendentemente dal fatto che i dati delle carte di credito siano stati acquisiti da estranei o meno, Sony ha commesso comunque diversi reati, sia non custodendo in modo sicuro tali dati, sia non adempiendo da subito dell' obbligo di informazioni sul problema in essere!


quoto, questo fa veramente rabbia.

Ho controllato adesso la casella di posta, di mail sull'accaduto nulla, in compenso continuano a mandarmi robaccia sulle loro offerte del cavolo
Kaiman27 Aprile 2011, 18:44 #107
Originariamente inviato da: Wonder
Ma da ceh mondo è mondo sui database le password si scrivono criptate.
E dubito che SONY le abbia scritte in chiaro.
Quindi almeno per l'account i dati sono al sicuro.
I dati personali, idirizzo di fatturazione e date di nascita mi rompe molto di più che l'account


Questo accadde a meta' febbraio.....

Una persona, che dichiara di aver hackerato il PlayStation Network, ha affermato che non solo le transazioni per l'invio delle informazioni sulle carte di credito sono scambiate in chiaro, ovvero non criptate, ma che la compagnia è anche in grado di tracciare ogni vostra azione nel sistema e di tenere una registrazione di queste.
Secondo il post comparso su ArsTechnica, l'hacker ha aggiunto "che tutti i dispositivi connessi mandano dei dati ai Server della Sony", quindi l'azienda sa tutti i controller che avete usato e tutti i tipi di dispositivo USB che avete pluggato alla console.
L'hacker ha spiegato che tutte le informazioni sulle carte di credito sono inviate alla Sony tramite file di testo non criptati, ovvero alla mercé di potenziali ladri che siano in grado di intercettare semplicemente il pacchetto dati per fruirlo con un banale text editor.
A livello di report, tutte le informazioni sono immagazzinate online da Sony e vengono aggiornate ogni volta che l'utente attiva il sistema, con dati che permettono di capire anche quello che è stato fatto mentre PS3 era offline e se il sistema sia stato hackerato prima del log al PSN.
Questa notizia è facilmente reperibile sui circuiti di news videoludiche inglesi. Prendetela come rumor.
Kaiman27 Aprile 2011, 18:52 #108
Originariamente inviato da: mau.c
mah, questo attacco al colabrodo di sony avviene in un momento secondo me un po' troppo strategico per essere effettuato da hacker (inteso come cavaliere con allineamento buono). Punterei più facilmente il dito sulla concorrenza... gli hacker si accanirebbero più facilmente su microzoft... o no?


Questi hanno pensato...."beh, se la sicurezza del psn e' stata gestita dallo stesso che s'e' inventato la rootkey fissa per i giochi....siamo a cavallo...."
E sono andati dritti sul psn sapendo di aprirlo con coltello e forchetta di plastica.
mrx10027 Aprile 2011, 19:05 #109
Originariamente inviato da: Kaiman
Questi hanno pensato...."beh, se la sicurezza del psn e' stata gestita dallo stesso che s'e' inventato la rootkey fissa per i giochi....siamo a cavallo...."
E sono andati dritti sul psn sapendo di aprirlo con coltello e forchetta di plastica.


intanto la concorrenza gode
panaboy27 Aprile 2011, 19:07 #110
avete dato soldi a questa azienda di peracottari?
e ben vi sta!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^