PlayStation 4: la risposta di Sony e di altri analisti

La scorsa settimana aveva destato scalpore la posizione di alcuni analisti che prevedevano l'abbandono di Sony al mondo console.
di Rosario Grasso pubblicata il 04 Dicembre 2006, alle 10:51 nel canale VideogamesSonyPlaystation
La stessa Sony è intervenuta, per mezzo della voce di Dave Karraker, direttore della sezione comunicazioni di Sony Computer Entertainment America. Ecco quanto sostenuto da Karraker sulle pagine di qui: "In considerazione del fatto che il lancio di PlayStation 3 è avvenuto solo poche settimane fa, e valutando l'enorme domanda dei consumatori per il prodotto, penso che sia piuttosto miope per chiunque predirre che potrebbe non esserci una nuova generazione di prodotti PlayStation".
Anche Michael Pachter di Wedbush Morgan contrasta con l'articolo pubblicato da Financial Times: "penso che la promozione di Kutaragi non dica assolutamente nulla riguardo ai piani di Sony su PlayStation 4. E' imbarazzante che un analista possa formulare una conclusione del genere a pochi giorni dal lancio. Sony non può aver ancora preso una decisione di questa portata. Divulgare un'ipotesi del genere è sciocco".
Pachter è, invece, in sintonia con un'altra delle posizioni che avevamo riportato nella precedente news, quella di Hiroshi Kamide. Ecco cosa sostiene: "ho già ripetutamente detto che questo è l'ultimo "ciclo" di console così come oggi le intendiamo, e che nel futuro l'hardware comprenderà nuove caratteristiche e nuove funzioni, ma l'architettura non cambierà fino a quando non sarà possibile la realtà virtuale o videogiochi che funzionino con ologrammi".
43 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infosi è parlato qualche giorno fa di usare il corpo come conduttore di elettricità:
impianteranno elettrodi direttamente nel cervello per avere la realtà virtuale.
altro che 1080p
unico limite alla grafica il numero di neuroni sani del giocatore
un keeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee?
poi inizieranno a pensare alla 5
Già è vero dati gli ultimi ritardi meglio cominciare a fare sparate per tempo, così se la gente ha delle perplessità sulle prestazioni HW della ps3 intanto la comprano lo stesso, tanto sulla ps4 gireranno da Dio.
Questo lo sò benissimo, però allo stato attuale, dove non è ancora uscita la 3 a meno di qualche migliaio di "campioni", meglio preoccuparsi della produzione, in quanto o per volontà o per incapacità organizzativa, non si sà nemmeno quante ne hanno distribuite finora.
Questo lo sò benissimo, però allo stato attuale, dove non è ancora uscita la 3 a meno di qualche migliaio di "campioni", meglio preoccuparsi della produzione, in quanto o per volontà o per incapacità organizzativa, non si sà nemmeno quante ne hanno distribuite finora.
Hai ragione, ma in questo momento la ps4 è proprio l'ultimo dei problemi della Sony. Considerando la scarsissima produzione di ps3, le ingenti perdite su ogni console, il numero e la qualità scarsa dei giochi, e la quantità irrisoria di accessori da cui trarre guadagno, credo proprio che non hanno nemmeno i mezzi economici per iniziare a progettare ps4.
Ammettendo che riescano a produrre 1.000.000 di console per la fine del 2006, perdendoci 200$ ad ogni console, per natale il Kuta e il nuovo presidente si regalano un buco da 200 milioni di $...nei conti già in rosso!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".