PlayStation 4 si chiamerà 'Orbis', uscirà a fine 2013

PlayStation 4 si chiamerà 'Orbis', uscirà a fine 2013

Le nuove indiscrezioni giungono da Kotaku. Il futuro dispositivo potrebbe impedire l'utilizzo di titoli usati, mentre sembra confermato il supporto del Blu-Ray.

di pubblicata il , alle 08:48 nel canale Videogames
PlaystationSony
 
27 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Lino P29 Marzo 2012, 12:08 #21
solita tattica da 4 soldi tipica di questi momenti.
Sony stessa paga l'editore di turno, in questo caso hwupgrade, per divulgare, ma senza alcuna conferma ufficiale, rumors che spingano ancora all'acquisto dell'attuale generazione di console.
In questo modo nessuno può accusarli di diffondere news infondate, ma intanto mettono la pulce nell'orecchio all'utenza, che vista prolungata al 2013 l'uscita della next gen, possono dicidere di farsi adesso una PS3.
Non mi sorprenderebbe del resto, se certe manovre siano supportate, in termini economici, anche dei principali produttori di hardware, che trarrebbero beneficio da quella fascia di utenza che penserebbe ad un sano upgrade, visto il tempo che (presumibilmente) ancora manca all'approdo sul mercato della next gen.
Stessa linea adottata da microzoz quando giorni fa dichiarò il 2012 il miglior anno per x 360...
Becchime per polli.
mav8829 Marzo 2012, 12:49 #22
Originariamente inviato da: paolomarino
Gia oggi i giochi costano 60-80 euro ed adesso non si potranno neanche rivendere al mercatino o dai vari gamestop.
La console utilizzabile solo con un account.
Sempre collegata in rete o non ti fa giocare.
Ma tanto vale che ci mettono un cabinato in casa e per giocare dobbiamo metterci 200 lire ...pardon 20 centesimi.
Oramai compriamo cose che non sono nostre.
Con contratti di licenza che autorizzano il venditore ad entrare a casa tua di notte e riprendersi tutto senza neanche richiudere la porta.
Ma ve lo immaginate se qualcuno dicesse:" Ecco la sua bella Golf GTD nuova. Aspetti che associamo la sua impronta digitale al volante perche' la potrà guidare solo lei e si ricordi che deve esser collegata a mezzo cellulare o si spegne e la deve spingere (se non c'e' segnale chiami l'aci). Naturalmente non può rivenderla perchè si autodistruggerà appena fatto il cambio di proprietario."
Sony, Microsoft, Apple e company stanno davvero sbroccando con tutti sti sistemi e sistemini per mungerti prima, durante e sopratutto dopo l'acquisto.


A parte qualche titolo non multilingua (tipo Uncharted), tutti i gochi si trovano sui soliti siti a 45€ e dopo pochi mesi a quasi la metà. Se uno vuole la comodità e comprarlo sotto casa è liberissimo, ma non si lamenti, perchè le alternative praticabili esistono
Certo, una console con le caratteristiche di questa "Orbis" la lascerei volentieri sullo scaffale. Sia perchè non condivido una filosofia così proibizionista, sia perchè giocare costerebbe troppo

Inoltre, le parole "bella" e "golf GTD" nella stessa frase stridono. Già la Golf è tante cose ma non emozionante, in versione GTD fa ridere
Vash_8530 Marzo 2012, 09:43 #23
Originariamente inviato da: Phoenix Fire
amd non ha tale potere, intel può tranquillamente pagare per avere le sue ottimizzazioni extra


Scusa ma che c'entra il potere? Se tutte le console saranno su base amd mica deve convincere le case ad ottimizzare i giochi? Lo fanno e basta, anzi sarà pure più semplice per i programmatori perché l'architettura di base è la stessa.
I soldi li dovranno sganciare nvidia ed a limite intel per far andare i porting...
KevinL30 Marzo 2012, 13:21 #24
Se le cose staranno davvero così è la volta che abbandono le console e passo al pc per i videogame, il vantaggio delle console è sempre stato la semplicità del metti il disco e gioca senza menate, adesso bisognerà avere per forza internet ma stiamo scherzando! Poi da noi in Italia dove ci sono un sacco di paesi che non hanno ancora l'adsl, quanti clienti perderanno?
Bo.......
AleK30 Marzo 2012, 15:38 #25
"Stando alle fonti in questione Orbis sfrutterà un sistema per impedire l'impiego di prodotti di seconda mano."

-1
Phoenix Fire30 Marzo 2012, 17:29 #26
Originariamente inviato da: Vash_85
Scusa ma che c'entra il potere? Se tutte le console saranno su base amd mica deve convincere le case ad ottimizzare i giochi? Lo fanno e basta, anzi sarà pure più semplice per i programmatori perché l'architettura di base è la stessa.
I soldi li dovranno sganciare nvidia ed a limite intel per far andare i porting...


che intel può dire a MS/sony/nintendo/kinder&ferrero fai come dico io in cambio di soldi/sconti/brevetti/cioccolata, cosa che non può fare AMD (almeno per adesso).
Inoltre l'architettura di base di console e PC non sarà mai la stessa, avranno sempre delle modifiche che non li renderanno compatibili
Vash_8503 Aprile 2012, 15:45 #27
Originariamente inviato da: Phoenix Fire
che intel può dire a MS/sony/nintendo/kinder&ferrero fai come dico io in cambio di soldi/sconti/brevetti/cioccolata, cosa che non può fare AMD (almeno per adesso).
Inoltre l'architettura di base di console e PC non sarà mai la stessa, avranno sempre delle modifiche che non li renderanno compatibili


Beh ms si è messa fare s.o. compatibili arm.... spezzando il duopolio wintel
Sony e Nintendo non hanno proprio nulla a che fare con intel.... tanto e vero che hanno scelto amd.... se c'avesse avuto tutto sto potere avrebbe obbligato a montare atom+gma nelle xbox/playstation/wii

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^