PlayStation 4 oltre le sette milioni di console vendute in tutto il mondo

Sony annuncia un nuovo traguardo per la sua console next-gen dopo circa un mese dal precedente traguardo.
di Rosario Grasso pubblicata il 17 Aprile 2014, alle 10:21 nel canale VideogamesSonyPlaystation
46 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoTanto merito è di steam
Da anni gioco col pc, ma ho avuto anche console in passato ( la prima l'intellivision
Recentemente ho preso una ps3 ed ho completamente abbandonato il pc ( per l'ambito videoludico ovviamente... ).
Sinceramente il poter giocare stravaccato sul divano col Ds3 in grembo davanti ad una 32" da scomparire le differenze grafiche risoluzione ed ammenicoli vari...
Giocare a D3 con la ps3 in quel modo mi diverte ben di più che farlo col pc, tanto per fare un esempio...
Cò.sà.s.àòsà.s.às
Il punto finale è che non conviene alle sh sviluppare per pc ma piuttosto per console.
È questo un motivo per prendersela con esse?
A parte che il q6600 se non erro è uscito a marzo 2008 e quindi 10 anni non ce li ha. I dual core non molto prima.
Secondariamente non è così semplice... te l'ho detta la mia previsione sui giochi multicore. È normale che sia così. Diffusione dell'hardware, diffusione di OS in grado di gestire bene quell'hardware, motori grafici pensati per essere multi thread ecc... ecc...
Sviluppi software che richiedono anni e diffusione prima che le sh abbiano interessa a svilupparci su. Non è che le sh preferiscono sviluppare su consolle semmai è proprio il contrario difatti la recente evoluzione delle consolle verso la somiglianza a una piattaforma PC-oriented è stato voluto proprio da chi i giochi li fa e si lamentava pesantemente di quanto fosse più complesso lavorare su consolle.
La realtà è che semplicemente su PC devi creare codice "generico" che funzioni su qualsiasi piattaforma mentre su consolle hai un unico hardware. Tutto qua. Non è una cosa da poco ma è anche un grosso limite. Poi sta ai gusti personali.
Giocare a D3 con la ps3 in quel modo mi diverte ben di più che farlo col pc, tanto per fare un esempio...
Ehm guarda che basta un cavo HDMI per collegare PC e TV, poi configuri il pad della ps3 per essere riconosciuto dal PC e fai esattamente la stessa cosa.
Una volta che hai il cavo in 10 minuti (e son stato largo) configuri il tutto senza problemi.
In realtà quasi tutti quelli che conosco hanno il pc in sala o quelli più fortunati in una stanza "sala giochi".
Io stesso l'ho sempre tenuto in sala o quando ero piccolo in camera che era anche la stanza con la tv per i giochi.
IMHO dico la verità per me è scontato avere il pc e la "tv per giochi" nella stessa stanza anche se ho diverse consolle.
Questo è verissimo... però sinceramente oggi come oggi anche per abitudini multimediali (leggasi vedersi film e telefilm) moltissimi hanno il pc in sala.
Dopotutto non molti hanno "lo studio" e quindi dove altro puoi metterlo? In camera ad uso e consumo dei figli? Forse una generazione o due fa ma oggi come oggi non credo.
Comunque hai ragione... io o X amici non facciamo statistica indubbiamente.
Ehm guarda che basta un cavo HDMI per collegare PC e TV, poi configuri il pad della ps3 per essere riconosciuto dal PC e fai esattamente la stessa cosa.
Una volta che hai il cavo in 10 minuti (e son stato largo) configuri il tutto senza problemi.
il pc non è in sala ovviamente...
e se lo metto in sala poi non posso più utilizzarlo per altre cose ( in sala non c'è la scrivania per cominciare... )
Clmsl,s,òs,òs
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".