PlayStation 3: no alla riduzione del prezzo in Europa

Sony annuncia un nuovo bundle per l'Europa, ma non vi è una riduzione di prezzo. Intanto, sembra che anche negli Stati Uniti non si tratti di una vera e propria riduzione.
di Rosario Grasso pubblicata il 13 Luglio 2007, alle 09:54 nel canale VideogamesSonyPlaystation
116 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoRidicoli , per me rimane sullo scaffale...anzi mi comprerò una PS2 usata....forse...sarebbe al mia prima (e unica ) console...
ba...
Al Media World della mia città gia la vedevo da 2 settimane a 579€ la ps3, 20 euro in meno dell'iniziale prezzo di vendita è pari a nulla ma è già un inizio...Per me al momento può rimanere sugli scaffali
veramente in OGNI news riguardante nintendo c'è ki fa quell'affermazione.
E cmq, ricordo, che le cassandre come te predicano da mesi e mesi che presto tutti si stancheranno del wii... ke è solo una moda.. e bla bla bla bla...
peccato ke basta guardare vgcharts per vedere chi il mercato sta davvero premiando
Hey, io ho detto che non lo faccio perché non ne sento alcun bisogno, non mi piace per X e Y motivi, non lo compro e fine. Non vado a prendere in giro chi se l'è comprato, buon per lui!
Io insisto che secondo me del Wii ci si stancherà, almeno il pubblico "abituato" alle console/pc vecchio stampo; poi dipende da che giochi usciranno sicuramente. Si vedrà, non nei prossimi mesi, ma nei prossimi anni quando la grafica del wii apparirà davvero scadente rispetto a pc e ps3/xbox360; allora vedremo se il sistema di controllo innovativo "regge" nel tempo.
Poi qua in italia può darsi che non ce ne accorgiamo nemmeno, che ancora la gente gira coi televisori 20" crt o pc pentium 2...
Per me possono continuare a tenersela.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".