PlayStation 3: nuovo firmware e voci sul prezzo

PlayStation 3: nuovo firmware e voci sul prezzo

Sony ha rilasciato il firmware 1.92 per PlayStation 3. Intanto, si continua aparlare della riduzione del prezzo della console, mentre si riduce il divario nelle vendite rispetto a Wii.

di pubblicata il , alle 10:37 nel canale Videogames
SonyPlaystation
 
454 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
rokis07 Settembre 2007, 21:10 #201
Originariamente inviato da: Manwë
alcune features del 1.3 sono indispensabili al funzionamento ed all'applicazione del HDCP.

Ora ti faccio una domanda: sulla Xbox360 è possibile usare una stampante attaccando il cavo usb, via Wi-Fi o BlueTooth ???

Stron.... pazzesca
Manwë07 Settembre 2007, 21:13 #202
Originariamente inviato da: ^TiGeRShArK^
ke bella serie di luoghi comuni ke si leggono
1) si il lettore hd-dvd della xbox 360 è solo x i film.... e secondo te ke ci mettono in un gioco x occupare 50 GB di dati? filmati pre-renderizzati... sinceramente non mi pare un vantaggio usare 50 GB solo x i filmati ke potevano essere realizzati con l'engine del gioco.
2)Si ci installi linux...Ma ke ci fai se hai + o - le stesse prestazioni di un G5 1.6 ghz (anzi.. forse pure qualcosina in meno). Sinceramente un PC + potente di quello oggi km oggi te lo tirano dietro


1) ricordi quella persona che diceva "640K saranno sempre più che sufficienti per ogni applicazione" ???
Esempio HL1 occupava 630MB, HL2 ne prende più del doppio. Eppure non ci sono filmati di mezzo, a parte il logo valve.

2) Stai dicendo che un Cell rende quanto un Mac G5 oppure che non c'è ancora ottimizzazione delle distro linux e apertura hw da parte Sony ?
Defragg07 Settembre 2007, 21:27 #203
Originariamente inviato da: Manwë
1) ricordi quella persona che diceva "640K saranno sempre più che sufficienti per ogni applicazione" ???
Esempio HL1 occupava 630MB, HL2 ne prende più del doppio. Eppure non ci sono filmati di mezzo, a parte il logo valve.


Ti confondi con la RAM, è una cosa molto diversa.
Originariamente inviato da: Manwë
2) Stai dicendo che un Cell rende quanto un Mac G5 oppure che non c'è ancora ottimizzazione delle distro linux e apertura hw da parte Sony ?


Cell RENDE come un G5 1.6Ghz (link).
E comunque non affidarti troppo a sony, visto che di SPE e di accelerazione 3D hardware non vedrai manco l'ombra.
piperprinx07 Settembre 2007, 21:37 #204
Originariamente inviato da: Manwë
1) ricordi quella persona che diceva "640K saranno sempre più che sufficienti per ogni applicazione" ???
Esempio HL1 occupava 630MB, HL2 ne prende più del doppio. Eppure non ci sono filmati di mezzo, a parte il logo valve.


continui a sembrarmi confuso....mai usato il DOS, vero?
luke307 Settembre 2007, 22:52 #205
Originariamente inviato da: Manwë
ecco questa potevi risparmiartela.
Tutti i programmatori dicono che il BD è un grandissimo vantaggio delle PS3 perchè permette lo sviluppo di giochi molto più complessi per via dei 50GB di spazio dove la X360 e il dvd arrivano max a 9GB.

Il lettore HDDVD della X360 serve SOLO per i film !

Il bluetooth è utilissimo, probabilmente non l'hai mai usato quindi non sai a cosa serve. (le offese non sono costruttive)
Il wifi... non devo aggiungere niente.
HDMI della X360 Elite è un 1.1 mentre quello della PS3 è 1.3 (la X360 elite costa quanto una PS3).

Aggiungo che su PS3 ci installi linux senza problemi di alcun tipo.
Su X360 non ci installi niente, non ha interfaccia, non ha gestibilità non ha versatilità.
Ha dalla sua solo un parco giochi più vasto, ma è anche ovvio dato che è uscita 2 anni prima della PS3 e che quest'ultima ha appena 5 mesi di vita!


Allora secondo me stai facendo un po di confusione, la PS3 è un a console fatta solo per giocare, se dopo per attirare le persone ti fanno credere che ci puoi fare di tutto, con te ha funzionato.
allora che l HDMI sia 1.1 o 1.3 non vuol dire niente, sono solo dei numeri dato che la differenza è solo nei canali audio 5.1 e 7.1, e voglio vedere chi ha una TV 7.1 , poi è subito risolvibile collegando la 360 con uscita ottica direttamente al Home Teatre e la 1.3 è subito rimpiazzata.
IL bluetooth si è utilissimo ma solo dove veramente serve in una console non vedo l utilita' e poi se veramente dovrebbe servire lo si puo' sempre mettere cone optional via USB.

Il wiFi lo ha pure la 360, solo che lo compro e pago se mi serve, a me non serve non l ho comprato e ne pagato.
per quanto riguarda linux..... che ci fai? per andare in internet? ho il PC e non dirmi che c'è gente che compra la PS3 per navigare che non ci credo, magari con una TV CRT mivar.e poi con quella misera RAM che hanno le console mi immagino che ci fai con linux.

Si il BR ha ben 50 giga, 8 giga di gioco e 42 di filmati in full HDD che tutti skippano perchè vogliono giocare.
e poi non è vero che un gioco è bello solo perchè occupa 50 giga, tant'evvero che Ridge Racer è su BluRay ma è brutto quanto la versione 360 che è su DVD.

La elite non costa come la PS3.
Mason07 Settembre 2007, 23:15 #206
Originariamente inviato da: ^TiGeRShArK^
ma cmq il transfer rate del DVD della xbox è maggiore del blu-ray della ps3.
diamo a cesare quel ke è di cesare


bah, su beoynd 3d c'era una discussione apposita.

Da quanto letto si vedeva un funzionamento lineare del br, sempre solito bandwidth, differnte nvece per dvd, come le vecchie differnze tra cav e clv, per chi se le ricorda, cmq la discussione era la'.

per quanto mi riguarda dico la mia:

360 architettura:

- edram da soli 10, mancanza lettore ottico alta capacita, mancanza hd, optional a parte.

+ chip grafico, pool 512 unificato -> facilita di sviluppo (ponte pc <-> console), minor costi di sviluppo.

ps3 architettura:

- chip grafico non allo stesso livello della rivale, due pool di memoria indipendenti -> difficile paradigma di programmazione a streams

+cpu molto versatile, possibilita' di utilizzare gerarchia di memoria completa (br->hd->ram->ls->cpu (ppu+spu)), rsx con alcune features in piu' rispetto a 7xxx (nvidia), alte possibilita di collaborazione cpu gpu(pool xdram condiviso in rw(read write)), tool edge che sta dientando un best practices.

ms politica marketing

+ t2m (time to market) in vantaggio rispetto alla rivale, costo contenuto, fusione gaming pc console.

- 3 versioni differenti della console, percentuale di rotture elevata, extra a pagamento (molto costosi)

sony poliica

+ continuo miglioramento del firmware, sotto tutti gli aspetti, nuovi servizi all'orizzonte, all-in-one, integrazione con psp, politica open (so e protocolli di interfacciamento(rete / fisici))

- third parties non all'altezza della rivale, correzioni in corsa non viste di buon occhio dai early adopters (es rumble), mancanza di una vera ka.

Per quanto mi riguarda prenderei una ps3, piu orientata verso la casa digitale, il prob e il costo del televisore fullhd e l'ampli.

x360, oltre a non cndvidere la politica sony, non posso permettermi di stare a casa ad aspettare un corriere o a sbattermi per una console.
diabolik198107 Settembre 2007, 23:20 #207
Originariamente inviato da: Mason
bah, su beoynd 3d c'era una discussione apposita.

Da quanto letto si vedeva un funzionamento lineare del br, sempre solito bandwidth, differnte nvece per dvd, come le vecchie differnze tra cav e clv, per chi se le ricorda, cmq la discussione era la'.


Non c'è nessuna discussione da fare, il BR ha una velocità ad 1x di 36Mb/s ovvero 4,5 MB/s, che per la PS3 diventano 9 in quanto unità 2x. Il lettore DVD di x360 viaggia a 12x, ovvero 16,6 MB/s.
bonzuccio07 Settembre 2007, 23:44 #208
Originariamente inviato da: ^TiGeRShArK^
questa mi giunge totalmente nuova
quindi secondo te potevano anke mettere una scheda DX 7 con le fantomatiche "istruzioni totalmente dedicate" (che RSX NON ha dato ke è semplicemente una versione castrata e modificata dell'equivalente scheda video x pc) ke tanto sarebbe andata bene cmq?


Originariamente inviato da: ^TiGeRShArK^
allora tu non hai mai giocato ai vari final fantasy sulle varie PS mi stai dicendo
o forse anke quelle facevano cacare xkè ti chiedevano di cambiare disco?


Originariamente inviato da: ^TiGeRShArK^
ma cmq il transfer rate del DVD della xbox è maggiore del blu-ray della ps3.
diamo a cesare quel ke è di cesare


Castrato è xenos che va a 128 bit e non a 256 e non rsx che è una nvidia g70 coi suoi punti di forza e opportune modifiche per lavorare con 2 pool di memoria (si sa poco ma di sicuro non è castrata).

Scusa Tiger ma mi pare che le tue osservazioni siano un po cosi per prendere di mira qualcuno.. sono onorato

Comunque hai torto, ps2 non è dx di niente e con due chippettini presi da un moderno frigorifero o dal phon di mia moglie stanno sfornano capolavori.
Ma secondo te coi tool di sviluppo Microsoft arriveranno a risultati del genere mettendo a confronto i due hardware ps2-xbox360?
No perchè un conto era prendersela 1 anno fa xbox quando non c'era niente, adesso non c'è storia , i tools di sviluppo Microsoft danno un vantaggio iniziale è come un centometrista che vuole fare la maratona assolutamente deleterio prendere una xbox, non è una console e definirla tale sinifica offendere la storia delle console... perlomeno su questo punto io la vedo cosi.
Magari venissi smentito forse in Microsoft inizieranno a sfruttare a dovere i pc in giro per il mondo,
se fosse un terreno di maturazione sarei contento..
ma non è cosi ne è questo l'obiettivo: non serve al business che sta già in una botte di ferro, quella del monopolio, vero nemico della genialità di Bill Gates che ammiro per quello che ha fatto.
Poi final fantasy non fa cacare ma su ps3 sarebbe meglio.. ma a quali elucubrazioni logiche arrivi è chiaro che un supporto capiente dà vantaggi.
Prima che arriva alla massima velocità di rotazione un dvd ci mette, il massimo transfer rate non lo raggiungi subito e devi anche calcolare quando e come richiedere dati pesanti dalla tua unica fonte.. comunque un dvd sarà sempre più lento di un hard disk..
Le difficoltà ci sono da tutte le parti ma a differenza di ps3 ho l'impressione che non siano superabili proprio per limitatezza.. al contrario di ps3 che per questo è più "console", è come voler scalare l'everest con i pattini a rotelle.. con ps3 hai la scatola di Silvan.. per dire spero di aver dato un quadro..
Linux su un g5 a 2.0 ghz ci gira benissimo da quello che dicono chi lo usa, certo non potrai farci girare in modo soddisfacente the gimp o un cad immagino ma va bene poi con tutte queste possibiltà ognuno esprime la sua inventiva e la voglia di fare quello che è possibile fare
bonzuccio07 Settembre 2007, 23:59 #209
Originariamente inviato da: diabolik1981
Non c'è nessuna discussione da fare, il BR ha una velocità ad 1x di 36Mb/s ovvero 4,5 MB/s, che per la PS3 diventano 9 in quanto unità 2x. Il lettore DVD di x360 viaggia a 12x, ovvero 16,6 MB/s.


Mi sembrava un discorso intelligente invece, comunque senza calcolare l'hard disk avresti maggiore stabilità di transfer rate poi 9 sono sufficienti a installare velocemente un gioco o le parti che servono
^TiGeRShArK^08 Settembre 2007, 02:56 #210
Originariamente inviato da: diabolik1981
Certo, che non lo sai? Però accanto alla scheda DX7 dovevano mettere una ruota con un criceto che corre dentro, e quando c'è bisogno di un boost prestazionale il criceto accelera e si ha un piccolo over-volt della scheda che ti fa schizzare i frame a livelli stratosferici. Ovviamente al criceto sono collegate anche le SPE del Cell.



certe volte x quello ke scrivi sembri un mio clone diabolik

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^