PlayStation 3: nuovo firmware e voci sul prezzo

PlayStation 3: nuovo firmware e voci sul prezzo

Sony ha rilasciato il firmware 1.92 per PlayStation 3. Intanto, si continua aparlare della riduzione del prezzo della console, mentre si riduce il divario nelle vendite rispetto a Wii.

di pubblicata il , alle 10:37 nel canale Videogames
SonyPlaystation
 
454 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
^TiGeRShArK^05 Settembre 2007, 16:47 #81
Originariamente inviato da: bonzuccio
Su questo sito si sono taciute le funzionalità dell'1.90 che fa upscale dei dvd e decodifica in pcm 7.1 le nuove codifiche audio su hdmi.. di per se un lettore audio video coi controcaxxi che da solo varrebbe tutti i 500 euro

Inoltre installando ubuntu viene riconosciuto il lettore hd-dvd microsoft (che intanto è sceso di prezzo ),
col player disponibile su linux si ha praticamente un lettore ibrido che legge tutti e due gli standard per me la guerra è finita


e xkè da linux senza SPE riesce a gestire un video HD-DVD a 1080p?
ho ben + di qualke dubbio onestamente...
Defragg05 Settembre 2007, 16:58 #82
Originariamente inviato da: ^TiGeRShArK^
e xkè da linux senza SPE riesce a gestire un video HD-DVD a 1080p?
ho ben + di qualke dubbio onestamente...


Ne gestisce 24.
bonzuccio05 Settembre 2007, 17:05 #83
Originariamente inviato da: Defragg
Ne gestisce 24.


In che senso 24?
Il dubbio di Tiger è fondato.. comunque la codifica vc-1 è molto leggera rispetto ad h.264
Defragg05 Settembre 2007, 17:07 #84
Originariamente inviato da: bonzuccio
In che senso 24?
Il dubbio di Tiger è fondato.. comunque la codifica vc-1 è molto leggera rispetto ad h.264


Battuta.
Dott.Wisem05 Settembre 2007, 17:21 #85
I problemi della PS3:

1) Il prezzo. Ammesso che valga tutto quel che costa, il punto è che la gente non vuole spendere così tanto per una console, soprattutto quando c'è una concorrenza valida e agguerrita. Parliamoci chiaramente: chi compra una PS3, ora, è una persona molto benestante, oppure è un fanboy Sony disposto a tutto per averla il prima possibile, oppure è uno che è solito bruciarsi in sfizi e divertimenti gran parte di quello che guadagna a fine mese. La PS3 vende poco perché non sono certo la maggioranza le persone appartenenti alle categorie descritte sopra. Un padre di famiglia dallo stipendio medio, non credo sia molto propenso a spendere più di 500euro per una console (senza contare il televisore HD ed i giochi che non sono proprio economici...).

2) I giochi. Pochi e poco significativi, così come le esclusive. All'epoca della PS2, le esclusive Sony annunciate di alto livello erano molte di più. Se togliamo i soliti MGS4, GT5, ecc., quello che rimane sono giochi multipiattaforma che, in alcuni casi, vanno un pelino meglio sull'XBOX360, a causa della difficoltà di sfruttamento del Cell (è molto più facile sfruttare un 3-core tradizionale, piuttosto che un mono-core con 6-7 unità vettoriali atipiche).

3) La concorrenza. Quando uscì la PS2, concorrenza seria non ce n'era. L'XBOX, nonostante fosse indubbiamente più potente, non riuscì mai a scalfire il predominio Sony. Il marchio Playstation era troppo forte e MS non capì che avrebbe dovuto accaparrarsi tante esclusive importanti, per poter competere. Il GameCube, uscito qualche tempo dopo, fece una fine ancor più misera dell'XBOX. Togliendo Mario, Zelda, Metroid e Resident Evil, del parco titoli GameCube, rimaneva ben poco di interessante.

Previsioni per il futuro? Boh, fino a qualche mese fa pensavo che MS avesse toppato con la 360, in quanto ritenevo che non avesse sfruttato in maniera adeguata il vantaggio di essere uscita in anticipo. Tuttavia, l'uscita della PS3 non è stata accompagnata da un buon parco titoli, e questo, secondo me, ne ha frenato le vendite molto di più del prezzo elevato. Ad oggi, ancora non sono usciti sul mercato titoli in esclusiva davvero importanti. Di conseguenza, mi hanno deluso entrambi i produttori. Quello che non mi aspettavo era l'ascesa di Wii... Dopo il fallimento commerciale del GameCube, non credevo che Nintendo riuscisse a piazzare in brevissimo tempo così tante console sul mercato (e chissà quanto ci guadagnano su ogni unità, visto che l'hardware usato è decisamente old-gen).

P.S.: la PS2 si vende ancora oggi, così come si producono ancora nuovi giochi per questa vetusta piattaforma (a differenza di XBOX e GameCube, scomparse dal mercato già da un bel pezzo)... Un mito!
TorakFade05 Settembre 2007, 19:26 #86
Parliamoci chiaramente: chi compra una PS3, ora, è una persona molto benestante, oppure è un fanboy Sony disposto a tutto per averla il prima possibile, oppure è uno che è solito bruciarsi in sfizi e divertimenti gran parte di quello che guadagna a fine mese.


Perdonami ma non è affatto vero...

Io non sono sicuramente molto benestante (contratto a progetto, e non dirò altro perché sennò diventerei volgare...), non m'interessa granché averla prima degli altri, e quello che mi guadagno si, spesso lo "brucio" in sfizi e divertimenti ma ho anch'io le mie spese da pagare fra benzina, assicurazione, spesa e robe varie.

Sono una persona che s'informa su quel che compra e cerca di comprare su misura per le sue esigenze. Mi serviva un mediacenter dato che ho dovuto rinunciare al pc, mi serviva un lettore DVD (e perché no, HD) perché avevo messo le mani su una tv HD a prezzo ridotto, e una console perché la mia vecchia ps2 stava per cedere...

e soprattutto volevo un prodotto AFFIDABILE come i prodotti Sony mi hanno sempre dimostrato di essere: quell'affare che uso per sentire musica, vedere film, giocare nel tempo libero (più coi miei vecchi giochi PS2 che con i nuovi PS3, lo ammetto... per ora ) e andare su internet quando sono a casa NON deve passare se possibile neanche un giorno in assistenza, neanche gratis, visto che lo uso per diverse cose oltre che per giocare quella mezz'ora al giorno.

Direi che ho fatto la scelta migliore nel panorama attuale, pur non essendo un riccone né un fanboy. Non trovi?
luke305 Settembre 2007, 20:20 #87
Originariamente inviato da: facip
Premesso che gioco con il PC e non mi interessa la guerra tra console. Non trovo il prezzo della PS3 così "ladresco" perchè non ho trovato una combinazione più economica sul mercato che permetta di avere B. Ray e console di nuova generazione. Anche prendendo a riferimento Xbox 360 bisogna considerare il prezzo comprensivo del lettore HD-DVD, altrimenti e come paragonare un'auto senza accessori ad una full optional.
Che il Wii venda di più non è da stupirsi costa meno ed è indirizzato ad un pubblico più vasto .... un padre di famiglia ad un ragazzino compreprà più volentieri un Wii che una PS3.


Hai ragione..... ma sei sicuro che la gente abbia bisogno di una console di 599€ e di un BD di dubbia qualità?....secondo me no.
piperprinx05 Settembre 2007, 20:28 #88
Originariamente inviato da: coschizza
non puoi far un confronto prendendo solo 1 settimana devi prendere alcuni mesi almeno per capire se è un trend o altro. Guardando settimana per settimana gia da qualche hanno ho visto che ci sono vari fattori che possono influire, per ora il calo di rezzo della console sony ha dato un aiuto ma comunque molto basso visto che non le è servito nemmeno per superare la 360 nel mercato principale quello usa , e questo in un periodo di ristagno per la console microsoft che ora con il suo pur limitato calo di prezzo ha avuto un netto incremento nelle vendite.

la cosa comunque piu importante sono le venditer software , la 360 in questo per ora è nettamente in vantaggio anche in proporzione alle console piazzate, si dimostra mese dopo mese una console che fa vendere molto software, considera che in giappone la sony per ora ha totalizzato circa 1,5 giochi per ogni console venduta un eresia mentre la 360 che vende molto meno come hardware ha comunque raggiunto circa i 4 titoli per console.

la nintendo invece domina il mercato hardware ma nel mercato software a mio parere si sta dinuovo scavando la fossa come nelle precedenti generazioni perche vende incresibilmente bene i giochi fatti in casa ma quelli di terze parti sono sempre scarsi, come è storicamente sempre stato sulle console nintendo, cosa molto spiacevole perche alla fine si crea una nicchia e a lungo andare questo problema tente sempre a peggiorare. Considera che in USA i giochi di terze parti che hanno superato le vendite di 1.000.000 di copie sono stati circa 16 sulla 360 mentre per WII solo 2.


grazie per i dati.
il numero di giochi per console venduta e' fondamentale in un'analisi completa del mercato.

riguardo ai fattori o meno di insuccesso legati al prezzo, provate a chiedere ai vostri conoscenti quanti sanno cos'e' il BR. E' indubbio che per un lettore BR il prezzo sia buono e PS3 valga tutti i 600 euro, ma la gente vuole una console.
Su questo stesso forum, che di certo e' un campione piu' "informaticamente informato" rispetto alla media della popolazione, vedo ancora chiedere la differenza tra HDready e FullHD, figuriamoci la casalinga di Voghera ....
luke305 Settembre 2007, 20:33 #89
Originariamente inviato da: piperprinx
grazie per i dati.
il numero di giochi per console venduta e' fondamentale in un'analisi completa del mercato.
......................., vedo ancora chiedere la differenza tra HDready e FullHD, figuriamoci la casalinga di Voghera ....


Ma dai ....... alla Aldo Baglio "Non ci posso credere.....!!!!miiiiiii"
piperprinx05 Settembre 2007, 21:02 #90
Originariamente inviato da: luke3
Ma dai ....... alla Aldo Baglio "Non ci posso credere.....!!!!miiiiiii"


http://www.hwupgrade.it/forum/showp...;postcount=2901

al primo search, non me ne voglia l'utente citato...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^