PlayStation 5: Sony considera il supporto 1440p e il browser web dopo le proteste dei giocatori

I dirigenti di Sony promettono di intervenire su alcune delle lacune tecniche che sussistono su PlayStation 5 in questa fase di lancio della console
di Rosario Grasso pubblicata il 12 Novembre 2020, alle 10:27 nel canale VideogamesSonyPlaystation
Come abbiamo visto nella recensione di PlayStation 5, la nuova console non offre il supporto ai monitor con risoluzione nativa di 1440p, particolarmente diffusi soprattutto presso la community dei giocatori PC. In presenza di un monitor di questo tipo, infatti, la console si configura automaticamente in 1080p, per poi procedere all'upscaling, con conseguente perdita nella qualità delle immagini.
PlayStation 5: limiti per 1440p, browser web e Realtà Virtuale
Una carenza che ha fatto storcere il naso a molti giocatori, anche perché era tale anche con PS4 e Sony aveva in passato promesso che vi avrebbe posto rimedio. Inoltre, le nuove Xbox Series X e Xbox Series S non presentano limitazioni di questo tipo, anzi la risoluzione 1440p è stata presa a punto di riferimento in fase di reclamizzazione delle nuove console Microsoft.
Tuttavia, per fortuna le limitazioni di PlayStation 5 non sembrano essere scolpite sulla pietra: anzi, si può pensare che siano dei semplici difetti di gioventù. "Abbiamo voluto dare priorità ai televisori" ha detto Hideaki Nishino, senior vice president of platform planning and management, in un'intervista con la testata giapponese AV Watch. "Ma non c'è nessun motivo tecnico" (alla base del mancato supporto 1440p ndr) e "se la domanda sarà sufficientemente alta l'azienda potrebbe decidere di introdurre questo tipo di supporto".
Effettivamente non si capisce perché una console che offre così tante funzionalità multimediali non debba contemplare un supporto talmente semplice. Sembrerebbe solo l'ennesima di una serie di curiose decisioni prese dai tecnici Sony per questa fase di lancio della console, come l'assenza di un browser web, peraltro disponibile sia su PS3 che su PS4. Nishino dubita anche in questa intervista sulla reale necessità di avere un'app dedicata alla navigazione sul web, lasciando dunque intendere che Sony al momento non risolverà il problema.
Anche il supporto alla VR è migliorabile. Non solo i giochi per la Realtà Virtuale funzionano solo in modalità retrocompatibilità, ma la nuova Telecamera HD per PS5 non è compatibile con PS VR. Come si evince anche dal sito di Sony PlayStation, i giochi per PS VR richiedono la PS Camera (PS4) e l’adattatore per PS Camera. Questo adattatore, non ancora disponibile, pare che sarà distribuito gratuitamente ma "Ulteriori dettagli su come richiedere un adattatore saranno condivisi su PlayStation.com non appena disponibili" si legge sul sito ufficiale.
Nashino sostiene che i giochi in Realtà Virtuale potrebbero funzionare meglio su PlayStation e che si aspetta in futuro una maggiore risoluzione e un migliore supporto. Secondo precedenti voci, Sony starebbe lavorando a un nuovo visore espressamente dedicato a PlayStation 5.
6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQuindi non supportarlo per un console significa che chi l'ha progettata non ha nemmeno visto cosa realmente le persone usano oggi per giocare.
Quindi non supportarlo per un console significa che chi l'ha progettata non ha nemmeno visto cosa realmente le persone usano oggi per giocare.
New console old gen
E' la solita aria fritta delle console di Nuova generazione che escono con specifiche di vecchia generazione per mantenere i costi.Non supportano neanche i widescreen.
La grande "rivoluzione" in pratica è il caricamento da SSD ed il supporto al ray tracing.
l'Unica cosa degna di nota è il nuovo controller della PS5.
Come la mancanza del browser web... ma figa mettilo uno straccio di browser poi che sia l'utente a decidere se è utile o meno, mi sembra una un concetto di una banalità disarmante.
Poi se la vogliono mettere sul piano dell'utilità, beh allora togliamo il supporto ai giochi ubisoft, anche quelli non sono più molto utili dopo 10 anni di copia incolla
Al prossimo giro dove lo "ambientano" assassin crin ? A Napoli?
Al prossimo giro dove lo "ambientano" assassin crin ? A Napoli?
credo che il successi sia dato propio dal copie e incolla io per esempio non mi perdo e non mi perdero mai un capitolo sono dei film interattivi praticamente come qualitè su storia e ambientazione il top IMHO
Non ti perderai mai un capitolo di AC, certo, ma di punteggiatura ne perdi parecchia. Praticamente tutta quella di un post in italiano
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".