PlayStation 5 introvabile? Risparmiate per PS5 Pro, avrà due GPU

PlayStation 5 introvabile? Risparmiate per PS5 Pro, avrà due GPU

Secondo le ultime indiscrezioni, PS5 Pro sarebbe già nei piani di Sony: la prossima console mid-gen proporrà un sistema "scalabile" con doppia GPU, con l'obiettivo di garantire prestazioni grafiche superiori e feature aggiuntive. Il brevetto depositato dall'azienda risale al 2019.

di pubblicata il , alle 14:01 nel canale Videogames
Playstation
 
74 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Spoiker08 Dicembre 2020, 15:13 #31
Originariamente inviato da: Max_R
Oddio, tutto il contrario almeno fino all'arrivo degli acceleratori grafici su pc.
La psx era nettamente avanti prima di allora, ma anche l'amiga rispetto agli ibm compatibili. Ma anche il Jaguar di Atari, almeno sulla carta. Poi si le cose sono cambiate come dici.


ancora con queste pagliacciate…
la psx o ps1 che si dica all'epoca era una bomba.. nel 1996 per me c'era l'effetto uao..
come con mario 64 su nintendo 64 che provai a londra per me era uao…
era l'estate del 1996... il pc era indietro..
dicevo ora non è più così…
non voglio entrare nella diatriba pc vs consolle..
sto parlando dell'effetto uao…
oggi se uno compra una ps5 e si mette a giocare ad un gioco qualsiasi non mi lascia la mascella aperta dal punto di vista grafico e di gameplay…
ho detto solo questo…
infatti per me non vale la pena..
poi come ho detto magari fra un anno a prezzi ribassati (e spero pure le dimensioni perché non si può vedere così grossa che sembra un deumidifcatore/termovettore) e soprattutto giochi degni la prenderò per giocarci casual in salotto…
Spoiker08 Dicembre 2020, 15:13 #32
Originariamente inviato da: Max_R
Oddio, tutto il contrario almeno fino all'arrivo degli acceleratori grafici su pc.
La psx era nettamente avanti prima di allora, ma anche l'amiga rispetto agli ibm compatibili. Ma anche il Jaguar di Atari, almeno sulla carta. Poi si le cose sono cambiate come dici.


ancora con queste pagliacciate…
la psx o ps1 che si dica all'epoca era una bomba.. nel 1996 per me c'era l'effetto uao..
come con mario 64 su nintendo 64 che provai a londra per me era uao…
era l'estate del 1996... il pc era indietro..
dicevo ora non è più così…
non voglio entrare nella diatriba pc vs consolle..
sto parlando dell'effetto uao…
oggi se uno compra una ps5 e si mette a giocare ad un gioco qualsiasi non mi lascia la mascella aperta dal punto di vista grafico e di gameplay…
ho detto solo questo…
infatti per me non vale la pena..
poi come ho detto magari fra un anno a prezzi ribassati (e spero pure le dimensioni perché non si può vedere così grossa che sembra un deumidifcatore/termovettore) e soprattutto giochi degni la prenderò per giocarci casual in salotto…
Spoiker08 Dicembre 2020, 15:13 #33
Originariamente inviato da: Max_R
Oddio, tutto il contrario almeno fino all'arrivo degli acceleratori grafici su pc.
La psx era nettamente avanti prima di allora, ma anche l'amiga rispetto agli ibm compatibili. Ma anche il Jaguar di Atari, almeno sulla carta. Poi si le cose sono cambiate come dici.


ancora con queste pagliacciate…
la psx o ps1 che si dica all'epoca era una bomba.. nel 1996 per me c'era l'effetto uao..
come con mario 64 su nintendo 64 che provai a londra per me era uao…
era l'estate del 1996... il pc era indietro..
dicevo ora non è più così…
non voglio entrare nella diatriba pc vs consolle..
sto parlando dell'effetto uao…
oggi se uno compra una ps5 e si mette a giocare ad un gioco qualsiasi non mi lascia la mascella aperta dal punto di vista grafico e di gameplay…
ho detto solo questo…
infatti per me non vale la pena..
poi come ho detto magari fra un anno a prezzi ribassati (e spero pure le dimensioni perché non si può vedere così grossa che sembra un deumidifcatore/termoconvettore) e soprattutto giochi degni la prenderò per giocarci casual in salotto…
Spoiker08 Dicembre 2020, 15:16 #34
scusate post doppi… ma non va la rete oggi?
amd-novello08 Dicembre 2020, 15:16 #35
puoi editare i primi due
mmorselli08 Dicembre 2020, 15:45 #36
Originariamente inviato da: Enemor
Per mezza riga di articolo ne sai già più di Sony tanto da sapere come funzionerà esattamente il tutto, dato che sei così sicuro che non sia un'idea originale.


Se il brevetto è stato assegnato sicuramente questa caratteristica di originalità è stata rilevata, ma un conto è la questione tecnica necessaria al brevetto, un'altra è osservare che il dual CPU di originale abbia ben poco come concetto, e che quasi certamente anche le versioni fatte da AMD e nVidia erano brevettate, ma questo non le ha trasformate in buone idee.
mmorselli08 Dicembre 2020, 15:55 #37
Originariamente inviato da: Spoiker
in passato quando usciva una consolle i primi anni era superiore al pc, poi si equiparavano e negli ultimi anni il pc la superava..


Non certo di un PC Gaming top di gamma, dato che le console non possono usare tecnologia aliena, manco possono permettersi il top della tecnologia corrente, il gamer esigente sì.

Le console hanno solo il vantaggio di poter sfruttare tutto quello che hanno, dato che essendo l'hardware chiuso posso dare certe caratteristiche per scontate, mentre il gioco per PC deve girare soprattutto sui sistemi di fascia media, che sono la maggioranza del mercato. Se il gioco è multipiattaforma pure la console eredita questi limiti ovviamente, non puoi fare un gioco senza caricamenti tra i livelli sfruttando il DMA dell'SSD di PS5 e pensare di portarlo su PC.

Per cui, in sunto, quando una PS5 farà girare cyberpunk 2077 non potrà farlo meglio di un PC dotato di GTX 3090, ma quando farà girare Ratchet and Clank: Rift Apart farà cose che un gioco per PC non si potrà permettere ancora per molti anni.
mmorselli08 Dicembre 2020, 16:05 #38
Originariamente inviato da: Spoiker
come con mario 64 su nintendo 64 che provai a londra per me era uao…
era l'estate del 1996... il pc era indietro..


Questo perché non avevi una 3DFX (1994)

Io sì, e facevo rosicare i miei amici con la Playstation mostrandogli un Tomb Raider da fantascienza rispetto al loro, che manco aveva il bilinear filtering

Persino la schiuma dell'acqua era a cubetti

Link ad immagine (click per visualizzarla)

con la 3DFX era come giocare ad un altro gioco, malgrado avesse l'ingrato compito di adattare un gioco scritto prima della sua esistenza

Link ad immagine (click per visualizzarla)
biometallo08 Dicembre 2020, 16:35 #39
Originariamente inviato da: kamon
Scusa ma oggi c'è qualche problema a giocare i giochi su ps4 o ps4 pro? oppure su xbox one o xbox one x? I giochi sono sempre gli stessi, funzionano su tutte le piattaforme, il resto sono chiacchere.


Ma infatti io non comprendo tutta questa fobia per le "generazioni intermedie" che ormai dovrebbero essere state sdoganate, e se Sony non vuole perdere la gara a chi ce l'ha più grosso penso che sia una tappa praticamente obbligata.

D'altro canto do anche ragione a chi dice che non c'è alcuna prova che questo brevetto si riferisca ad un possibile power up della ps5, potrebbe essere invece uno dei tanti progetti poi scartati, Sony Nintendo Microsoft ne sviluppano a tonnellate di brevetti che poi restano sulla carta...
Spoiker08 Dicembre 2020, 16:58 #40
Si..è vero la 3dfx! me la ricordo… l'ho montata sul pc di un amico..
io poi sono andato di rage 128!
bei tempi…
quindi sempre top il pc allora..
benone!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^